Eurofestival 2010, le canzoni in anteprima: “Il pleut de l’or” di Michael Von der Heide (Svizzera)

Eccola, la seconda canzone ufficiale dell’ Eurofestival 2010, la seconda diffusa anche via audio video. Dopo “Nuk mundem pa ty” di Juliana Pasha (Albania), proprio l’altra sera, nel corso della diretta che ha assegnato gli Swiss Awards, gli Oscar ai personaggi svizzeri che si sono maggiormente distinti nei vari campi, Michael Von der Heide, il cantautore che la tv rossocrociata ha designato a rappresentarla ad Oslo dal 25 al 29 maggio, ha presentato in anteprima il suo pezzo.

Si chiama – già lo sapevamo – “Il pleut de l’or” ed è una nuova prova in lingua francese dell’artista che se riuscirà a passare in finale proverà a prendere i voti del pubblico germanofono (è la sua lingua madre e anche parte delle sue origini sono tedesche) e di quello francofono. Il pezzo è carino, un buon pop, discretamente orecchiabile nel ritornello. Ma a dirla tutta lo era anche il pezzo di Meneguzzi due anni fa ed è finita come è finita (anche per le stonature dell’artista, in verità). Sotto, il riepilogo aggiornato delle cose già note.

ALBANIA – Juliana Pasha – “Nuk Mundem pa ty”

BELGIO- Tom Dice

BULGARIA – Miro

ISRAELE – Harel Skaat

OLANDA – artista da decidere – “Ik ben verliefd Shalalie”

SVIZZERA – Micheael Von der Heide – “Il pleut de l’or”

TURCHIA – MaNga

UCRAINA -Vasyl Lazarevich

Pubblicità

Da oggi scatta l’Emergent Music Contest

Da oggi sino a martedì 2 febbraio, sul Mondoreality si terrà l’Emergent Music Contest 2010, il primo talent musicale del web: a contendersi la vittoria finale saranno in gara oltre cento canzoni, edite e inedite, di ogni genere, dal pop, al rock, dal punk e al rap, di cantanti e gruppi italiani emergenti (anche con esperienze televisive pregresse) che cercano uno spazio per farsi conoscere.

Il contest, ideato da Diego Odello e Giulio Pasqui per Isayblog, si svilupperà in tre fasi: nella prima, che durerà due settimane, si sfideranno giornalmente una decina di canzoni, votate dai lettori del blog; nella seconda una giuria di qualità formata da esperti del settore tra i quali il giornalista e presidente di giuria di SanremoLab Paolo Giordano, il produttore David Zard, la conduttrice Francesca Senette, il cantante concorrente di X Factor 3 Daniele Vit e alcuni Deejay radiofonici, indicherà i cinque cantanti finalisti e assegnerà il premio della critica.

Nella terza le canzoni verranno proposte anche in radio e votate sempre sul blog, Il 2 febbraio si proclamerà il vincitore. L‘Emergent Music Contest (EMC), è stato creato per offrire ai concorrenti, in maniera totalmente gratuita, una vetrina per farsi conoscere, e agli internauti la possibilità di conoscere differenti realtà musicali rispetto a quelle più rappresentate.

Paolo Giordano ha motivato così la sua decisione di aderire all’iniziativa: “Ho scelto di partecipare all’Emergent Music Contest 2010 perché il futuro della musica leggera ormai passa dal web. Con il progressivo inaridirsi della capacità di ricerca delle case discografiche, sono questi contest a garantire a chi più se lo merita la possibilità di mettersi in evidenza e garantirsi un po’ di quella esposizione che ormai è indispensabile per qualsiasi carriera musicale di successo“. L’anno scorso si imposero i Sex Cage. Informazioni sul sito ufficiale.

“Preziosa instabile”, il singolo d’esordio di Giacomo Salvietti(X Factor)

Esordio discografico anche per Giacomo Salvietti, il 19enne di Arezzo residente a Cortona Camucia che ha partecipato alla seconda edizione di X Factor. Criticato (anche da noi) perchè ancora un pò acerbo, Salvietti si cimenta con la sua prima prova da cantante pop dopo essersi forgiato nella palestra dei musical e con le cover del programma di Rai Due. E così ecco “Preziosa instabile“.

Scritta da Francesco Ciccotti dei VersoDiverso, la canzone è sicuramente molto orecchiabile e calza a pennello per una voce giovane come la sua. Ed è l’antipasto al primo album, cui il ragazzo sta lavorando e che uscirà entro il 2010. Dice di voler emozionare e toccare il cuore di chi lo ascolta, per adesso il brano è gradevole. Su di lui confermiamo il giudizio di una vocalità acerba che X Factor non è riuscita ad esprimere appieno. Avrebbe ancora bisogno di  lavorarci su. Ma forse cantando cose sue e non cover come nel programma può crescere meglio.