Sono stati assegnati al teatro Calderon di Madrid i “Premios de la musica“, i riconoscimenti che annualmente dal 2001, premiano i migliori prodotti musicali spagnoli. Non solo quelli del pop e del mainstream, ma anche la musica alternativa ed i prodotti in dialetto. L’organizzazione è a cura della società spagnola di Autori ed Editori e dell’associazione dei cantanti spagnoli. Trionfo per Fito Y los Fittipaldis premiati con “Antes que cuente dies” per il miglior album rock e come miglior canzone, e per “Absolutamente” dei Fangoria, miglior album pop. Curiosamente, la cantante dei Fangoria, Alaska, era la conduttrice della serata, trasmessa da Tve. Ecco tutti i vincitori. Sopra Zenet, rivelazione dell’anno.
-
Autore rivelazione: Zahara, per il brano “Merezco”
-
Artista rivelazione: Zenet
-
Miglior canzone: Antes que cuente diez (Fito y los Fittipaldis)
-
Miglior album:Coplas del querer (Miguel Poveda)
-
Miglior album pop: Absolutamente (Fangoria)
-
Miglior album di pop alternativo: Guerrero Alvarez (Javier Alvarez)
-
Miglior album rock: Antes que cuente diez (Fito y los Fittipaldis)
-
Miglior album di rock alternativo: A nadie (Javier Corcobado)
-
Miglior album hip hop: Siempre fuertes 2 (Sfdk)
-
Miglior album flamenco: Morente flamenco (Enrique Morente)
-
Miglior canzone di musica elettronica; Yo, cyborg (Aviador Dro)
-
Miglior album di musica spagnola: Coplas del querer (Miguel Poveda)
-
Miglior album jazz: Sin precedentes (Carles Benavent, Tino Di Geraldo, Jorge Pardo)
-
Miglior album fusion: Vivan los musicos (Manstretta)
-
Miglior album di musica tradizionale: Ao vivo (Luar na lubre)
-
Miglior autore di musica classica: Zulema de La Cruz per la composione Canciones del Alba
-
Miglior interprete di musica classica: Jordi Savall per l’album The Celtic Viol
-
Miglior colonna sonora: Roque Banos per il film Celda 211
-
Miglior canzone in catalano o valenciano: Homes i dones del cap dret (Quimi portet)
-
Miglior canzone in basco: Haizea Garizumakoa (Ruper Ordorika)
-
Miglior canzone in galiziano: Nada (Bau)
-
Miglior canzone in asturiano: Cantar de la redencion (Dixebra)
-
Miglior edizione di opera musicale classica: De La musica y el tiempo
-
Miglior produttore artistico: Carlos Raya (produttore di Antes que cuente diez)
-
Miglior tecnico del suono: Josè Maria Rosillo
-
Miglior arrangiatore: Joan Alber Amargos
-
Miglior video: Moving (Macaco)
-
Miglior produzione musicale audiovisiva: La Barrera del Sonido (Amaral, per Canal +)
-
Premio d’onore: Juan Carlos Calderon
-
Miglior tour: El Canto del Loco
-
Premio alla carriera: Peret
-
Premio per la diffusione della musica: Juan De Pablos
-
Premio latino d’onore: Bebo Valdes
Filed under: attualità, europa, musica, news, premio, spagna | Tagged: amaral, el canto del loco, europa, fangoria, fito y los fittipaldis, miguel poveda, musica, premios de la musica, spagna, zenet |
Rispondi