Le classifiche di vendita in Europa (21/3/2010)

 

Stavolta partiamo dal brano. Ve lo vogliamo fare ascoltare anche se lei è canadese e dunque non europea, perchè presto ne senitiremo parecchio parlare. E’ il nuovo fenomeno indie, si chiama Béatrice Martin, in arte Coeur de Pirate. Cantante, autrice, pianista, a soli 20 anni, con l’album d’esordio – omonimo – ha conquistato il Canada e la Francia, ricevendo anche una nomination come Album francofono del 2009 in patria. Voce dolcissima, grande talento.

Qui la vediamo cantare con una stella emergente della musica francese, quel Julien Dorè vincitore nel 2008 di Nouvelle Star, il French Idol. Per il resto, rispunta la band virtuale fondata da Damon Albarn, il leader dei Blur: parliamo dei Gorillaz. Da noi è ancora tempo di Sanremo, mentre in Svezia i pezzi del Melodifestival occupano tutte le prime posizioni. Sotto, tutti i numeri uno.

 

AUSTRIA:
Singoli: Tik Tok – Kesha
Album: Plastic Beach – Gorillaz
BELGIO:
Singoli: Hallelujah – Natasha & Gabriel Rios
Album: Plastic beach – Gorillaz
DANIMARCA:
Download: Fight for this love – Cheryl Cole
Album: Plastic beach – Gorillaz
FINLANDIA:
Singoli: Piesi Maa- Marella
Album: Strike! – The Baseballs
FRANCIA:
Singoli: Pour un infidéle – Coeur de Pirate & Julien Dorè
Album: La crise d nerfs  Les infoirés
GERMANIA:
Singoli: Alors on danse – Stromae
Album: Unhelig – Grosse Freiheit
GRAN BRETAGNA:
Singoli: Pass out – Tini Tempah
Album: Brother- Boyzone
IRLANDA:
Singoli: Gave it all away – Boyzone
Album: Brother – Boyzone
ITALIA:
Download: Per tutta la vita – Noemi
Album: Il Re Matto- Marco Mengoni
NORVEGIA:
Singoli: Yes man – Bjorn Johan Muri
Album: Strike – The Baseballs
OLANDA:
Singoli: Lef nu het kan- Jan Smit
Album: Deleted scenes from The Cutting Room Floor- Caro Emerald
PORTOGALLO:
Download: I gotta feeling- Black edyed peas
Album: Luar – Rita Guerra
REPUBBLICA CECA:
Singoli: Pribeh – Tyna & Rytmus
Album: 1982-1990 – Petr Kalandra & Aspm
SPAGNA:
Singoli: El Run run – Estopa ft Rosario
Album: Cardio-Miguel Bosè
SVEZIA:
Singoli: This is my life- Anne Bergendahl
Album: Ignore this – Salem Al Fakir
SVIZZERA:
Singoli: Tik Tok – Kesha
Album: A curious thing – Amy Mc Donald
Pubblicità

Eurofestival 2010: si completa il parterre co “Allez Olà Olè” di Jessy Matador e “To be free” di Alyosha (Ucraina). La Bielorussia cambia pezzo

Eccoci qua, ultimo giro. Si completa il parco dei partecipanti al prossimo Eurofestival, in programma  dal 25 al 29 maggio ad Oslo. La Francia, che al termine di un tortuoso cammino è approdata a Jessy Matador (come si è arrivati a questa scelta lo raccontavamo su Eurofestival News, più precisamente qui) ha reso pubblico il brano “Allez Ola Olè”, che trovate sopra. Come è noto, sarà anche l’inno della Francia ai prossimi Mondiali di Calcio che si svolgeranno in Sudafrica a Giugno.

Non c’è pericolo che vinca – speriamo che la Francia ce la faccia prima o poi, è un grande paese musicalmente  – ma almeno, in un festival ricco di ballate almeno porta un pò di allegria e ci fa alzare dalla sedia. Il rischio grosso però è che la Francia – ottava l’anno scorso con Patricia Kaas, dopo un periodo buio – finisca di nuovo come negli anni passati nei bassifondi. I fans francesi dell’ Eurofestival non hanno gradito la scelta di Matador. Vedremo come andrà a finire.

La selezione più veloce del west (anzi in questo caso dell’ East…), vale a dire quella dell’Ucraina, ha invece premiato i suoni un pò particolari della insolita ballata (tanto per cambiare) di Alyosha: “To be free” è il pezzo vincitore del concorso, che ha rimpiazzato quello inizialmente scelto tramite decisione interna, che era “I love you” di Vasyl Lazarovich. Il perchè di una nuova selezione – voluta dal nuovo presidente della tv ucraina, nominato dal Governo, come in Italia – lo avevamo scritto qualche giorno fa. Tranquilli, non c’è pericolo. In Ucraina non ci andiamo, l’anno prossimo. E visto quello che è successo, non è un male.

Ma la notizia clamorosa, dell’ultim’ora è che la Bielorussia, sul filo di lana, ha cambiato il pezzo. I “3+2″, band designata internamente dalla tv nazionale, avrebbero dovuto presentare “Far away”, ma all’ultimo minto hanno ripiegato su una ballata – l’ennesima! –  dal titolo “Butterflies“. Diremmo senza ombra che era meglio il pezzo precedente, magari un pò anni’90 style, ma almeno ci si muoveva un pò.