“Mio zio” di Carmen Consoli vince il Premio Amnesty International

Importante rinoscimento per Carmen Consoli, una delle più apprezzate cantautrici italiane. Le è stato infatti assegnato il premio Amnesty International-Voci per la Libertà per la miglior canzone sui diritti umani. Il riconocimento sarà consegnato a Villadose, in provincia di Rovigo nel corso di una tre giorni in programma dal 22 al 25 luglio, durante la quale sarà assegnato un premio anche per gli emergenti (iscrizioni ancora aperte, andate pure qui).

La canzone con cui ha vinto è “Mio zio“, contenuta nell’album “Elettra”, nella quale una nipote racconta gli abusi sessuali subiti per mano del parente. Da sette anni il concorso premia le canzoni italiane che hanno trattato, in maniera più forte ed incisiva, il tema della violazione dei diritti dell’uomo e i principi che costituiscono la Dichiarazione Universale. A votare, una giuria di giornalisti e di esperti.

A concorrere c’erano altri ottimi brani: “Anja del settimo cielo” di Grazia Di Michele, “Carovane” di Sergio Cammariere, “Date a Cesare” di Dolcenera, “Parole che fanno bene” di Niccolò Fabi,  “A sangue freddo” de Il teatro degli orrori, “Scappa ” di Piotta,  “Tancredi e Clorinda” dei Radiodervish,   “Non possiamo chiudere gli occhi” di Eros Ramazzotti  e “Donna che parla in fretta” di Marina Rei.

Pubblicità

“Secret lover”, Alessandro Magnanini e Jenny B conquistano la Grecia

Capita di rado di trovare artisti italiani nelle classifiche estere, a meno che non siano artisti di gran nome. Ancora meno capita di trovarne nelle classifiche dei cosiddetti airplay, vale a dire dei brani trasmessi dalle radio. E invece, scorrendo i dati europei, ne abbiamo pescato uno poco noto ma molto bravo. Si chiama Alessandro Magnanini, compositore e musicista emiliano, che ha da poco inciso l’album “Someway Still I do”.

Un lavoro di musichemolto particolari, alcune soft, alcune soul, alcune quasi da film, nelle quali si accompagna con diversi cantanti italiani  e stranieri. Una di queste canzoni, “Secret lover“, sta spopolando nelle radio greche. E la voce che interpreta il motivo è quella di  Jenny B, vincitrice di Sanremo Giovani 2000 con il brano “Semplice sai”. “Secret lover” sembra quasi la colonna sonora di un film di 0o7 ed è il pezzo più bello di un album, fra l’altro d’esordio,  interessantissimo.

Qualche altra traccia, giusto per godersi il lavoro. Liam Mc Kahey, ex voce dei Cousteau, canta “Livin’ my life”, mentre Renata Tosi è la feturing in “Stay into my life”, sicuramente molto più jazz e vicina alle sonorità di Mario Biondi, di cui Magnanini è autore (“This is  what you are” è sua). E curiosamente, il pezzo in italiano, “L’estate è qua” è cantato dall brasiliana  Rosalia De Souza. La stessa Jenny canta anche “Open your eyes“. Sono solo alcune tracce di un album davvero divino. Tutto da ascoltare.