Eccovi in anteprima i pezzi che sentirete in gara alla prossima edizione di Sanremo 2010, Sezione Nuova Generazione. Come è noto, dal prossimo 18 Gennaio usciranno i video ufficiali. Ma intanto, ad ogni buon conto, qualche traccia audio c’è.
JESSICA BRANDO- “Dove non ci sono ore”
Sedici anni da compiere, è il cavallo della Emi. Il pezzo è un pò così a dire il vero, però lei ha davvero una grande voce, è molto brava. Non dimentichiamoci che voterà anche il pubblico da casa. E su Rai Uno l’accoppiata voce-giovane età fa sempre presa. Testo e musica di Valeria Rossi, quella di “Tre parole“.
NINA ZILLI – “L’uomo che ama le donne”
Scuderia Universal, è sicuramente la favorita numero uno per la vittoria finale anche perchè arriva alla rassegna con all’attivo due singoli andati benissimo ed un Ep in rampa di lancio. Il motivo è scritto a quattro mani con Kaballà, un nome una garanzia.
LA FAME DI CAMILLA- BUIO E LUCE
Altro cavallo Universal, sono forse l’espressione migliore del panorama rock melodico italiano. Pugliesi con cantante albanese, hanno all’attivo la vittoria ad Arè Rock Festival 2008. Un bel pezzo, nel loro stile. Molto sofisticato ma al contempo molto radiofonico. Ritornello che entra nelle orecchie.
NICHOLA BONAZZI – “Dirsi che è normale”
Cantautore bolognese della nuova scuola. Porta al festival una bella canzone d’amore, una ballata di quelle che al pubblico sanremese piacciono molto. Sicuramente uno dei personaggi da scoprire. Intanto ha fatto scoppiare un caso. Perchè il suo brano risulterebbe non inedito al momento della presentazione alle selezioni. Lo dice una intervista del Tg Com allo stesso artista. Il pezzo sarebbe infatti comparso già prima sul suo myspace, cosa vietata dal regolamento. Attualmente, però il suo myspace è vuoto. Non facciamo processi alle intenzioni, ma leggendo l’intervista, qualcosa non quadra. Della vicenda parla anche il quotidiano on line “Affari italiani”
TONY MAIELLO – “Il linguaggio della resa”
Napoletano, quarto alla prima edizione di X Factor, prodotto da Mara Maionchi. Ha all’attivo un EP di non grandissimo successo, ma recentemente ha scritto la musica de “Una donna migliore”, inedito delle Yavanna. Cantautore di stampo melodico. Pezzo un pò così, sicuramente da risentire, con buon ritornello.
BROKEN HEART COLLEGE – Mesi
Pronti a catturare i voti via sms delle adolescenti, il loro è un tipico pezzo per un pubblico giovanissimo, principalmente di sesso femminile. Canzoncina banalissima. La MTV Generation avrà il suo bel da fare fra loro e i Sonohra che sono fra i big. Terzo cavallo della Universal, che ha piazzato 4 artisti su 10 a Sanremo Nuova Generazione. Un po’ troppi.
MATTIA DE LUCA – “Non parlare più“
E ‘ il cavallo della Sugar di Caterina Caselli. Cantautore romano che ha studiato alla Berklee Music College di Boston. Il pezzo, una ballata molto raffinata, originariamente era in inglese e si chiamava “Change”. Ha già all’attivo un album, “Dreamers”. Bel pezzo, con testo di Tricarico.
LUCA MARINO – “Non mi dai pace”
Varesino, è il portacolori della Warner, con cui ha un contratto per tre dischi. Ventotto anni, alle spalle una carriera iniziata a quattordici anni, un po’ nel metal, un po’ nel grunge, un po’ nel folk. Altra ballata, più ballata delle altre però, molto classica. Un pop in puro stile italiano.
JACOPO RATINI – Su questa panchina
Fresco vincitore di SanremoLab, arriva dal trionfo a Musicultura 2009, col pezzo “Studiare, lavoro, pensione e poi muoio”. Ironico, tagliente ma capace di leggere con nitidezza le problematiche del nostro tempo, a 28 anni è ancora in attesa di incidere il primo album, che uscirà dopo Sanremo. Se noi fossimo nella giuria del Festival, voteremmo per lui. E’il pezzo migliore, nettamente, nel suo stile da canticchiare. E’ anche lui della Universal, ma in questo caso è passato, come detto, da SanremoLab. Meritatamente.
ROMEUS – Come l’autunno
Secondo portacolori Sugar, anche lui ha vinto SanremoLab con questo pezzo decisamente interessante. Pugliese di Galatina, 22 anni, prodotto da Corrado Rustici. Ritornello trascinante, strofa un pò complessa (del resto il testo è firmato anche in questo caso da Tricarico), ma sicuramente un prodotto moderno.
Filed under: anteprima, attualità, cantautore, concorso, europa, evento, italia, manifestazione, musica, news, novità discografiche, pop, sanremo | Tagged: broken heart college, europa, festival di sanremo, festival di sanrmeo 2010, italia, jacopo ratini, jessica brando, la fame di camilla, luca marino, mara maionchi, mattia de luca, musica, nicholas bonazzi, nina zilli, Romeus, sanremo, sanremo 2010, sanremo nuova generazione, tony maiello, Tricarico, Valeria Rossi, x factor | 9 Comments »