Sanremo 2010 “Nuova Generazione” versione Eurofestival: pezzi in rete, in radio e in vendita prima della rassegna. In corsa persino Riccardo Maffoni (che vinse nel 2006!)

Sanremo apre finalmente all’ Europa. Nel senso che l’imbalsamata manifestazione, da sempre ancorata a vecchi rituali, si sta piano piano modernizzando. Da ieri è ufficiale l’elenco dei brani che partecipano alla selezione per la sezione giovani, denominata quest’anno “Nuova Generazione“: sono tutti in rete sul sito ufficiale del Festival e possono essere ascoltati. Praticamente come succede per l’ Eurofestival, i pezzi sono disponibili PRIMA della rassegna.

Non si possono scaricare dal sito, ma – questa è la grandissima novità – un mese prima del Festival (dal 18 gennaio), i sei brani che la commissione di SanremoAcademy sceglierà potranno essere (insieme ai due di Sanremolab) non solo promossi sul web – saranno disponibili in streaming i video – ed in radio (NON in tv, però), ma anche addirittura venduti.“Stavolta i giovani – ha dichiarato al sito Rockol Gianmarco Mazzi, direttore artistico di Sanremo potranno arrivare sul palco con una canzone già conosciuta dal pubblico: la combinazione artista sconosciuto con canzone sconosciuta, come sappiamo, fatica ad attirare l’attenzione del pubblico televisivo”.

Se Malika Ayane ed Arisa avessero avuto questa possibilità l’anno scorso sarebbero andate ancora meglio. Se, per ipotesi, prima del Festival uscisse una compilation dei brani dei giovani sarebbe tanto di guadagnato anche per l’industria, che un tempo utilizzava Sanremo come un marchio di qualità“. Avete letto bene questa ultima frase? In Europa lo fanno DA SEMPRE, con l’Eurofestival. Solo che la Rai non partecipa dal 1998 e allora sembra una cosa nuova…

Fra i motivi in concorso, che si giocano sei posti per l’Ariston ci sono alcune piccole perle, gioielli musicali, come “La vetrina delle vanità” del Federica Baioni Quartet, dal chiaro sapore jazz, oppure “Niente da buttare“, dei fiorentini Dinamo, già protagonisti in Umbria di Saremo al C’entro. Interessante ma troppo sofisticato per Sanremo uno dei due soli pezzi  in dialetto, “Illumina s’iscu’ru” della cagliaritana Paola Verde (l’altro è “Neule Scure“, di Elsa Martin, in friulano)  C’è poi un cognome famoso: Alberto Bertoli, che canta “Il tempo degli Eroi“, è il figlio di Pierangelo Bertoli. Ne riparleremo, perchè è uscito con un singolo scritto da Ligabue ed ispirato proprio dal padre.

A VOLTE RITORNANO – Scorrendo i nomi degli artisti che hanno presentato un brano, si trovano due cantanti già passato a Sanremo, si tratta di Jacopo Troiani, terzo nel 2008 con “Ho bisogno di sentirmi dire ti voglio bene” e nientemeno che Christian Lo Zito, che partecipò nel 2005 con “Segui il tuo cuore” insieme a Veronica Ventavoli  (“L’immaginario”) e Ariel (Sanremo 2008), pure loro in corsa. Come Antonello Carozza, ex Amici, e i Korakhanè, in gara a Sanremo 2007, Daniela Pedali, in corsa anche nel 2003 e Andrea Febo, in gara nel 2002. Avanti ancora: vi ricordate dei Gazosa che vinsero nel 2001 con “Stai con me forever” ? Bene, ora che la band si è sciolta, prova da solista per uno dei componenti, Federico Paciotti. Ma soprattutto, per la serie quando vincere non serve a niente, troviamo persino Riccardo Maffoni, vincitore della sezione giovani nel 2006. Da non credere.

IN RAMPA DI LANCIO – Il nome più noto, invece è quello de Le Mani, rock band emergente di Matera con alle spalle già parecchi ottimi singoli e un Heineken Jammin’Festival: occhio alla loro “Semplicemente“, gran bel pezzo, molto radiofonico. Ma non vanno sottovalutati anche gli emergenti La fame di camilla band italo albanese reduce dal successo di Arè Rock Festival e da quello del singolo “Storia di una favola“. Un singolo di buon successo all’attivo (“Francesco“, scritto da Daniele Silvestri”) ce l’ha anche la giovane La Elle.  In tema europeo, tenete d’occhio anche “Meduse” di Pilar, l’artista romana che ha rappresentato l’Italia – vincendo anche un premio – al Festival di Budva in Montenegro.

AMICI, X FACTOR E SIMILI – Da Castrocaro (e in gara anche l’anno scorso) c’è invece Ylenia Lucisano, mentre da Sanremofestival.59, la rassegna web dell’anno scorso, tornano i B-Mora e L’Or con “Io per te”. In rete va benissimo anche “Ballerina” di Stefano Scandaletti, col suo testo decisamente anticonformista.  Da X Factor prima edizione in gara Vittoria Hyde, col pezzo “Un sogno qualunque” e Maria Teresa D’Alise (“Afferrami l’anima”), e dalla seconda Daniele Magro, Serena Abrami (interessantisisma la sua “Tutto da rifare”) ed Elisa Rossi che torna ed esibirsi col suo nome d’arte Viole Selise. Reduce dal boom della cover di volare, troviamo anche Silvia  Di Stefano, figlia di Lena Biolcati con “Lettera a mio padre”.

ALTRI NOMI NOTI – E ancora. Dopo il buon successo del tormentone “Nel mio paese“, si rivedono i Chiaraluna, band di Borgosesia lanciata da Talent1 (ne avevamo parlato qui). Sempre per la categoria “Nomi noti”, segnaliamo anche Mauro Spenillo, già in gara nel 2001 nel duo Principe e Socio M” col pezzo “Targato Na“. Curiosamente, è in gara anche il fratello Antonio. Da Amici 2008, in gara anche Silvia Olari. E dopo vari tormentoni cover, ecco anche i Vanilla Sky ma il rock è assicurato anche dai Malamonroe, settimi l’anno scorso a Sanremofestival. 59. Da dove arriva anche Manuel Auteri, secondo l’anno scorso, che sfiderà di nuovo Ania. E poi ci sono gli Studio 3, quelli del tormentone “Uomini di gomma“. Curiosa invece l’accoppiata straniera fra la francese Kelly Joyce (quella dello spot wind) e Timothy Snell, canadese, secondo ad Amici 2 e poi a “Notti sul Ghiaccio”. Sul fronte stranieri, occhio anche alla 23enne maltese Claudia Faniello con “Guardami”, molto amata dal pubblico eurofestivaliero.

LE PERLE E I NOSTRI AMICI – In generale, comunque il livello è molto alto e c’è anche spazio per pezzi più complessi, più da Musicultura, come il già citato brano del Federica Baioni Quartet, come quello dei napoletani Pennelli di Vermeer, Meduse” di Pilar, il pezzo contro le bombe ed il terrorismo dei Korakhanè o come la graziosissima “Volo in Paradiso” di Amadea. E dato che fare il tifo è lecito, permetteteci un piccolo sostegno ai nostri corregionari Salvatore Di Stefano e alla sua “Mi aiuti“, Nicola Gargaglia (“Un pò di lei“), Verdì, col brano “Amo Irene”.

Oltrechè ai nostri amici, personali e di questo blog, i Miodio, band sammarinese due anni fa in gara all’Eurofestival per il  Titano e nel 2008 ottavi classificati a Sanremofestival. 59, la rassegna web. Quest’anno ci riprovano con “Perdo contatto” e Michele Imberti con “15 maggio”, E ancora,  tifiamo per Roberto Meloni, cantante sardo residente in Lettonia, due volte all’Eurofestival per il paese baltico in diverse formazioni. Qui ci prova da solista con “Per un domani“. Forza Ragazzi, siamo con voi.

Pubblicità

131 Risposte

  1. A mio avviso bisogna dare un pizzico di aria nuova alla musica
    andate ad ascoltare ALEXANDRE

    • sono daccordo con chi vorrebbe dare un po di spazio
      a nuove generazioni una di queste che ho ascoltato
      su varie radio e’ ALEXANDRE con biancaneve , son delusa
      poi per caso ho sentito troppo mitico sul sito RAI
      per me e’ eccezzionale.

      • Ciao.. Scusatemi se mi permetto, forse non sono nella posizione di poter giudicare Alexandre e il suo pezzo, ho sentito troppo poco di lui! Ma non credo che quello sia un pezzo da mandare ad un “Festival” che per anni è stato il punto di riferimento per la musica italiana e che ormai da qualche edizione sta diventando una vera e propria tragedia, a livello artistico intendo! Su quel palco ci sono passati: Mina, Zucchero, Vasco, Ramazzotti, Zero e lascio per ultimo Louis Armstrong! E poi vorrebbero presentare pezzi come “Troppo Mitico” di Alexandre, che con tutto il rispetto per l’autore e l’esecutore ma sarebbe un bellissimo pezzo per una sigla di un cartone animato. A Sanremo credo che si debbano raccontare storie vere, emozioni di vita e sopratutto sarebbe bello poter vedere artisti che cercano una strada e un percorso artisico coerente, non burattini pilotati da produttori discografici affamati di business e di soldi.
        Ho deciso di perdere un pò di tempo della mia vita e navigare sul sito Rai per ascoltare qualche pezzo e farmi giusto un idea, speravo che la situazione fosse cambiata speravo di trovare qualcosa di veramente toccante. Ma è pieno di pattume, molti nomi li conoscevo già e alcuni mi sono sconosciuti, come quello dell’unica band che veramente mi ha colpito, anche se purtroppo ho sentito troppo poco e non mi sento di poterli giudicare, si chiamano Mala. Ascoltate il pezzo, penso che questo sia un pezzo che meriti quel palco, nonostante non sia una canzone che potrà fare la storia, ma è senza dubbio un racconto sia musicale che letterario molto più avanti di “Troppo Mitico”. Però, purtroppo sappiamo che la situazione è molto triste vabbè.

        http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-b0208a57-0690-4874-aafd-03d72ac20aec.html?p=1

      • NON HAI ASCOLTATO DATO CHE E UNA LEI ALEXANDRE TROPPO MITICO

      • Se avessi ascoltato il pezzo ( Troppo mitico ) ti saresti accorto che è una donna e non un Lui… Se la smetti di dire buffonate magari qualcuno ti crede.

  2. Concordo con quanto dite su Stefano Scandaletti. La sua è un’ottima canzone che si discosta parecchio da quello che ogni anno viene proposto da Sanremo Giovani.
    Provate a dargli un ascolto
    http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-16025c91-f9a0-4e9b-8eb7-0a5930fccb8f.html?p=5
    e la canterete tutto il giorno:)

  3. I ragazzi di oggi ascoltano niete di sanremo date spazio a una innovazione della musica italiana ALEXANDRE e una vera rivelazione

  4. Ciao ieri ho ascoltato il brano di Amelie “Viene sera” e sono rimasta subito colpita. Finalmente un brano che emana serenità e dolcezza…basta con le canzoni tristi e tragiche! e poi bellissima la voce, così vellutata ed espressiva.bella!

  5. ciao raffaella concordo con quanto dici.ho ascoltato anche io Amelie Viene sera e la canzone mi sembra davvero delicata e non banale. qua regna la semplicità più bella!

  6. Finalmente un brano originale negli arrangiamenti e nella qualità artistica, non banale e orecchiabilissimo.
    Federica Baioni Quartet ha fatto centro! Bravi ragazzi!

  7. Ragazzi, io ho sentito il pezzo di tale gruppo BUNARMA…..spettacolareeeeee, 2 voci (una maschile e una femminile), genere sull’etnico e il pop….sonorità nuovissime….ho fatto una ricerca su internet…i testi li scrive Vincenzo Incenzo il paroliere di Renato Zero….hanno fatto un album da poco….ascoltatelo e fatemi sapere

  8. Gran bel brano “La vetrina delle vanità” per musica e contenuti. Sono d’accordo, il pezzo rimane in testa ed è estremamente originale. Complimenti al Federica Baioni Quartet! Speriamo di vederli all’Ariston a Febbraio

  9. senza dubbio bellissima quella di Amelie ma anche quella di Beppe Stanco molto forte.

  10. Grandiosi i BUNARMA….Ascoltate il brano!
    Questi si che sono finalmente qualcosa di originale.

  11. Cantautore romano Alex J Perrone si presenta a Sanremo Nuova Generazione con il brano “Eluana” ,dedicandolo non solo ad Eluana Englaro , ma a tutti coloro che credono nella vera purezza e spiritualità, e a coloro a cui è rimasta ancora una moralità. Lontano da ogni speculazione il cantanutore romano, ne condivide il dramma, in lui molto sentito per eventi similari subiti nel suo passato.Il brano lo potete ascoltare qui : http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-f9cbd88b-9b06-4831-97d7-5c3e36d37668.html?p=1 L’amore e la fede in un futuro migliore guidato da
    Dio , accompagna il brano egregiamente composto. Ottimo prodotto ed ottima qualità, per una canzone che vi arriverà dritta al cuore. Ditemi che ne pensate, e cmq è egregia l’idea della Clerici di mettere questa sezione per dare spazio anche a chi non ha mai potuto prenderne parte.

  12. ascoltate le nuove voci di Marco e Alex ,due fratelli di Palermo con il brano Thdrà
    http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-1f88a152-074a-4b59-9052-16ea50fb85f7.html

  13. ascoltate le nostre canzoni…siamo dei ragazzi del sud molto determinati e cn l amore sviscerato x la musica…..ascoltateci e votateci
    grazie mille

  14. Non dimendicate i B.A.U.,sono gli stessi di Saremo 2000, ma sempre con freschi ed attuali.
    Meritano attenzione.
    Saluti a chi apprezza la buona musica.

    • è vero, ho sentito il pezzo dei BAU. non me lo aspettavo, pensando a sanremo, così internazionale. davvero bello.
      ma non ho capito perchè dopo 10 anni hanno sfornato questo pezzo. forse si erano sciolti?

  15. Io mi sono innamorata della canzone di Tony “Il linguaggio della resa”. http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-0fe61236-4708-4adf-9e69-0b3106f9a7ff.html

  16. Anche se santano in inglese, comunque SPAKKANO

    ..parlo degli Amycanbe che sì!!! rappresentano la grande musica emergente del nostro paese….

  17. Ragazzi io continuo a fare il tifo per Pietro Sorano con il brano “MA CI SEI TU”. Vedo che non è stato inserito nell’articolo, ma per me è un pezzo eccezionale.
    Poi sono d’accordo con Stefano Scandaletti per BALLERINA, ma direi ai signori che scrivono gli articoli di dare spazio anche ad altri artisti emergenti, non solo a quelli con un certo nome e una certa esperienza. Provate ad ascoltare il brano che vi ho indicato all’inizio e poi sappiatemi dire.
    Grazie.

  18. Il pezzo migliore in assoluto e’ “MA CI SEI TU” di Pietro Sorano. La musica e’ incantevole e il testo..be’ che dire se non che Pietro Sorano e’ un paroliere nato, un vero artista un eccellenza fra le nuove proposte!!! una canzone cosi’ non puo’ non arrivvare su quel palco!!! VOTATELO VOTATELO VOTATELO , e’ un buon consiglio fidatevi!!!

  19. la migliore è quella della talentuosissima SILVIA OLARI….votatela!!!!!

  20. il link della canzone di silvia olari chiamata ”inacettabile” è: http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-977636af-07b1-4cb9-90ae-7ee1880066db.html?p=0
    ascoltate e votate in tanti….è stupenda….

    • FA SCHIFO

      • HAI RAGIONE MA SOLO POCHI PEZZI MERITANO QUALCOSA

      • IL compito di portare sei artisti e molto semplice, anche perchè solo pochi ma veramente pochi valgono. E poi bisogna anche AVERE un seguito, chi ha un PROGETTO DISCOGRAFICO o poi si fa la fine di tanti altri.FATE COME ME CERCATE NEI SITI VARI E POI SI CAPISCE CHI MERITA DI SALIRE SU QUEL PALCO se qualcuno ha la sfortuna o fortuna di cantare a sanremo e poi non a un seguito fa la mia fine.

  21. Secondo me merita la canzone di Vittoria Hyde….ha una bellissima voce e la canzone rimane in testa.
    ascoltate su http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-41b6020a-2cef-477b-a961-9c8e1c9f3c82.html?p=0

  22. Dopo essermi imbattuta nella rete per qualche ora ed aver letto un po di notizie sulle nuove proposte,ho notato che in tutti gli articoli si cerca di spingere sempre gli stessi nomi e puta caso non c’e’ neanche l’ombra dei primi in classifica. Ho ascoltato con piacere tutti i brani della prima pagina della classifica e ritengo siano tutti abbastanza validi.
    il brano che mi ha colpito di piu a livello di testo e’ quello di kuda che anni fa era tastierista session man dei lunapop. Date un’occhiata http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-07925c33-a79b-47b4-8775-4c4cc71d41e7.html?p=3

    • ciao obiettivita’ !!!! Purtroppo il sistema ha fatto un botto !!!! i primi adesso sono i figlioli di maria de filippi !!! x factor !!!! Poi poi poi che dire ????
      Concordo su kuda….. ma sai non ha mai partecipato a un reality !!!! e ormai la gente purtroppo si limita a quello !!!! Ma sono la sola ad aver notato che c’e’ qualcosa che non va sul conteggio delle visualizzazioni?? O vedo dei fantasmi …boooooooooooo
      comunque speriamo che non si valuti solo con le stellette !!!
      E che facciano una ricerca anche su fb del brano piu’ ascoltato !!! Quello di kuda ….anche perche’ merita !!! il suo brano scalda il cuore davvero !!!!

  23. Alex J Perrone con la sua Eluana è veramente stupenda, una DELLE TANTE FRASI DELLA CANZONE CHE MI HANNO COLPITO è :Attendi e vedrai che un mondo migliore lontano da noi,spingi in alto una preghiera più che puoi,verso Dio che da qua giù non ha più eroi! QUALE FRASE PUò ESSERE + AZZECCATA AI GIORNI NOSTRI? vi allego il link e ditemi se anche voi non avete versato almeno una lacrima dopo l’ascolto!
    http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-f9cbd88b-9b06-4831-97d7-5c3e36d37668.html?p=1

  24. Ormai questi blog e vari pseudositi musicali sono diventati spot per gli amici artisti, ma ancora peggio degli stessi artisti che sotto falsi nomi si autolodano 🙂 mi sembra tutto al quanto ridicolo :):) che ci trovate di bello in tutto questo! che tristezza

  25. Ehi !! Vi siee dimenticati di RENATO MAROTTA che oltre ad essere un bravissimo attore ha scritto ,presentato e cantato benissimo forse una delle più belle canzoni ,non banali ma sensate OCCHI LUCIDI..

  26. Ragazzi, secondo me aleno tre artisiti meritano:
    Amadea:Volo in paradiso
    Daniele Babbini: Ordinaria follia
    Salvatore Di Stefano Mi aiuti

  27. Babbini è buona e anche quella dei chiaraluna quella del tipo di xfactor è oscena!

  28. La vera rivelazione è di sicuro : ALEXANDRE” con il brano TROPPO MITICO.
    L’autore è un vero fuoriclasse della musica Italiana, BRUNO TAVERNESE. Un brano davvero esplosivo. Qui c’è la novità. Bravi

  29. DANIELE BABBINI con “ORDINARIA FOLLIA” … tutta la vita…

  30. A ME PIACE MOLTO LUCA NAPOLITANO……LA CANZONE SI CHIAMA “ALTROVE”
    ASCOLTATELA è STUPENDA

    http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-a14f16d4-67cb-4a34-8563-ba7d107efb07.html?p=0#

  31. vorrei far presente visto che non è stato nominato nell’articolo che al concorso partecipa anche il talentuoso cantautore proveniente da Amici 8 Luca Napolitano reduce dal successo del suo ultimo disco L’infinito (Disco D’oro in neanche due settimane). Si presenta con un brano molto radiofonico e orecchiabile dove esprime tutte la sua capacità di comunicare consiglio a tutti di ascoltarlo almeno una volta

  32. La canzone di Babbini è davvero splendida|

  33. ragazzi ho trovato questo brano molto interessante ,belle le parole la musica e la voce

    http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-7cc35e14-df30-49f3-899b-1a932255d12d.html?p=0

  34. Ragazzi mi preme darvi una informazione. Sappiate che NON E’ VOTANDO che si mandano gli artisti a Sanremo. La giuria decide per conto proprio….VOTARE NON SERVE A NIENTE!

  35. AVETE SENTITO IL BRANO DI STEFANO VILLANI (AMICI 6) E’ VERAMENTE MOLTO BELLO, UNA CAMZONE D’AMORE CANTATA SPLENDIDAMEBTE

  36. bella la canzone di Kelly Joyce e Timothy Snell!!!!!

  37. …ciao a tutti, spero solo che coloro i quali dovranno scegliere i sei che si esibiranno sul palco dell’Ariston ascoltino veramente tutti i brani che sono stati inviati….e nel valutare sappiano andare oltre alle stellette, alle visulizzazioni e ai giudizi di parte!
    Ci sono diversi brani di perfetti sconosciuti… (non hanno partecipato nè a xfactor e tanto meno ad amici) eppure a mio avviso meritano veramente!…buona giornata e buon ascolto a tutti!

  38. Ciao a tutti!!! Spero tanto che andremo oltre le stelline !!!!
    perche’ ci sono davvero dei grandi artisti !!! Alberto Bertoli un brano favoloso !!!!! I tinturia che spettacolo di gruppo …che musica !!! Poi il brano di Kuda scalda il cuore davvero !!!! Non conoscevo questo artista , ma l’ho cercato su You Tube !!!! ascoltate Querida …. Anda che Anda !!! Ma suonava con i Luna Pop ???? io Vorrei vedere loro tre sul palco dell’ariston !!!!

  39. credo ke il piu innovativo e il piuorekkiabile sia FRANCESCO NOMI con un brano dance stile anni 80 l’amore breve
    da scoltare

  40. CIAO RAGAZZI!!!!!!!!!!!!!!
    AVETE SENTITO L’UNICA CANZONE IN DIALETTO SARDO? E’ FANTASTICA!!!!SPERIAMO CHE ENTRI TRA I PRIMI 6 POSTI PER POTERLA SENTIRE A SANREMO!E’ STATA CONSIDERATA UNA DELLE PERLE DI SANREMO DAI CRITICI MUSICALI; HANNO RAGIONE!!!!
    E’ VERAMENTE BELLISSIMA.

    • ciao elena!
      si io l’ho ascoltata perchè essendo l’unico brano in dialetto mi ha incuriosito molto: “illumina s’iscu’ru di paola verde”; Hai ragione, è bellissima!Mi ha incantato la sua melodia! Speriamo di sentirla cantare dal vivo sul Palco di Sanremo!!!!In bocca al lupo a Paola!
      Francesco

    • NON HO NIENTE CONTRO I DIALETTI ANZI!!! MA ANDIMO IN MONDO VISIONE VOGLIAMO SEMPRE FARCI PRENDERE IN GIRO

  41. bhe da sentire assolutamente è anche Jano con “mi sento vivo “!!forse è passato inosservato ma…..ha aperto svariati concerti del vasco nazionale negli stadi ed il brano non è male per niente che ne pensate??

    http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-eb130e26-f366-4bed-af7a-6482c9639842.html?p=0

  42. Ascoltando quà e la mi è piaciuta molta, anche se un pò furba, la canzone del sicul/umbro SALVATORE DI STEFANO.
    MI AIUTI A VIVERE è proprio un bel testo…..Molto radiofonico, orecchiabile quindi di grande impatto…..e poi lui èanche molto ma molto carino !!! La cosa proprio non guasta….!!
    Poi ve ne sono anche altri. Certo, non capisco i vari Jacopo Troiani ed similari. Hanno partecipato, qualcuno vinto ma non convinto.
    Nessun tipo di particolare appeal !!!bocciati !!

  43. A me piace molto “Ho scritto una canzone” di Simone è un brano intenso, profondo,ricco di vita reale. Vi
    si possono scoprire belle verità che a volte si trovano solo scavando negli
    angoli + remoti dell’anima. Chiunque,ad ogni età,
    può ritrovarsi tra le parole di questa canzone e cio avviene perché in fondo l’
    unica grande verità è che la musica trova sempre la via per amalgamare ogni
    sensibilità.

    Ascoltare per credere 🙂

    http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-af22e3df-cf80-4b37-b214-8747c58f443b.html?p=3

    • In effetti volevo aggiungere che tra i nomi “noti” citati sopra, manca quello di Simone (Tomassini)…ha partecipato al Festival di San Remo nel 2004, a 2 festivalbar, ha cantato all’Heineken Jammin’Festival, aperto il Buoni e cattivi tour di Vasco Rossi, e si è classificato 3° a music farm.
      Grazie del link Graziella, bella canzone, attuale e non scontata

  44. Io ho ascoltato tantissime volte “Ho scritto una canzone” di Simone più l’ascolto e più mi commuove ci sono frasi che colpiscono veramente al cuore che fanno pensare e riflettere.
    Consiglio personale fermatevi solo due minuti e provate ad ascoltare…http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-af22e3df-cf80-4b37-b214-8747c58f443b.html?p=4

    • Anch’io ho ascoltato più volte HO SCRITTO UNA CANZONE di SIMONE: è una bella canzone fuori dai soliti cliché delle canzoni sanremesi fatte di sole, cuore e amore.
      E’ un brano pieno di umanità e poesia che ci costringe a fermarci e riflettere sui vari temi toccati con semplicità ed essenzialità, come è nello stile di Simone.
      Raccomando a tutti di provare ad ascoltarla più volte per riuscire ad afferrare la verità e la normalità del testo e se rimarrete colpiti ed emozionati, votatelo anche voi.

      http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-af22e3df-cf80-4b37-b214-8747c58f443b.html?p=3

  45. HO SCRITTO UNA CANZONE entra nel cuore perchè tratta con parole semplici ma profonde i temi più importanti che fanno parte della vita di tutti: la famiglia, il volontariato, i meno fortunati, i sogni e le speranze… ascoltatela e avrete come la sensazione di vedere delle bellissime immagini che vi scorrono davanti agli occhi…perchè quando la musica arriva davvero al cuore è come se si potesse vederla oltre che sentirla.
    ascoltatela e fatela ascoltare questa canzone speciale!

    http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-af22e3df-cf80-4b37-b214-8747c58f443b.html?p=3

  46. Ho ascoltato Notti insonni dei 5005, i vincitori del premio Afi l’anno passato e concorrenti di Sanremo59 è davvero bello.

    Vorrei dire al collega che ha scritto il pezzo che però non esiste una classifica per quest’anno. Ma i pezzi sono puramente in ordine alfabetico. Avevo letto un commento simile ma era stata eliminato. Spero questo venga lasciato. Un saluto e in bocca al lupo a tutti.

  47. Siete tutti ridicoli!
    Fingete di essere ascoltatori e invece siete gli stessi autori e cantanti dei brani.
    Ecco perchè non sarete scelti,perche’ di interessante non avete nulla!
    Siete solo ragazzini ambiziosi,che non hanno dignità.
    Gli artisti non si comportano cosi’!

    • SE VOI VERMI A TROVARE DEDRAI CHI SONO DOVE ABITO E TUTTO IL RESTO COSI VEDRAI CHE CON GLI ARTISTI NON HO NULLA HA CHE FARE

    • Scusa, io non faccio parte del carrozzone, ma se sai già che sono gli stessi artisti a farsi dei commenti, perchè li leggi ??? Penso che sia normale che i ragazzi dicano ai loro amici di fare dai commenti, in fin dei conti l forum aperti servono proprio per far esprimere coloro che hanno qualcosa da dire. Come fai a sapere che non saranno scelti ? Sei dell’organizzazione e vuoi già avvertirli che sarà la solita pagliacciata ??? E’ comunque vero che a cosa è ridicola come il tuo commento che vuole smascherare dei ragazzini ed i loro sogni. Semmai ridicolo è chi vuole creare un festival che non venderà e che sarà sempre più uno show televisivo che prende per l’ennesima volta in giro la musica Italiana. Se er caso sei un giornalista, ” Vai a fare il tuo lavoro ” e smaschera le sordide trame dell’organizzazione e lascia ai ragazzi la voglia di sognare.

  48. Scusa io non sono un autrice. Sono una giornalista.

    • Mi è saltato l’apostrofo.

    • Spero realmente che gli autori di queste selezioni non cadano nei tranelli proposti nel passato per l’isola dei famosi o per marco carta, perchè sembrerebbe che non portino rendiconti alcuni.
      Certo non possiamo dire che abbiamo un nuovo Eros perche ci siamo accontentati di Carta straccia, e pensate le coincidenze? La Maria era presente alla premiazione del suo bambinello.
      Vorrei dire che gli scemi siete voi che pensate che vi sia un pubblico cosi scemo da comperare la vostra spazzatura.
      E parlando di nuove proposte una sociale Lucciole dei Paradisi Artificiali.

      • Luca fattela doppia la camomilla…
        Stai screditando Sanremo in modo ignorante servendoti delle nuove proposte .
        Ti ricordo che oggi abbiamo grandi artisti nati da Sanremo, la musica non e’ mai carta straccia !!!
        Se non ti interessa perche’ ti preme cosi’ tanto scrivere queste provocazioni?!
        E’ vero i reality, purtroppo ,hanno fatto della musica solo una gara di stellette e visualizzazioni , ma non e’ detto che anche altri artisti faranno la sua parte .
        Ti consiglio il brano di kuda 😉 e calmati con queste legnate di rabbia e invidia… secondo me stai rosicando per qualcosa… non hanno accettato il tuo brano ???
        Poi ascolta il brano dei tinturia vedrai che ralax 🙂
        ah quasi mi scordavo anche Bertoli devi solo moltiplicare 3.40 x 3 ciaoooooooooooooooooooooooo

  49. Volevo segnalarti che c’è tra i nomi anche Carlo Marrale, ex Matia Bazar, con diverse partecipazioni a Sanremo (tra le quali una da solista) e una all’Eurofestival sempre con il gruppo (nel 1979).
    Oggi è con i Sei Ottavi e canta Cartoonia.

  50. Volevo dire che ho notato una cosa nell’elenco: che due cantanti si chiamano Irene come nome d’arte.
    Quindi hanno lo stesso pseudonimo di Irene Fornaciari.
    Potrebbero cambiare nome d’arte o aggiungere il cognome?
    E poi Carlo Marrale ha più anni del limite massimo per entrare nella categoria Nuova Generazione: ne ha 57.
    Non bisogna avere più di 39 anni per entrare in questa categoria.

  51. La rai finalmente si e’ resa conto dell’accaduto sulle classifiche e le ha tolte. ERA ORAAAA !!!!!
    In effetti fino a qualche giorno fa sembrava molto strano che in alto alla classifica ci fosse un artista sconosciuto al mondo dei reality ed ai talent show. premetto che non sono qui a fare alcuna pubblicita’ per nessuno. L’artista in questione era il sig. KUDA che e’ stato in classifica per due settimane ma che ad un certo punto , in una sola notte, e’ stato rimpiazzato da artisti provenienti dai vari talent show. Quello che mi domando è : ma possibile che in italia anche quando si parla di musica dobbiamo essere tutti dei caproni???? ma cerchiamo di essere obiettivi e di dare qualcosa a chi veramente merita. del resto e’ il pubblico che decreta o meno il successo di una canzone….e allora…lasciamo che sia il pubblico a decidere cio che piace. Kuda a parte ,credo che come lui ci siano diversi artisti nella stessa situazione…ed allora facciamo sentire le nostre voci. Non lasciamo morire gli artisti.

    • ciao Giordano !!!! Lo sto scrivendo da diversi giorni che la classifica sia stata falsata !!! Ho notato il balzo assurdo delle visualizzazioni….ma sembra che nessuno voglia replicare!!! Forse perche’ a scrivere i commenti sono gli stessi artisti e quindi credono che sia meglio tacere e lasciar passare!!! Che vigliacchi…. io voto Kuda semplicemente perche’ la sua musica e’ pura melodia senza che spacchi le orecchie come altri brani !!!!HA la dote di far capire con semplici parole delle grandi emozioni !!!!! E non come altri brani che usano dei paroloni x descrivere delle semplici emozioni… Io vota Kuda !!! semplicemente ” LEI “

  52. Ormai siamo alla fine. Ho ascoltato tutti i brani e rimango della mia modesta idea. Basta con i soliti brani, facciamo avvicinare i giovani a sanremo. La canzone che deve passare è TROPPO MITICO di ALEXANDRE e nuva e moderna e hai givani piace.
    AUGURI A TUTTI

  53. Concordo con la maggiorparte di tutti quelli che hanno scritto
    a sanremo deve andare ALEXANDRE

    • NON so la canzone e bella lei e brava ma sicuramente non passa, e troppo avanti non Italiani siamo stupidi per capire la nuova generazione.

  54. ascoltate la canzone di gianluca capozzi,che musica e che testo e’bellissima.penzo che merita di partecipare al festival.mitico.

  55. Volevo segnalare che ci sono anche due cantanti con il nome Valentina (per entrambe è lo pseudonimo).
    Idem come le due Irene (mi chiedo la stessa domanda).

  56. L’etichetta discografica “Moletto” (distr. Universal) ha proposto al Festival Sanremo, nella categoria “Nuova Generazione”, la giovane cantautrice svizzero italiana (per metà siciliana di Montevago, Agrigento) Kay Buzzi, 17 anni il prossimo mese di maggio. La canzone iscritta alla kermesse ligure, che porta il titolo di “Il cielo è ancora più blu”, è stata scritta da Kay stessa e racconta i sogni di una ragazza adolescente che si trova confrontata ogni giorno ad affrontare la vita come una nuova avventura, cercando di vincere le paure per le incognite nascoste e ammirando quel cielo che ogni giorno è ancora più blu. Si tratta di un trascinante brano pop con forti venature rockeggianti. La parte musicale e gli arrangiamenti sono stati curati da Massimo Priviero. La produzione è pure di Massimo Priviero, mentre il video ufficiale di “Il cielo è ancora più blu” è stato girato presso l’”Ethica Studio” di Camorino (Svizzera).

    ASCOLTATE E VOTATE LA CANZONE DI KAY BUZZI “IL CIELO È ANCORA PIÙ BLU”

    http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-79023052-1085-4ccf-91b1-bff0f14c94db.html?p=4

  57. Io continuo a fare il tifo per il cantautore toscano che vive a Londra Elio D’Anna Jr con il brano “Tu Sei Musica ”. Vedo che non è stato inserito nell’articolo, ma per me è un pezzo eccezionale, orecchiabile di grande impatto con una bellissima voce ……

  58. Ascolta la Canzone di Renato Marotta “Occhi Lucidi” – Finalmente una voce che riesce ad emozionare. Asciutta, cruda senza stucchevoli artifizi.
    http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-c9cc649c-e5c7-42f2-a30e-2a377f0090cb.html?p=7

  59. Ormai ci siamo, tra lunedì e martedì ci saranno le convocazioni per le audizioni dal vivo, quindi il gioco è fatto!!! Speriamo che sia stato tutto legale e senza imbrogli o raccomandazioni. Cmq per la cronaca c’è un altro pezzo in dialetto, anche se solo nel ritornello, ed è Rimane,rimane ( che vuol dire Resta,resta) di Enrico Crocco e Orma Sud, e non è niente male ricorda un pò Pino Daniele prima maniera. Ciao e BUONA MUSICA!!!

  60. i giochi saranno pur fatti ma a me una canzona ha lasciato un segno profondo ed è SPAZIO di GIUSI COLI…voce affascinante, testo d’autore…

  61. …hai ragione Corny, SPAZIO è una canzone bellissima e la voce è estasiante!!!

  62. Non dimentichiamoci del vero senso di Sanremo nuova generazione in quanto dal 1982 è stato istituito un ulteriore premio assegnato dalla stampa accreditata al Festival, detto anche Premio della critica, che si è poi raddoppiato con l’avvento delle Nuove Proposte. Dal 1996 tale premio è intitolato a Mia Martini, che fu la prima ad aggiudicarselo. Nelle ultime edizioni, altri riconoscimenti e menzioni speciali a latere sono stati assegnati ad alcune tra le canzoni in gara. Tra questi si segnala il Premio Volare per il miglior testo, il cui nome è ispirato alla canzone di Domenico Modugno (scritta da Franco Migliacci) che vinse nel 1958. È recente anche la consuetudine di assegnare, nella cornice sanremese, alcuni premi “alla carriera” a personaggi del mondo dello spettacolo,.Fare solo auto promozione non serve a niente e dire che guardo Sanremo solo se c’è il mio favorite e poco coretto in confronto di tutti, dobbiamo essere costruttivo. Secondo il mio paree professionale ecco i top: Kuda-Lucia Russo-Diana Tejera-Fairyland-Gianluca Capozzi,Daniele Magro,e Pietro Sorano. il mio brano favorite “che delusione sei” TUTTO SANREMESE!

  63. io voto Amelie con il brano Viene sera. qualcosa di veramente piacevole, e la voce così delicata e interessante. auguri a tutti!

  64. Certo che chi ha solo un brano preferito tra mille e’ davvero limitativo.
    Costruttivo il commento di music sense , ma vorrei fare una modifica alla classifica : Alberto Bertoli, Tinturia , kuda, Lucia Russo , Diana Tejera e Amelie.
    Ma quello che adoro piu’ di tutti e’ il brano “LEI” di kuda .

  65. Come potete avere ascoltato tutti i brani in lista?
    Siete dei veri fenomeni o veri e propri falsi.
    l’ascolto di un brano è di 3.40 ed ora moltiplicate voi e, forse non proprio tutti li avete ascoltati.
    Se poi per capire un brano occorrono minimo 3 ascolti il moltiplicarsi per tre e, bene che falsi che siete.
    Ma il castigo poi arriva alle vendite vero?
    Quando si spende in promozioni varie più degli introiti.
    Continuate cosi a ca’ nissuno è fesso.
    A forse i fessi siete voi.

    • Carissimo 60 ore circa per ascoltarli tutti io ci sono riuscita anzi alcuni li ho acoltati più volte. Quindi taci e smetti di leggere se pensi che sia tutto falso!!!!!!
      FORZA ALEXANDRE SONO CON TE

  66. Luca fatti una camomilla !!!! picchi nuddu e’ fissa

  67. Vorrei complimentarmi con tutti i giovani che hanno prodotto la loro musica, in effetti bisognerebbe portarli quasi tutti a San Remo . Io sicuramente sono di parte ma ALEXANDRE può cantare qualsiasi vostra canzone un tono e più alti perchè ha delle doti vocali inimmaginabili. Per l’espressione è la stessa cosa. Come dicevo, tutti dovreste poter avere la possibilità di farvi ascoltare dal grande pubblico. Ma ALEXANDRE è un’altra cosa. Lei è la voce in persona e non dovete esserne gelosi. Comunque auguri a tutti e soprattutto ad ALEXANDRE con Troppo mitico.

  68. Devo dire che un pò improbabile che ascolterò tutti i brani ma da quello che gira e che ho ascoltato (circa 160)ecco i miei favorite.
    Kuda-Lucia Russo-Diana Tejera-Fairyland-Gianluca Capozzi,Daniele Magro,e Pietro Sorano. MY favorite “che delusione sei”!

  69. X MERCY Devo dire che il tuo commento e veramente di classe complimenti!!!

    • Grazie lo so!!!
      Ma quando ci Vuole ci Vuole
      La discografici estera ci prende per il …….. basta con la solita musica Kuda-Lucia, Russo-Diana, Tejera-Fairyland-Gianluca Capozzi,Daniele Magro,e Pietro Sorano cantano canzoni già passate e ricordano sempre qualcuno.
      Sono bravi però sono vecchi,ci va musica nuova!!.
      Comunque vedrai,passeranno e sai perchè? Noi ITALIANI non ci smentiamo MAI!!!

  70. voi dire che E’ finita l’era delle canzonette, agli italiani è passata anche la voglia di fischiettare un motivetto stupido, ma orecchiabile. Bene sono Segni dei tempi che cambiano, perché nessuno ha più voglia di accontentarsi di un festival della noia, di una trasmissione televisiva paralizzata dal terrorismo della par-condicio e sfiancata da una durata eccessiva che non propone mai momenti interessanti. Dove sono i BIG, dove sono i veri sconosciuti con talento, a me piace il pezzo di Kuda (anche se non tanto sconosciuto) e quella della Russo (che finora mai sentita) quindi a me entrambi non li conosco ma che criticato, comunque condividuo anche il tuo aspetto, mo i commenti li moderei–
    Ciao

  71. sono d’accordo cn Mercy!!! cmq la mia favorita è Spazio di Giusi coli

  72. Ragazzi i brani sono veramente tanti i nomi illustri anche non è giusto che nella sezione Nuova Generazione hanno fatto iscrivere già vecchie glorie sanremesi potevano fare un’altra categoria nn è giusto che artisti ancora sconosciuti alla grande platea debbano gareggiare con altri che hanno avuto già il loro momento di gloria ripeto almeno nn in questa categoria.Comunque ci sono alcune belle proposte tra le quali LUSYA con il brano Un’Altra Notte veramente molto interessante con una voce molto profonda e vera complimenti,mi piacciono anche il gruppo Ultimo Minuto con il brano Cristallo.LUSYA merita davvero l’Ariston sarebbe un peccato per il festival avere una perdita così talentusa,visitate anche il suo sito http://www.lusya.net e capirete di più l’artista.Buona musica a tutti

  73. sono d’accordo cn Mercy!!!la mia favorita è ALEXANDRE con TROPPO MITICO

  74. LA LISTA DEI CONVCATI PIù PROBabile (forse ci sono da aggiungere altri 5)

    1. Daniele Magro2. Gianluca Capozzi 3. Kuda4. Silvia Olari5. Lucia Russo 6. Studio 37. Dajana8. Alexandre9. Silvia Caracristi10. Simone11. Neyla feat12. Nina Zilli13. Stefano Scandaletti14. luca napolitano15. Pietro Sorano16. Giuseppe Cucè 17. Giulia Ottonello 18. Le mani19. Elisir20. Terrarossa21. Tarsia22. Lusya23. Tejera24. Fairyland25. Tony Colombo26. Enzo27. Giuseppe Salsetta28. Simonetta Spiri29. Saverio Miligoni30. Paola Belletti31. Roberto Cappella32. Giulia Luzi33. Jacobo Troiani34. Fabio Intiso35. Giuliana D’Anzè

  75. avete ascoltato valentina pinto ” Fragile”. E’ veramente bella. Ma secondo voi i giochi sono già fatti?

  76. paola belletti??? enzo??? ma per favore!!!!

  77. Guardate la foto di Alexandre. Guardate quelle sul suo MySpace o su uno dei suoi tanti Myspace: quello dei fan giapponesi, americani, pro Sanremo, world supporter e sostenitori italiani.E veramente la nuova gerazione e grande.

  78. questi i nomi piu probabili in ordine di prefernze del pubblico:

    1. Daniele Magro
    2. Gianluca Capozzi
    3. Kuda
    4. Silvia Olari
    5. Lucia Russo
    6. Studio 3
    7. Dajana
    8. Alexandre
    9. Silvia Caracristi
    10. Simone
    11. Neyla feat
    12. Nina Zilli
    13. Stefano Scandaletti
    14. luca napolitano
    15. Pietro Sorano
    16. Giuseppe Cucè
    17. Giulia Ottonello
    18. Le mani
    19. Elisir
    20. Terrarossa
    21. Tarsia
    22. Lusya
    23. Tejera
    24. Fairyland
    25. Tony Colombo
    26. Enzo
    27. Giuseppe Salsetta
    28. Simonetta Spiri
    29. Saverio Miligoni
    30. Paola Belletti
    31. Roberto Cappella
    32. Giulia Luzi
    33. Jacobo Troiani
    34. Fabio Intiso
    35. Giuliana D’Anzè
    36. Kay Buzzi
    37. Nadi’a
    38. Fasciascura
    39. Paolo Karim
    40. Orange Beat
    Ma quello che vuole il publico non ha importanza. poi si lamentano perchè non ci sono telespettatori

  79. Anonimo ha detto…

    Vai tranquillo tutti quelli che Hanno gia fatto sanremo, Xfattor, la fattoria, ecc, ecc sono passati gli altri no!!!

    Facevano prima a dirlo cosi non si perdeva tempo!!
    08 gennaio 2010 12.45

  80. Anonimo ha detto…

    Vai tranquillo tutti quelli che Hanno gia fatto sanremo, Xfattor, la fattoria, ecc, ecc sono passati gli altri no!!!

    Facevano prima a dirlo cosi non si perdeva tempo!!
    08 gennaio 2010 12.45

  81. Anonimo ha detto…

    Vai tranquillo tutti quelli che Hanno gia fatto sanremo, Xfattor, la fattoria, ecc, ecc sono passati gli altri no!!!

    Facevano prima a dirlo cosi non si perdeva tempo!!
    08 gennaio 2010 12.45

  82. Carissimi telespettatori sembrerebbe che a sanremo nuova generazione 2010 siano passati tutti gli ex. Cioè tutti quelli che hanno gia fatto sanremo,quelli della fattoria, quelli di xfattor ecc. ecc. ma ma allora ditelo!! e non fate illudere le persone fate una trasmissione e basta.Poi se non avete odiens dite solo mia culpa.Il bello che la vogliono chiamare NUOVA GENERAZIONE con personaggi ripescati di qua e di la.
    MERCY

  83. QUESTA E’ UNA MAIL CHE MANDAI ALLA REDAZIONE DI STRISCIA LA NOTIZIA NEL PERIODO NATALIZIO: CI SONO DELLE INCONGRUENZE PERCHE A MIO AVVISO NON
    VI E’ ALCUN CONTROLLO SULLA VERIDICITA’ DEI VOTI…OGNI BRANO
    PUò ESSERE ASCOLTATO E VOTATO ATTRAVERSO 5 STELLINE BLU DI
    PREFERENZA CHE COMPAIONO SOTTO IL TITOLO DELLA CANZONE DELL’ARTISTA
    CHE LA PROPONE. C’E’ UNA GRADUATORIA DALLA QUALE SI PUO VEDERE
    QUALI SONO I “PIU VISTI”( CIOE’ I PIU’ ASCOLTATI)E I PIU
    VOTATI..ORA IL NUMERO DEI VOTI COMPARE SOLO NELLA CATEGORIA “I PIU
    VISTI”(INTESO COME I PIU ASCOLTATI)E D E’ PROPRIO QUI CHE SI
    VERIFICANO DELLE INCONGRUENZE PARADOSSALI: COME E’ POSSIBILE CHE TRA I
    PRIMI 10 APPARTENETI AI “PIU’ VISTI” CI SIANO ARTISTI CON 20
    VISUALIZZAZIONI E NON ARTISTI CHE COME VISUALIZZAZIONI NE HANNO
    5000??????NON SOLO,CONSIDERANDO IL FATTO CHE OGNI BRANO PUO’ ESSER
    VOTATO PIU’ VOLTE DURANTE ANCHE UN SOLO ASCOLTO IN QUANTO NON
    C’E’ LIMITE PER LE VOTAZIONI, COME E’ POSSIBILE CHE CI SIANO
    NELLA CATEGORIA DEI PIU VISUALIZZATI(CIOE’ I PIU ASCOLTATI) ARTISTI
    CHE NON COMPAIONO NELLA LISTA DEI PIU VOTATI??’IN FONDO E’ MOLTO
    PIU FACILE VOTARE UN BRANO PIU’ VOLTE DURANTE UN SOLO ASCOLTO CHE
    ASCOLTARE PIU VOLTE UN BRANO PERCHE RICHIEDEREBBE PIU TEMPO. cHIEDO SE
    POTETE AGIRE TEMPESTIVAMENTE PER FAR LUCE SU QUESTA SITUAZIONE ANCHE
    PERCHE DI TEMPO NE RIMANE BEN POCO E NON SAREBBE GIUSTO PER DEGLI ARTISTI
    CHE ASPETTANO DA UNA VITA L’OCCASIONE DI POTER SUONARE SUL PALCO
    DELL’ARISTON.

  84. mi rivolgo a te Marco:hai perfettamente ragione.A mio parere Le incongruenze non c sono solo in questo caso,ma in particolar modo nell’evidente organizzazione della categoria Nuova Generazione.Come mai parlano di nuove proposte quando,in verita’,sono inseriti nella lista cantanti gia’ conosciuti dal Pubblico Italiano???Faccio l’esempio di ex partecipanti di Amici ed X-factor,molto bravi,su questo non discuto(anche perche’ determinate preferenze sono soggettive)ma non e’ giusto non lasciar posto a quelli che effettivamente dovrebbero essere nuove proposte

  85. Sapete che c’è anche un sacerdote?
    E’ padre Domenico che canta Inno alla carità.
    Se passa sarebbe il terzo religioso sul palco dell’Ariston dopo Padre Cionfoli e Padre Alfonso Maria Parente.
    Speriamo non finisca nella cronaca come quest’ultimo e che sia un vero religioso non come padre Cionfoli.

  86. Preferenze del pubblico ??? Sul sito della rai puoi votare un brano piu volte! perciò la lista del sito rai non vale tanto.

  87. E’ stata tutta una presa x il c…. 😉 classifica!!! regolamento, brani pubblicati il 19 dicembre dopo aver provato tra i bigsssssss ;))))ovviamente tutto gia’ programmato.
    Io propongo di fare una trasmissione x conoscere la spedizione dei mille ahahahahh sai quante risate in faccia alla commissione mi farei …. riderei di brutto se brani come quello di kuda avrebbe successo !!!! Alla faccia loro … e poi sarebbe bello conoscere i non famosi e i non raccomandati …

    In diretta su mediaset dal 16 al 20 febbraio , presenta ” I non raccomandati ” ahahhahaahha

  88. tra i brani più orecchiabili e di sicuro successo io vi consiglierei di ascoltare quello di Enzo un brano che mi ha colpito non appena l’ho cliccato ..complimenti agli autori e speriamo che lo possiamo ascoltare e aprezzare dal palco dell’ariston

  89. Chiedo scusa a tutti, ed in partenza scusa anche per gli errori di battitura o trascrizione presenti in questo seguente post. Comprendo che ciascuno ha giustamente fatto tifo per l’ autore a lui/lei conosciuto, o per il quale semplicemente nutriva delle simpatie… Senza rancore Sanremo anche quest’ anno è terminato per tutti, ed i giochi, come sempre erano già stati fatti… Come si fa a dirlo ? A parte le comunicazioni di Striscia La notizia, che a mio giudizio, spesso e volentieri fa comunella con la Rai, per scambiarsi Odiens a vicenda, altrimenti dovrebbero spiegarmi il questa il perchè, dopo aver fatto personalmente una vertenza alla RAI, comunicando che sul sito di SANREMO NUOVA GENERAZIONE, dove si potevano votare i candidati, vi erano delle anomalie e chiedevo la verifica di tutto ciò, poichè molti personaggi, ricevevano 5 voti al secondo ininterrottamente. Alcuni artisti addirittura, non avevano notizie su siti internet a riguardo della propria partecipazione a Sanremo N.G.. Comunicato ciò anche a Striscia La Notizia, la quale non ha assolutamente tenuto in considerazione la mia richiesta d’ intervento, nonostante avendo come prove la mia chiamata telefonica alla RAI e secondariamente la mia e-mail che certificava quel che ho scritto ora in questo post. La RAI, si limitava ad eliminare l’ accesso ai PIU’ VISTI ed ai PIU’ VOTATI e bloccava ulteriormente la possibilità di VOTO … TUTTO QUESTO DOPO UN MESE DI FRODI DA PARTE DI MOLTI ? La dimostrazione del BROGLIO delle votazioni online, che per un mese hanno avvantaggiato la visibilità di molti e penalizzata quella di altri ONESTI, non è stata mai punita ma è rimasta irrisolta.
    Su alcuni siti potevate trovare simili commenti, dai quali, il sottoscritto, ha voluto effettuare una verifica, tenendo controllo alcuni profili di candidati al Sanremo N.G. e facendo decine di stamp, che comprovavano l’ assurda visualizzazione e votazione di molti elementi, che addirittura E PRIMA CHE LA RAI INSERISSE IL LINK DIRETTO DI OGNI ARTISTA, molti di questi FURBACCHIONI, avevano piu’ visite loro che del profilo stesso del sito, alcuni anche TRIPLI !!! Il regolamento, che specificava in maniera VESSATORIA nei riguardi di ciascun partecipante, degno di un concorso italiano, poichè qui in Italia il culto del VESSATORIO è l ‘ arte del soggiogatore legale, precisavano che i voti non avrebbero avuto nessuna incidenza con la scelta dei candidati alla finale, poichè sarebbero stati selezionati, direttamente da una giuria da loro preposta. A questo punto molti si saranno chiesti: A COSA KAISER SERVIVANO LE PREFERENZE ? Semplice, come specchietto per le allodole, non considerando però, che quando c’ è una magagna prima o poi verrà fuori, il loro marketing è di nasconderla il più tempo possibile. In uno Stato, dove non si è mai riuscito a mettere GIUSTIZIA e chiarezze negli SPORT, il CALCIO in primis, nelle compezioni CANORE, Sanremo è l ‘ esempio vivente (Aragozzini ora ritorna a professare il culto dell ‘imbroglione e capro spiatore) DELLA “BORSA” che ha rovinato centinaia di migliaia di italiani, con un organo così complesso come la CONSOB che non è MAI riuscito a prevenire dei crack, appositamente o in maniera DA ORGANO INCOMPETENTE ? Per non parlare delle varie mafie locali, comunali, regionali e le tante sentenze mai risolte, spesso prescritte. QUESTA E’ L ‘ ITALIA ragazzi, forse anche gran parte del mondo è così marcio, ma l ‘importante, che ci siano tanti, ma tanti esseri come voi, che continueranno a fare da supporto a chi, ha dedicato la propria vita nel lasciare messaggi, sperando in un MONDO MIGLIORE. GRAZIE ! Alessandro Perrone

    P.S. (Alex J Perrone -Non è un Alias per darmi arie, ci mancherebbe, ma ho scelto questo nome poichè di gente con il mio nome è pieno il mondo virtuale, ergo mi sono dovuto adattare. Chi Volesse ascoltare la mia musica può contattarmi su questo myspace e sarò lieto di condividere opinioni, creazioni, critiche e commenti di ogni genere http://www.myspace.com/Alexjperrone

    • Caro Alex J Perrone, il problema è stato solo di organizzazione. La Rai infatti aveva comunicato SIN DALL’INIZIO che i 10 prescelti lo sarebbero stati SOLO attraverso una commissione artistica. Non c’era NESSUNA votazione on line. Il voto on line era soltanto un sondaggio di preferenza, senza alcun valore ed il problema era questo. Il sindaggio confondeva le idee e la gente (voi cantanti puri) pensava che attraverso il proprio voto avrebbe mandato l’artista preferito a Sanremo.
      Invece il voto non contava niente, sarebbe stato meglio non metterlo, così si sarebbero evitati problemi. Seio nomino una commissione che deve giudicare, a cosa mi serve far votare la gente? A null’altro che a confondere le idee!
      Per inciso, è evidente che una votazione on line come quella di Sanremo- conti o non conti – era palesemente manipobabile, perchè bastava cliccare sulla stellina, anche 20-30 volte insieme (mi spiego: se io aprivo 20 finestre sulla tua canzone e ti davo 20 voti, contavano tutti e 20). La votazione on line si fa come fanno in Spagna per l’Eurofestival: si lascia una mail, si vota il brano, poi per convalidare il voto si clicca sul messaggio arrivato alla propia mail. Cinque voti massimo al giorno (l’ip memorizzato, non si sbaglia)

  90. Grazie Emanuele per la tua correttisima ed esplicativa replica. Comunque rimane il fatto che a SANREMO non ha mai deciso IL POPOLO SOVRANO ma solo la Dittatura delle MULTINAZIONALI. E-spiatore, per mandarmi una mail… Ultima replica. Grazie.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: