Definiti gli otto vincitori di Musicultura, il festival della canzone popolare e d’autore che si svolgerà fra il 18 ed il 20 giugno al teatro Sferisterio di Macerata. L’annuncio è stato dato nella consueta conferenza stampa presso la sede Rai di via Asiago a Roma. Eccoli uno per uno, i vincitori della ventunesima edizione della rassegna.
Canemorto (Scarperia – Fi) con “Giuliano non lo sa”, Caraserena (Roma) con “La notte che inventarono il T9”, Andrea Epifani (Galatone – Le) con “Tzigano della badante”, Alessandra Falconieri (Roma) con “La rosa caduta alle 5”, Serena Ganci (Palermo) con “Addio”, Humus (Vignola – Mo) con “Cenere al vento”, Francesca Romana (Cesena) con “Il tuo nome e il veleno” e Terrasonora (Napoli) con “Guardame”.
Sono stati loro alla fine ad essere stati i preferiti del pubblico di Radio 1 Rai (Humus e Terrasonora) e del Comitato Artistico di Garanzia (Canemorto, Caraserena, Andrea Epifani, Alessandra Falconieri, Serena Ganci, Francesca Romana) e saranno loro a contendersi il premio UBI – Banca Popolare di Ancona di 20.000 euro. E sarà ovviamente eletto il successore di Giovanni Block nell’albo d’oro della manifestazione.
Durante la conferenza, a cui hanno partecipato i principali sostenitori di Musicultura, è stato presentato dal Direttore Artistico, Piero Cesanelli, il programma del festival. Tanti e prestigiosi gli ospiti previsti che saliranno sul palco dello Sferisterio. Numerosi anche gli appuntamenti, ad ingresso gratuito, che vanno sotto in nome di Controra, che animeranno il centro storico di Macerata.
Ormai definito anche il quadro degli ospiti: sicuri Gino Paoli, gli irlandesi Kila, Filippo Casaccia ed i Negrita per venerdì 18, il giornalista Gad Lerner, anche lui il 18, Giusy Ferreri. Stadio e Mariangela Gualtieri nella serata del 19, in cui si esibirà anche Elliott Murphy. E domenica 20, Lina Wertmuller, Alessandro Mannarino, Gianni Bonagura, Paola Minaccioni, Lixandru Jon,
E’USCITO IL CD UFFICIALE – E’ da qualche giorno in tutti i negozi di dischi d’Italia, nelle librerie Feltrinelli e nel cicuito Fnac sarà in vendita, al costo di 10,00 euro, il Cd compilation con i 16 brani finalisti di Musicultura 2010. Prodotto in collaborazione con la Camera di Commercio di Macerata e distribuito da Venus, la compilation contiene i 16 brani degli artisti che si sono distinti dopo l’ascolto di oltre 1400 canzoni e dopo una meticolosa fase di Audizioni Live. “Sedici storie, sedici modi di esprimere emozioni veicolati dai suoni e dagli stili più disparati per coinvolgere un pubblico che voglia aprire una finestra sulle proposte più interessanti della musica d’autore. Un carnet molto variegato in grado di “raggiungere la sensibilità del fruitore” – come ha dichiarato il direttore artistico di Musicultura, Piero Cesanelli. Le canzoni finaliste le potete ascoltare qui.
Filed under: anteprima, cantautore, europa, eurovision song contest, italia, manifestazione, musica, norvegia | Tagged: alessandra falconieri, andrea epifani, Canemorto, caraserena, europa, francesca romana, humus, italia, musica, musicultura, serena ganci, terrasonora | Leave a comment »