Ufficiale: Morgan non sarà a Sanremo, nemmeno fuori gara

Finisce ufficialmente il tira e molla della vicenda Morgan. Prima escluso dal Festival di Sanremo per le sue dichiarazioni relative al personale consumo di crack (per chi non se le ricordasse, erano queste), poi alla fine riammesso dopo la redenzione catodica a “Porta a porta” con Bruno Vespa.

Ora la nota della Rai nella quale si legge che Morgan non sarà presente al Festival di Sanremo nemmeno in qualità di ospite. Vicenda conclusa, con sommo dispiacere di noi che amiamo la bella musica, ma in fondo con la decisione più giusta.

Era stata ventilata la possibilità di una sua presenza fuori gara, anche per dar modo di ascoltare il suo brano “La sera”, che già  solo nel testo, pubblicato su Sorrisi e Canzoni, si preannunciava bellissimo.Con questa mossa, invece,  la Rai esclude anche un’altra ventilata ipotesi, quella che Morgan andasse a duettare con Noemi il venerdì.

Pubblicità

Sanremo 2010: Arisa chiama le Sorelle Marinetti, D’Angelo con Maria Nazionale

No, non parliamo della serata duetti del venerdì (per la quale è già stata annunciata la presenza del ct della Nazionale Marcello Lippi come partecipazione non cantante al fianco di Pupo, del Principe Emanuele Filiberto e di Luca Canonici). Parliamo dei pezzi e dei cantanti regolarmente in concorso a Sanremo. Il festival numero 60 si arricchisce di due duetti di gran classe, o almeno così si annunciano visto lo spessore degli artisti.

In gergo  si chiamano “featuring”, cioè partecipazioni – più o meno accreditate (tipo quella di Tosca nel 1996 al fianco di Ron in “Vorrei incontrarti fra cent’anni“)- , ma sicuramente in grado di arricchire una performance. Così succede che Arisa, dopo aver stupito con il suo look da fumetto, quest’anno si presenta molto diversa, ma per conferire un sound “antico” al suo pezzo “Malamorenò” (si scrive tutto attaccato con l’accento sulla “O”) abbia convocato nientemeno che le Sorelle Marinetti.

Non lasciatevi ingannare nè dal nome, nè dal loro aspetto. Sono tre uomini che cantano in falsetto (naturale, non artefatto), vestiti come gentili signorine anni’40.  Il gruppo musical-teatrale formato da Nicola Olivieri (Turbina Marinetti), Andrea Allione (Mercuria Marinetti) e Marco Lugli (Scintilla Marinetti) sdogana così il mondo “drag” (cioè en travesti) a Sanremo. E possiamo assicurarvi che sono veramente bravi/e.

Al loro attivo hanno un album (“Non ce ne importa niente“) nel quale ricantano successi anni ’30 e ’40 in chiave moderna, fanno il pieno nei teatri ed in televisione sono note per aver partecipato ad alcune trasmissioni con Maurizio Costanzo.  Si intonano perfettamente allo swing anni’30 del pezzo di Arisa. Signori, si preannuncia grosso spettacolo. Perchè la loro non è una “imitazione” del canto femminile. E’ un modo diverso di fare musica.

Ma le soprese non sono finite. Perchè Nino D’Angelo, nel suo pezzo anti camorra “Jammo Ja” avrà una partecipazione di lusso, quella di Maria Nazionale, attrice e cantante napoletana dotata di grandissima vocalità e già al suo fianco nello spettacolo che porta in giro nei teatri italiani. Quarantuno anni e 13 album all’attivo, Maria Nazionale recentemente ha preso parte al film “Gomorra“. E siccome i critici che le hanno già sentite dicono che queste due canzoni sono molto belle, siamo ansiosi di ascoltarle anche noi.

 

I Viva con “Lettera” d’amore vincono l’Emergent Music Contest 2010

I Viva con il brano Lettera D’Amore hanno vinto l’ Emergent Music Contest 2010, il contest organizzato da Mondoreality.com. Il gruppo di Caorle (VE) dopo aver superato la prima fase grazie al pubblico votante e la seconda grazie al giudizio dei critici musicali, è riuscito ad imporsi con 1292 voti, battendo in finale i messinesi Kaloma, secondi con Cerco (1049 voti e i preferiti della critica), e il romano Luca Fiamingo, terzo con L’altra metà del cielo (1012 voti).

Un altro rock dunque, per la seconda edizione della rassegna, vinta l’anno scorso, non senza polemiche dagli avellinesi Sex Cage.  Un bel rock infarcito con hip hop, sicuramente un pezzo moderno. Fra li oltre 120 artisti si è distinta la più giovane di tutti, la senese Desy Vaselli,  tredici anni appena, che ha preso parte alla manifestazione on line con l’inedito “Miglia e miglia” e che a dispetto della giovanissima età vanta già una lunga serie di concorsi.