
Carlotta Tedeschi e Gianmaurizio Foderaro
Comincia la fase finale di Musicultura, il festival della canzone d’autore e popolare che si svolge ogni anno a Recanati e che quest’anno raggiunge la ventunesima edizione. Stasera, alle ore 21.15 al teatro Persiani, si svolgerà l’anteprima della manifestazione, che culminerà con le tre serate del teatro Sferisterio di Macerata il 18,19, 20 giugno prossimi. I 16 finalisti presenteranno al pubblico il loro brano in gara in un concerto live.
La loro esibizione si alternerà alle interviste di Gianmaurizio Foderaro e Carlotta Tedeschi di Radio Uno Rai e alla performance di Luca Carboni, l’ospite speciale della serata.Tutto il concerto in teatro verrà trasmesso in diretta web. Agli appassionati basterà connettersi al sito ufficiale della rassegna oppure sul sito di Arcoiris tv.
I 16 brani o le “16 ipotesi artistiche”, come preferisce chiamarle Musicultura, entreranno a far parte del CD compilation del festival a breve in uscita nei negozi di dischi di tutta Italia. Dal mese di Aprile queste canzoni andranno in onda su Radio 1 Rai, che dedicherà loro numerosi spazi oltre ai servizi sul GR Rai, e saranno sottoposte al vaglio del Comitato Artistico di Garanzia, composto in questa XXI edizione da:
Claudio Baglioni, Edoardo Bennato, Luca Carboni, Ennio Cavalli, Carmen Consoli, Simone Cristicchi, Lucio Dalla, Cristiano De André, Teresa De Sio, Tiziano Ferro, Giorgia, Joumana Haddad, Dacia Maraini, Gino Paoli, Vasco Rossi, Teresa Salgueiro, Ettore Scola, Michele Serra, Daniele Silvestri, Paola Turci, Ornella Vanoni, Roberto Vecchioni, Sandro Veronesi, Antonello Venditti, Lello Voce
Al termine otto i vincitori che il 18, 19, 20 giugno accederanno alla fase finale a Macerata e si disputeranno i vari premi fra cui quello principale di 20mila euro del Premio UBI Banca Popolare di Ancona. Saranno inoltre assegnati la Targa della Critica (5.000,00 euro) e i premi per il miglior testo, la migliore interpretazione, la migliore musica (2.500,00 euro ciascuno). E vedremo chi seguirà nell’albo d’oro Giovanni Block. Ecco nel dettaglio i 16 finalisti (le schede di ognuno sono sul sito ufficiale, al link in alto:
Canemorto (Scarperia-FI), “Giuliano non lo sa”, in gara anche a Sanremo Nuova Generazione
Caraserena (Roma), “La notte che inventarono il T9”
Andrea Epifani (Galatone-LE), “Tzigano della badante”
Alessandra Falconieri (Roma), “La rosa caduta alle 5”
Serena Ganci (Palermo), “Addio”
Gappa (Modena), “Mio fratello”
Simona Gretchen (Faenza-RA), “Bianca in fondo al mare”
Humus (Vignola-MO), “Cenere al vento”
Giancarlo Ingrassia (Trapani), “Per votarmi scrivi si”
Ipercussonici (Catania), “Sicily”
Jang Senato (Bagno di Romagna-FC), “La bomba nucleare”, già terzi nel 2008
Mocambo Swing (Udine), “Il dolce del sale”
Radiolondra (Riccione-RN), “Certe volte”
Sara Rados (Firenze), “Marzo”
Francesca Romana (Cesena), “Il tuo nome e il veleno”, già vincitrice del Premio De Andrè 2009, anche lei era a Sanremo Nuova Generazione
Terrasonora (Napoli), “Guardame”
Filed under: attualità, cantautore, concorso, europa, evento, italia, manifestazione | Tagged: alessandra falconieri, andrea epifani, antonello venditti, Canemorto, caraserena, carmen consoli, Claudio Baglioni, Cristiano De André, Dacia Maraini, daniele silvestri, Edoardo Bennato, Ennio Cavalli, Ettore Scola, francesca romana, gappa, giancarlo ingrassia, gino paoli, Giorgia, giovanni block, humus, ipercussonici, jang senatomocambo swing radiolondra, Joumana Haddad, Lello Voce, luca carboni, Lucio Dalla, Michele Serra, ornella vanoni, paola turci, roberto vecchioni, Sandro Veronesi, sara rados, serena ganci, simona gretchen, simone cristicchi, teresa de sio, Teresa Salgueiro, terrasonora, tiziano ferro, vasco rossi | 1 Comment »