“No doubt”, il nuovo singolo di Whigfield

Incursione nella musica europea prima di tuffarci per una settimana quasi esclusivamente su Sanremo. Lo facciamo per presentare a chi non la conosce e ricordare a chi la amava tempo fa, una delle cantanti che maggiormente ci ha fatto ballare e divertire negli anni ’90.

All’anagrafe si chiama Sanni Charlotte Carlson, in arte solo Whigfield. Anni 40 da compiere. Quello che trovate sopra è “No doubt“, il singolo d’amore che anticipa l’album in uscita a breve. Un sound leggero, romantico, consono all’età attuale della artista danese.

Nel 1994 divenne famosa nel mondo grazie ad una produzione italiana, quella “Saturday night” che tutti noi che andiamo per i 35 abbiamo cantato e ballato in discoteca.  Come “Think of you” dell’anno dopo. Stile dance che poi non ha abbandonato nemmeno successivamente. Nel 200o tentò senza fortuna il ritorno con “Much more“.

E due anni fa in occasione della raccolta “All in one” lanciò la sua cover di “Right in the night” di Jam & Spoon. Ne parlammo qui. Ci fa piacere adesso ritrovarla in questa nuova veste melodica e romantica. Chissà che dopo averci fatto ballare, non ci faccia innamorare.

Pubblicità

Le classifiche di vendita in Europa (14/2/2010)

Cose nuove e grandi ritorni dall’Europa della discografia per una settimana scoppiettante. In Norvegia troviamo in testa Bjorn Johan Muri, quarto classificato al Melodi Gran Prix, il concorso di selezione per l’Eurofestival. Il cui vincitore, Didrik Solli Tangen è al secondo posto. E se in Autstria ogni tanto rispunta la musica tradizionale, come Marc Pircher, di recente rilanciato dalla sua partecipazione al “Ballando con le stelle” locale, non mancano le sorprese quae e là.

Per esempio, salutiamo con piacere il ritorno in Italia (e in testa) della grandissima Sade, anglo nigeriana, artista di grandissima classe e regina degli anni’80 e la conferma in vari posti del vecchio continente, per alcuni progetti musicali umanitari a sostegno delle popolazioni haitiane colpite dal terremoto. Sopra “Yes man” di Bjorn Johan Muri, sotto, tutti i numeri uno.

AUSTRIA:
Singoli: Tik Tok – Kesha
Album: Wer wenn nicht du – Marc Pircher
BELGIO:
Singoli: Hallelujah – Natalia & Gabriel Rios
Album: Silver treath – Black box revelation
DANIMARCA:
Download: Skrobelig fundament  (for Haiti)- Artisti vari
Album: Trespassers – Kashmir
FINLANDIA:
Singoli: Bad Romance-Lady Gaga
Album: Strike- Baseballs
FRANCIA:
Singoli: Dingue, dingue, dingue – Christophe Maè
Album: The E.N.D- – Black Eyed Peas
GERMANIA:
Singoli: Tik Tok – Kesha
Album: Tattoos (40. Jahre) – Peter Maffay
GRAN BRETAGNA:
Singoli: Fireflies – Owl City
Album: Elements of freedom – Alicia Keys
IRLANDA:
Singoli: Everybody hurts – Helping Haiti
Album: Crazy love – Michael Bublè
ITALIA:
Download: Baciami ancora – Jovanotti
Album: Soldier of love – Sade
NORVEGIA:
Singoli: Yes man – Bjorn Johan Muri
Album: Strike – Tha Baseballs
OLANDA:
Singoli: You raise me up – Wesley Klein
Album: Deleted scenes from The Cutting Room Floor- Caro Emerald
PORTOGALLO:
Download: I gotta feeling- The Black Eyed Peas
Album: The E.N.D – The Black eyed peas
REPUBBLICA CECA:
Singoli: Hotel room service -Pitbull
Album: Jeviste – Krystof
SPAGNA:
Singoli: Bad Romance- Lady Gaga
Album: X Aniversaire – Estopa
SVEZIA:
Singoli: Firefly – Owl City
Album: Rock ‘ n roll dance party – Playtones
SVIZZERA:
Singoli: Tik Tok – Keisha
Album: The fame – Lady Gaga