“El alma en piè”, il flamenco pop dei Decai

Sono uno dei fenomeni nuovi del panorama spagnolo. Si chiamano Decai, tre ragazzi di poco più di vent’anni e fanno un pop mescolato alle sonorità flamenche e al reggaeton. Il loro primo album “Y so es lo que hay” è stato un gran successo, trainato dal brano “Y que yo sin ti”, premiata con il disco d’oro. Da qualche giorno il loro nome è tornato a far capolino nelle charts spagnole.

Merito di “El tren pasa una vez”, secondo album il cui singolo “El Alma en piè” trovate sopra. Un pezzo che ci fa indubbiamente assaporare i suoni caldi che arriveranno nella prossima estate.  Per chi ama il genere è sicuramente un ottimo prodotto. A noi piace molto, sicuramente  dona dignità commerciale anche ad un genere musicale come il flamenco che è  più di nicchia. Amore a fiumi, naturalmente. Ma non potrebbe essere altrimenti. Un altro brano, giusto per godere un pò dell’album: “Algodon de azucar“.

Pubblicità

A volte ritornano: “Quello che dai”, il nuovo singolo di Marco Carta

 Marco Carta è tornato. “Quello che dai”,  il brano che anticipa “Il cuore muove”, scritto nella musica da James Morrison vorrebbe differenziarsi dalla produzione media del cantante cagliaritano. Il tutto però non ci convince. L’abbiamo già letto in altre recensioni e onestamente condividiamo. La musica è buona, c’è un tentativo coraggioso di proporsi con qualcosa di nuovo, ma la cifra stitlistica dell’inglese non pare adeguata a quella di Carta. Sul testo del brano soprassediamo.

Buona radiofonia, d’accordo, musica senz’altro europea, ma il nostro giudizio  negativo su Marco Carta non cambia e anzi, forse verrebbe da dire che da questo punto di vista probabilmente avevano impatto maggiore pezzi come “La forza mia” e “Dentro ad ogni brivido”, più adeguati al giovane sardo (no, non abbiamo detto che ci piacevano, abbiamo detto che erano più adatti a lui…). Non tutti riescono a fare un prodotto di respiro europeo. L’album esce il 25 maggio ed avrà la partecipazione di una voce femminile in duetto.