Altro giro, altra infornata di cantanti e canzoni per l’Eurofestival 2010. Quella che trovate sopra è “In a moment like this” che ha vinto il Dansk Melodi Grand Prix cantata da Christina Chanée (danese di origine thailandese) e Thomas N’Evergreen. Gran pezzo, molto radiofonico, nel solco del pezzo dell’anno scorso firmato da Ronan Keating (però inarrivabile). Nello spirito del Festival, che consente l’utilizzo di stranieri, la selezione cipriota è stata vinta dal gallese Jon Lilygreen, che insieme alla band locale degli Islanders canterà “Life looks better in spring“.
Il Melodi Gran Prix norvegese è stato invece vinto da Didriik Solli Tangen, 23 anni, con “My heart is yours”. Pezzo molto soft, sin troppo, ma del resto sono i padroni di casa e possono anche permettersi di non lottare per vincere. E come ampiamente previsto da noi, Hera Bjork e il suo pezzo “Je ne sais quoi” ha vinto la selezione islandese e andrà dunque a rappresentare ad Oslo la terra dei geyser (il pezzo lo trovate nel link sopra e anche in quello sotto). A noi il pezzo continua a piacere, nonostante le critiche.
Per quanto riguarda l’Olanda, sapevamo già la canzone che è “Ik ben verliefd Shalalie” (I’m in love Shalalie), scritta da Pierre Kartner. A cantarla sarà Sieneke, 18 anni appena, che è stata scelta nel NationaslSongfestival, nel quale si trattava di scegliere quale artista cantasse meglio il pezzo. Che non è straordinario, a dire il vero. Viene da chidersi perchè l’Olanda, che fa ottima musica, abbia un pò virato su questi brani molto “riempipista”, ma poco “festivalieri”. La sua versione la trovate qui.
SEMIFINALI – Sono state sorteggiate le semifinali (non ancora l’ordine di esibizioni anche se i primi otto paesi di ognuna saranno effettivamente i primi otto ad esibirsi, sia pur non in quell’ordine). Va ricordato che cinque paesi (Gran Bretagna, Francia, Germania, Spagna più la Norvegia padrona di casa) sono direttamente ammesse in finale (ma avranno l’obbligo di trasmettere almeno una semifinale e di votare in quella), assieme alle prime dieci di ogni semifinale (senza ripescaggi, stavolta).
Prima semifinale (trasmetteranno ed avranno diritto di voto anche Germania e Spagna): Bosnia Erzegovina, Estonia, Finlandia, Lettonia, Moldavia, Russia, Serbia, Slovacchia, Albania, Bielorussia, Belgio, Grecia, Islanda, Macedonia, Malta, Polonia, Portogallo. Seconda semifinale (trasmetteranno ed avranno diritto di voto anche Gran Bretagna, Francia e Norvegia): Armenia, Azerbaigian, Danimarca, Israele, Lituania, Svezia, Svizzera, Ucraina, Bulgaria, Croazia, Cipro, Georgia, Irlanda, Olanda, Romania, Slovenia, Turchia. Sotto, il punto aggiornato su cantanti e canzoni
ALBANIA – Juliana Pasha – “Nuk Mundem pa ty”
BELGIO- Tom Dice
BOSNIA ERZEGOVINA – Vukasin Brajic – Munja I Grom
BULGARIA – Miro
CIPRO – Jon Lilygreen & The Islanders – “Life looks better in spring”
DANIMARCA – Chanée & N’Evergreen – “In a moment like this”
FINLANDIA- Kuunkuiskaajat – Työlki ellää
GEORGIA – Sofia Nizharadze
ISLANDA – Hera Bjork – “Je ne sais quoi”
ISRAELE – Harel Skaat
NORVEGIA – Didrik Solli Tangen – “My life is yours”
OLANDA – Sieneke– “Ik ben verliefd Shalalie”
SVIZZERA – Micheael Von der Heide – “Il pleut de l’or”
TURCHIA – MaNga
UCRAINA -Vasyl Lazarevich
Filed under: anteprima, attualità, cipro, concorso, danimarca, europa, eurovision song contest, evento, israele, musica, news, norvegia, novità discografiche, pop | Tagged: Chanée & N'Evergreen, cipro, danimarca, didriik solli tangen, eurofesival 2010, eurofestival, europa, eurovision song contest, eurovision song contest 2010, hera bjork, islanda, jon lilygreen & the islanders, musica, norvegia, olanda, sieneke |
Grande scelta della Danimarca! La Norvegia non mi esalta, l’Islanda mi piace.
Non ho parole per l’Olanda