E’uscita la compilation di SanremoLab 2010

Ogni tanto qualcosa di buono viene fuori. L’anno scorso la Edel ebbe l’idea di editare una compilation del concorso Sanremofestival.59, sia pure due mesi dopo e con una scelta arbitraria. Ora invece troviamo in vendita la compilation di SanremoLab 2010, prodotta dalla Sanremopromotion, la società che organizza il concorso.

In alto trovate “Un pò più in là” dei perugini Divario, che era fra gli otto finalisti, ma i pezzi sono 18, per altrettanti artisti, esclusi ovviamente i due che hanno vinto. Sotto, trovate la track list completa e dove abbiamo trovato le tracce audio, il relativo link. La compilation è in vendita sia nel formato “fisico” che in quello digitale.

TRACKLIST

MAYA – Chiedimi se

DEBORA VEZZANI – Venticinque

GARIBELLA – La mappa dei miei nei

ROBERTO CAVALCANTE – I figli dei colleghi di mio papà

DIVARIO – Più in là

DIASTEMA – Succede che

VALERIA ROMITELLI – Troppe

ANIMA POPOLARE – Occhi dispersi e persi

ERIKA MINEO – Mi sono innamorata di te

DOTT. FRA – Calamita

ROSSANA – Figlia di Nessuno

ALDO LOSITO – Se potessi

GIULIANA DI LIBERTO – Il canto del mio mare

MARIANNA INTENZA – La donna di cartone

FABIO MILELLA – Mentre il sole sorge

FEDERICA LANCIOTTI – Inesorabilmente passa

SELENIA MAZZUCCO – Se ci sarai

DEVACIAN – Fragile tempesta

Pubblicità

Oggi esce “9”, la seconda compilation di “Amici”

Esce oggi “9” la compilation dei ragazzi della nona edizione di Amici, che contine di fatto le prime prove musicali con inediti dei partecipanti alla trasmissione di Canale 5. Anche se come è noto Emma Marrone ha già inciso due singoli con le Lucky Star dopo “Superstar tour” (anno 2003) e Pierdavide Carone è l’autore di “Per tutte le volte che“, brano di Valerio Scanu in gara a Sanremo.

Otto inediti e due cover di gruppo. Tra gli autori di lusso, Biagio Antonacci  che ha firmato testo ed arrangiamento di “La ragazza dagli occhi di cielo” di Loredana Errore e Tricarico, autore de  “La promessa” di Matteo Macchioni e è “Libera nel mondo”, cantata da Enrico Nigiotti  con musica di  Daniel Vuletic, già autore per Laura Pausini.

E ancora Fortunato Zampaglione per “Meravigliosa” di Emma Marrone e nientemeno che Pixie Lott per “Lonely” di Anna Altieri. Le cover sono “Imagine” di John Lennon e “Satisfaction” dei Rolling Stones. Ecco nel dettaglio i brani

  • LOREDANA ERRORE – La ragazza dagli occhi di cielo
  • MATTEO MACCHIONI – La promessa
  • ENRICO NIGIOTTI – Libera nel mondo
  • EMMA MARRONE – Meravigliosa
  • ANNA ALTIERI – Lonely
  • DAVIDE FLAUTO – Dentro di te
  • PIERDAVIDE CARONE – Superstar
  • ANGELO IOSSA – Why can’t I
  • SQUADRA BLU – Imagine
  • SQUADRA BIANCA – Satisfaction

In precedenza era uscita la compilation “Sfida” con 13 brani dei quali 11 inediti: “Mostrami il tuo cuore” (autore Gianluca Grignani) e “Tu non farlo”  di Enrico Nigiotti; “La ballata dell’ospedale” e “Jenny” di Pierdavide Carone; “La voce delle stelle” e la cover di “Ti amo” di Loredana Errore; “Davvero” e “Folle paradiso” di Emma Marrone;  “Lovin’you” di Valeria Valente; “Speciale” di William Di Lello; “L’amore ha il suo punto di vista” di Arianna Mereu  e la cover di “Granada” cantata da Matteo Macchione. Per finire con un mix fra tra due dei maggiori cavalli di battaglia di Michael Jackson: Heal the world”  e “You are not alone“.

“Alors on danse”, Stromae dal Belgio alla conquista dell’Europa

Non siamo particolarmente appassionati del tunz tunz ormai lo sapete, ma un pò il mondo della dance lo conosciamo. E allora amici, ci spertichiamo in un pronostico. Segnatevi “Alors on danse” di Stromae perchè  tra un pò lo sentiremo e lo balleremo sino allo sfinimento nelle nostre discoteche. Intanto il pezzo è già partito a razzo in Belgio ed in Francia, ma c’è da credere che siano solo le prime tappe di una rapida scalata all’Europa. E oltretutto, unisce ai suoni tipici della dance un testo non banale.

Partito quasi in sordina in rete, col primo album e poi con le”Les leçons de Stromae”, brevi corsi musicali per gli apaasionati di dance e non solo, per  questo giovane belga, la spinta decisiva è arrivata dal singolo qui sopra (e prima da “Up saw Liz“) che ha cominciato a girare sulle radio belghe e francesi, su SkyRock e poi con la partecipazione di Stromae a due tour organizzati da NRJ, il più grosso circuito televisivo e radiofonico musicale di taglio giovanile della Francia. Successone. E pezzo- tormentone schizzato in testa alle classifiche di I Tunes. Ci vorrà un pò perchè arrivi da noi, come al solito (e come è successo anche con Agnes). Ma arriverà. Garantito.