Sanremo Nuova Generazione, “the best of esclusi”: Amelie, 4Tu, Studio 3, Vittoria Hyde

Sarà fisicamente impossibile dare spazio a tutti (sono 988!), ma alcuni ve li facciamo sentire. Quelli che abbiamo trovato in rete e che ci hanno colpito. Parliamo degli esclusi da Sanremo Nuova Generazione, di alcuni brani che ci hanno colpito. L’invito è a tutti voi, artisti che avevate presentato un brano per la selezione: avete un video del pezzo o una traccia audio su youtube? Segnalatecela alla casella

e.lombardini@gmail.com

AMELIE- VIENE SERA

Quella che vedete sopra è Paola Memeo, in arte Amelie. Anni 33, milanese, da oltre dieci sulla scena musicale Jazz e pop. “Viene sera” è un bel brano, melodico, dolce. Che lei interpreta con una bella leggerezza. Sta lavorando al suo primo Ep, per una etichetta indipendente.

4TU – P.S

 4TU, alias Fortunato Cacco, da Venezia, che fa rock e pop e diverse belle canzoni dai testi fuori dagli schemi. “P.S.” è un pezzo decisamente orecchiabile. Di recente è salito all’onore delle cronache con un motivo “di buon anno” decisamente sui generis.

STUDIO 3 – SENZA UN SE

Gli Studio 3 li conosciamo bene. Sono una delle band giovani emergenti migliori del panorama italiano.  Il pezzo sanremese “Senza un se” è un bel tormentone, come gli ultimi “Uomini di gomma” e “Non deve mancare“. Sono già al quarto album. Ne riparleremo, perchè hanno una bellissima cover in circolazione.

VITTORIA HYDE – UN SOGNO QUALUNQUE

Vittoria Hyde ha partecipato alla prima edizione di X Factor e questa estate ha proposto un tormentone interessantissimo dal titolo “E’ con te“. Il pezzo sanremese, “Un sogno qualunque” è molto diverso dal suo genere e la mostra finalmente come artista “piena”. Anche di lei riparleremo, perchè anche lei ha in giro una bella cover.

Pubblicità

Nasce “Facemusic”: il rilancio della musica italiana passa dal web

Tutto è partito casualmente sul Social Network Facebook con un gruppo dedicato a Sanremo Nuova Generazione… poi i numeri hanno fatto il resto.Più di 3000 iscritti in poco più di dieci giorni, grande fermento musicale e purtroppo tanto malcontento è per questo che il gruppo “I migliori artisti di Sanremo Nuova Generazione” sta continuando il suo cammino con “Facemusic- La vera musica italiana”.

In questi dieci giorni, oltre alle segnalazioni dei 988 artisti iscritti a Sanremo Nuova Generazione e di tutti i loro fan, sono arrivati migliaia di messaggi di artisti, addetti ai lavori intenzionati ad appoggiare l’iniziativa.

Questi i nostri obiettivi:

– Diventare sempre più numerosi. Per questo abbiamo bisogno del vostro appoggio iscrivetevi al gruppo e condividetelo con tutti i vostri amici.

– Qui non è indispensabile essere ex-Amici o ex-X Factor e con questo intendiamo far capire che sarebbe opportuno far rinascere i ruoli del discografico e del Talent Scout ormai persi nel business televisivo.

– Non siamo contro i giovani ragazzi usciti dai talent show , ma crediamo che non sia quello l’unico modo per scoprire talenti.

– Questo è lo spazio per coloro che amano e rispettano la Musica.

– Vogliamo dare visibilità agli artisti che la meritano.

– Attraverso uno staff formato da addetti ai lavori (giornalisti, musicisti, autori, discografici, ecc.), saremo a vostra disposizione per offrirvi visibilità e consigli.

Gli altri punti li elencheremo dopo la prima riunione del gruppo che si terrà prossimamente a Roma e che ci permetterà di avere un patrocinio importante che potrà supportare i nostri obiettivi.

A sostenere l’iniziativa diversi nomi noti del panorama musicale italiano, la lista è in continuo aggiornamento. Durante la riunione sopra citata lo staff discuterà di tutte le problematiche che affliggono non solo gli artisti emergenti ma anche alcuni big della musica italiana.  Il link per iscriversi al gruppo lo trovate cliccando qui.

Ecco lo staff di Facemusic – La vera musica italiana:

Rossella Diaco (Rai International)

Alessandra Carnevali (Blogosfere)

Francesco Silvestri (LinkSanremo.it)

Massimo Giuliano (Giornalista)

Emanuele Lombardini (Giornalista, del blog “Dove c’è Musica)

Francesco Altobelli (Autore di canzoni)

Andrea Gallo (Autore di canzoni)

Antonio Galbiati (Autore di canzoni)

Stefano Profete (Autore di canzoni)

Claudio Corradini (Autore di canzoni)

Luigia Castaldo (Ufficio stampa)

Ettore Luttazi (Ufficio stampa)

Francesca De Luisi (Facemusic Promoter)

Andrea Direnzo (Giornalista e critico musicale)

Andrea Baldinazzo (Admin Italianmusicforum)

Fabio Falcone ( Avvocato specializzato in diritto musicale e contrattualistica discografica)