Amici 9: il 26 marzo esce “Pierdavide”, il primo Ep di Pierdavide Carone

Volenti o nolenti, Pierdavide Carone è il personaggio del momento. Questo giovane cantautore di 21 anni della provincia di Taranto, attualmente all’interno della casa di Amici di Maria De Filippi, è infatti l’autore di testo e musica di “Per tutte le volte che“, canzone che eseguita da Valerio Scanu ha vinto l’ultima edizione del Festival di Sanremo. Il 26 marzo esce “Pierdavide“, il suo primo Ep.

Più che un Ep è un album completo, a dire il vero, perchè le tracce sono 10, canzoni quasi tutte già eseguite all’interno della trasmissione di Maria De Filippi. Come è noto, noi non siamo molto d’accordo su questi album fatti in fretta che escono prima ancora che questi ragazzi abbiano chiuso la loro esperienza ad Amici, ma in questo caso, trattandosi di un giovane comunque salito già agli onori delle cronache, ne parliamo volentieri. Anche perchè è bravo (e il nostro è un giudizio onesto, perchè come sapete bene se ci leggete,  non abbiamo alcuna stima del programma della De Filippi)

Anche se ci sembra esagerato paragonarlo – come qualcuno sta già facendo – al compianto Rino Gaetano. Lo stile si avvicina. è vero, a quello dell’artista crotonese, ma ci sembra un pò preso per fare certe affermazioni. Tra le tracce più divertenti “La ballata dell’ospedale” (“l’ho scritta – dice – dopo che sono stato un mese ricoverato per un calcolo renale“), “Una canzone pop”, che trovate in alto e che tratta con ironia il ruolo del cantante moderno; “Mi piaci ma non troppo“, strana canzone d’amore.

E ancora, nell’album  troviamo: “Il ballo dell’estate“, che si propone come tormentone per la stagione calda, “Jenny“, ritratto di una cubista, “Di Notte”, pezzo più tradizionale. E si va avanti con:  “Superstar”, sulla vita degli artisti, “Trullallero rullallà“, contro tutte le cose che non vanno ed inoltre “Guarda caso” e “Ciò che non sai“. Cantastorie, ecco come possiamo definirlo (in questo si, è simile a Gaetano). Non a caso piace molto a Grazia Di Michele, una che le storie di vita e d’amore le ha sempre cantate alla grande.

Pubblicità

Eurofestival 2010, ecco “Milim” di Harel Skaat

In un Eurofestival che suonerà la ballata come melodia principale, si iscrive bene anche il brano di Harel Skaat, rappresentante di Israele. Come di consueto, il paese ebraico ha selezionaton internamente il cantante e poi ha selezionato la canzone in uno show televisivo, la Kdam. E’ uscito il pezzo “Milim“, che possiamo tradurre con l’inglese “Words” (che sia prevista a breve una strofa in inglese, visto che loro stessi mettono Words fra parentesi?).

Un pezzo molto melodico ma sicuramente gradevole, che lui interpreta molto bene, che ha prevalso agilmente sugli altri brani. Non sembra però in grado di poter lottare per la vittoria. In finale può anche arrivarci, nonostante alcuni paesi tradizionamente ostili, ma se la dovrà lottare. Harel Skaat, 28 anni, è un cantante molto noto nel suo paese, lanciato dalla versione locale di X Factor. Cerca la consacrazione ad Oslo, sul palco che nel 1998 lanciò Dana International.