Loredana Errore ed il suo album “Nove”

Avevamo promesso di riparlare dei dischi dei ragazzi di “Amici” soltanto quando il programma sarebbe finito, non condividendo la linea di produrli mentre sono ancora “dentro” e allora manteniamo la promessa. “Nove è l’Ep di esordio di Loredana Errore, 26 anni, nata  a Bucarest ed adottata da una famiglia di Agrigento, dal triste passato alle spalle.

E’un buon disco, anche se non originalissimo da punto di vista delle melodie, nato sotto l’ egida di Biagio Antonacci, che ha scritto “Ragazza occhi cielo” che trovate sopra – nella quale peraltro fa un piccolissimo cameo alla fine –  e l’altra canzone “L’ho visto prima io“. E la ragazza, per ringraziarlo della collaborazione, ha voluto inserire nel disco la cover della canzone dello stesso Antonacci “Oggi tocchi a me“.  Il disco porta anche la firma della coppia Federica Camba-Daniele Coro, già autori della Amoroso, che per la Errore hanno scritto “La voce delle stelle“, “Ti amo” e “La vedova nera” e quella di Cheope, paroliere e figlio di Mogol, che firmato “L’inventario“.

La ragazza è brava e indubbiamente, con quei due laghi al posto degli occhi (gli “occhi cielo”, appunto) buca parecchio lo schermo. Il disco è buono, come detto. Ma aspettiamo ancora di sentire uscire da “Amici” un album con dei suoni un pò diversi dalle ballate. Sinora l’ha fatto solo un pò Carone, ma non a caso si scrive le cose da solo. Se volete rileggere le nostre recensioni sugli album della vincitrice Emma Marrone e del terzo Pierdavide Carone, li trovate rispettivamente in questo post ed  in quest’altro.

Pubblicità

“Corde”, il nuovo progetto di Pilar

Diamo volentieri spazio ad una nostra amica, una bravissima cantautrice, una delle voci migliori del panorama italiano emergente. Si chiama Pilar  e nel giugno scorso ha avuto l’onore di rappresentare l’Italia alla Pijesma Mediteranea, il concorso musicale europeo che si svolge a Budva in Montenegro e vincere il premio della giuria di qualità, prima artista dell’Europa occidentale. Bene, ora parte “Corde“, il nuovo progetto che la vede affiancata dal musicista Francesco Valente.

Il progetto Corde, previsto per il 21 aprile al The Place di Roma propone un repertorio in linea con le scelte artistiche da sempre presenti nel percorso di Pilar, dove grande peso ha l’interpretazione unita a una vocalità strumentale e passionale (tra i suoi riferimenti artiste come Lhasa de Sela, Noa, Dulce Pontes). Nella scaletta di Corde ci sono canzoni nuove, alcune tratte dal primo disco della cantante (Femminile Singolare (VCM/01 2007), insieme una scelta accurata di cover “pescate” da autori affini al suo mondo musicale (Capossela, Lhasa de Sela, Fossati). Oltre alla scelta di una formazione “minima”, caratteristica più evidente del progetto è la presenza di canzoni in spagnolo e in francese.

Tutto questo fa indubbiamente di lei un’artista “europea” a tutto tondo. Lanciata da Musicultura nel 2007, poi  per Pilar sono arrivati la pubblicazione di “Spartenza” (Egea Music 2009), frutto della collaborazione decennale con l’ensemble Sinenomine, la partecipazione al disco Ecovanavoce del gruppo omonimo (CNI Music 2008), poi la già citata “Pijesma Mediteranea“- dove tornerà ancora a Giugno-  sino a “Meduse“, canzone scritta insieme a Bungaro e bocciata alla selezioni di Sanremo Nuova Generazione ma che ha riscosso in rete grande successo, ed  insieme al video è stata candidata dalla rivista musicale inglese Nme per gli Shockwaves NME Awards e che il regista Luciano Melchionna ha recentemente inserito nel suo fortunato format teatrale “Dignità Autonome di Prostituzione”.

Dell’incontro con il chitarrista e produttore artistico Francesco Valente (Niccolò Fabi, Nada, Tiromancino, Riccardo Sinigallia, Luca Carboni) Pilar dice “Francesco è un musicista eccezionale e raro che sa mettersi in gioco, un artista innamorato del suo strumento. E’ quel che si dice “un signor accompagnatore”, alla continua ricerca di una sintesi strumentale e mai invasiva. Uno dei migliori suoni di chitarra nel panorama musicale italiano

Esce oggi “Fuori”, l’album dei Finley

Vogliamo fare un regalo ai nostri lettori più giovani parlando di una band della quale non sempre abbiamo espresso giudizi positivi, ma che in questo caso merita di essere menzionata. Parliamo dei Finley. Il gruppo milanese pubblica oggi “Fuori“, nuovo lavoro, che si inserisce pienamente in quelli precedenti dal punto di vista dei suoni e si fa accompagnare da un singolo, che poi è anche la tracktitle.

Il pezzo mette a nudo le tante cose negative sia della nostra società, sia del mondo giovanile ed invita appunto a restarne “Fuori“. Una storia moderna raccontata senza banalità ed è per questo che il brano ci è piaciuto. L’album contiene 14 tracce, tra cui anche gli inediti già presenti nell’Ep “Band at work”, uscito soltanto a Novembre. Intanto la band è partita per l’ MTV New Generation Tour per presentare il loro ultimo album “Fuori” che proseguirà fino al 18 aprile con tappa finale a Firenze

Emma Marrone vince l’edizione 2010 di “Amici”

Amici 9 si conclude incoronando Emanuela “Emma” Marrone. Nata a Firenze 24 anni fa, per lei è di fatto la seconda vittoria in un talent show dopo quella ottenuta ai tempi  di “Superstar Tour” quando militava nelle “LuckyStar”. Una vittoria che è arrivata sul filo di lana per una manciata di voti nei confronti della 26enne Loredana Errore, rumena residente ormai da tempo ad Agrigento dopo essere stata adottata da una famiglia italiana.

Soltanto terzo Pierdavide Carone, cui è andato il “Premio della Critica” e che in ogni caso, dopo la vittoria come autore al Festival di Sanremo (ha scritto “Per tutte le volte che” di Valerio Scanu) è destinato comunque ad avere un grande successo discografico. Quarto Matteo Macchioni, premiato con la partecipazione ad un’opera lirica. Dell’album in uscita di Emma Marrone, attualmente primo in classifica, avevamo parlato qualche giorno fa, di quello della seconda classificata parleremo a breve. Se invece volete rivedervi gli esordi di Emma, vi rimandiamo a quest’altro vecchio post.

Una vittoria che ci trova concordi perchè sin dal primo giorno ci era parsa la migliore fra i cantanti entrati nel novero dei finalisti.  Consentiteci alcune considerazioni nel finale. La prima: la soddisfazione per la vittoria di Emma non ci toglie ovviamente il giudizio negativo sul programma. La seconda: la presenza di due rappresentanti di Radio Rai al programma dell’ammiraglia Mediaset sarà anche un gesto “di cortesia” ma è emblematico.

La terza. C’era Gianmarco Mazzi, il direttore artistico di Sanremo. E forse ha ragione il Corriere della Sera: che con questa finale si sia già “designato” il prossimo vincitore del Festival? Speriamo di no, soprattutto per il bene di una rassegna, cui nonostante tutto, vogliamo bene.  Ma per come sono andate le cose di recenti, c’è poco da stare allegri, verrebbe da dire.

Dalla Serbia ecco Gramophonedzie con “Why don’t you?”

Lui si chiama Marko Milicevic ma in arte si fa conoscere con il nome di Gramophonedzie. Arriva dalla Serbia, terra che quindi debutta ufficialmente nel nostro blog, Eurofestival a parte. Con il suo singolo d’esordio questo giovanissimo dj è balzato in testa alle classifiche inglesi e poi in quelle del resto d’ Europa. E allora, amici amanti del tunz tunz, questo post è per voi.

Si chiama “Why don’t you?” ed è una cover – o meglio, è un pezzo che utilizza un sample –  in salsa dance di un pezzo  intitolato “Why don’t you do right?”, pioniere della musica jazz americana che risale nientemeno che al 1936.  Una versione sicuramente interessante, che è anche un ottimo biglietto da visita in vista dal futuro. Veramente da vedere anche il video. Noi non siamo appassionati di questo genere di musica, lo sapete, ma ci ha fatto molto divertire. E per adesso i giovani d’Europa sembrano gradire.

Le classifiche di vendita in Europa (28/3/2010)

Le notizie della settimana sono due. La  prima: è finito l’ effetto Sanremo. Fuori tutti dai primi posti, dentro (purtroppo), quelli di Amici. Ma almeno siamo su musica italiana, se è una consolazione magra. La seconda. E’ già cominciato l’effetto Eurofestival. Lena Mayer Landrut si è issata in vetta anche nel mercato fisico dopo aver dominato quello dei download, Anna Bergendahl è da un mese in testa in Svezia. ma la novità e Tom Dice, il giovane prodotto dello X factor belga, che rappresenterà il suo paese all’Eurofestival.

Intanto, è appena entrato direttamente in testa “Telephone” il singolo che vede Lady Gaga esibirsi insieme a Rihanna e promette di restarci a lungo. Salutiamo con piacere il ritorno di un grandissimo dell musica catalana, vale a dire Joan Manuel Serrat, che ha subito riconquistato la Spagna. Sotto, tutti i numeri uno, sopra il video di Tom Dice Me and my guitar“.

AUSTRIA:
Singoli: Alors on danse- Stromae
Album: A curious thing – Amy Mc Donald
BELGIO:
Singoli: Me and my guitar – Tom Dice
Album: Decade The verybest of- Syler
DANIMARCA:
Download: Fight for this love – Cheryl Cole
Album: Rasmus Seebach- Rasmus Seebach
FINLANDIA:
Singoli: The best time of your life – The Giant Leap
Album: Twilinght theatre- Poets of the fall
FRANCIA:
Singoli: Alors on danse- Stromae
Album: La crise des nerfs  Les infoirés
GERMANIA:
Singoli: Satellite – Lena Meyer Landrut
Album: A curious thing – Amy Mc Donald
GRAN BRETAGNA:
Singoli: Telephone -Lady Gaga ft Beyoncè
Album: The fame – Lady Gaga
IRLANDA:
Singoli: Telephone- Lady Gaga ft Rihanna
Album: Glee The music volume 2- Glee The cast
ITALIA:
Download: Each Tear – Mary J Blige & Tiziano Ferro
Album: Oltre – Emma Marrone
NORVEGIA:
Singoli: Yes man – Bjorn Johan Muri
Album: The brothel – Susanne Sundsfor
OLANDA:
Singoli: Lef nu het kan- Jan Smit
Album: Deleted scenes from The Cutting Room Floor- Caro Emerald
PORTOGALLO:
Download: The empire state of mind – Jay Z
Album: Luar – Rita Guerra
REPUBBLICA CECA:
Singoli: The empire state of mind – Jay Z
Album: Laznicky – Tri Sestry
SPAGNA:
Singoli: El Run run – Estopa ft Rosario
Album: Hijo de la luz y de la sombra- Joan Manuel Serrat
SVEZIA:
Singoli: This is my life- Anne Bergendahl
Album: Ignore this – Salem Al Fakir
SVIZZERA:
Singoli: Tik Tok – Kesha
Album: A curious thing – Amy Mc Donald

“Pour que tu restes”: da Mulhouse ecco a voi Vitaa

Non ne abbiamo ancora parlato, è ora di farlo, perchè la Francia è ormai un territorio fruttuoso per questo tipo di artiste, cantautrici e pianiste. Brave e belle. Pauline, Melissa e adesso anche Vitaa. Questa ventisettenne di Mulhouse, al terzo album è uno dei nomi emergenti del panorama francese e francofono e merita davvero di essere segnalata.

Pour que tu restes” è il secondo singolo che accompagna “Celle que je vois“, secondo album dell’artista. Grandi armonie, bella voce, bella fusione del pianoforte con i suoni moderni. Sicuramente un personaggio da scoprire, che non si era fatto ammirare appieno in occasione di “Une fille pas comme les autres”, il primo singolo, molto diverso da quello che avete sentito. Segnatevi il nome di questa ragazza, ne riparleremo.

“Je sais”, il nuovo di Shy’M

La ruota della musica francese ha ricominciato a girare alla grande e le sue stelline non sbagliano un colpo. Come Shy’M,  anni 25, all’angrafe Tamara Marthe. “Je sais” è il nuovissimo singolo, fresco fresco di uscita, che va ad anticipare l’album di prossima uscita. Un bel pezzo, molto energetico, mescola pop ad n r’n b’ nello stile di questa ragazza francese della Martinica, che con i primi due album “Mes fantaisies” e “Reflets” ha venduto 350 mila copie vincendo un disco di platino e un disco d’oro.

Merito anche, questo va detto, dei singoli che li hanno trainati, vale a dire “T’es parti“, “La prémière fois” e “Si tu savais“, che hanno conquistato tutto il mondo francofono. E anche unpò merito, pure questo va sottolineato, della notevole avvenenza. Di lei avevamo già parlato.  E adesso il nuovo album parte dunque con ottime premesse. Non c’è che dire, il panorama francese è davvero in grande crescita.

Eurofestival 2010: ecco “Sweet people” di Alyosha (Ucraina)

Al terzo tentativo, ecco il brano buono. Per evitare sanzioni ulteriori, l’ Ucraina ci ha messo pochissimi giorni a scegliere un altro brano, quello che finalmente la rapprsetnerà al prossimo Eurofestival. A cantarlo, sarà sempre Alyosha e il titolo è “Sweet people”. Si tratta come detto del terzo brano, dopo che il primo, “I love you” di Vasyl Lazarovich, era stato defenestrato dal nuovo governo televisivo ed il secondo “To be free” si era scoperto non inedito.

Una nuova ballata, una delle tante di questa edizione. Lei è brava, certamente, ma dopo quello che ha combinato l’ Ucraina merita davvero l’esclusione al primo turno. E diremmo che forse è cosa possibile. Anche se sicuramente i voti dei paesi amici arriveranno. Di sicuro, la Ebu non è entusiasmata dall’idea di portare  eventualmente la rassegna in un paese dove si è appena insediato un governo non proprio democratico.

“Diez minutos”, il nuovo singolo degli Efecto Mariposa

Torniamo un pò al pop rock di quelli buoni. Chi  ama la Spagna e la musica spagnola, apprezza senz’altro gli Efecto Mariposa, una delle band migliori del panorama commerciale iberico, che dal 2001 sforna album di ottimo livello e grande qualità musicale. Quello che trovate sopra è “Diez Minutos” il secondo singolo estratto da “40:4”. Il singolo è in vendita in formato digitale.

Belle armonie, ottima mescolanza fra il pop ed il rock melodico e l’ottima voce e presenza scenica della voce di questo gruppo di Malaga, Susana Alva. E il singolo segue di poco Por quererte“, che di recente ha vinto anche il premio come miglior canzone di “Los 40 principales“, la principale radio privata spagnola, diffusa anche in tutta l’America Latina. Ne riparleremo, intanto godetevi il brano. Lo merita.