Una canzone per l’estate 2010: “Turn it up” di Pixie Lott

Rieccola qua, bella come il sole. Magari non esattamente il prototipo di una cantante dalle grandi doti vocali, ma una che senza ombra di dubbio, buca lo schermo.  Pixie Lott, l’inglesina lanciata giusto un anno fa da “Mama Do” e arrivata al successo quasi per caso dopo aver risposto ad un annuncio su un giornale, ci riprova. E lo fa con un brano che in realtà è contenuto nel suo album uscito da un pò ma che come singolo è in uscita a brevissimo.

Si chiama “Turn it up” ed è la “tracktitle” dell’album. Anche questo un bel tormentone, che permette di rilanciare Pixie Lott dopo che i singoli seguiti a “Mama do” hanno avuto alterne fortune. Lei comunque ha già vinto molto e avendo appena 19 anni, ha ancora parecchio da vincere. Intanto però godiamoci questo bel motivetto e battiamo il tempo col piede.

Pubblicità

Da domani “Satellite” di Lena atterra nelle radio italiane

Signori, ce l’abbiamo fatta. Da domani “Satellite” di Lena Mayer Landrut, o soltanto Lena, se preferite, sbarca ufficialmente nelle radio italiane. La notizia l’ha anticipata il nostro blog partner Eurofestival News ed è confermata perchè anche se ci è arrivata “di seconda mano”, la fonte sono alcuni addetti ai lavori del settore. La Universal Italia, casa discografica che distribuisce da noi il pezzo vincitore dell’Eurofestival e l’intero album “My cassette player“, ha distribuito alle radio nazionali (Rai e network privati) il cd promozionale del brano.

Che da domani, appunto, avrà la possibilità di essere inserito nelle rotazioni. E’ chiaro che non c’è la garanzia che le radio la passino, ma la Universal è una grande major ed ha un suo peso. E se la passeranno, si parlerà di sicuro anche dell’Eurofestival, visto che il cd è accompagnato da una nota di presentazione dell’artista e del brano. Che, vale ricordarlo, pur godendo in Italia della sola promozione di noi bloggers e senza che i media di peso ne abbiano parlato se non di striscio, ha toccato nel nostro paese (che come è noto, all’ Eurofestival non è più in gara), la posizione numero 17 su I Tunes per il singolo e la numero 15 dell’album.

E se dovesse essere passato a dovere nelle radio,  non è improbabile che la canzone rientri nelle charts. E poi chissà, magari qualche tv passerà anche il video, prima o poi (magari se ne fanno anche uno migliore, diremmo: infatti vi mostriamo il live di Oslo). Mai disperare. Intanto godiamoci lo sbarco nelle nostre radio di Lena. Se lo sentite in qualche radio, lasciate i commenti al post su Eurofestival News o sulla pagina di Facebook.

Da quando l’Italia non è più  in gara (1998), i pezzi dell’Eurofestival sui nostri network radiofonici si contano sulle dita di una mano: gli ultimi due, “Divine” di Sebastien Tellier (Francia 2008) e “The worrying kind” dei The Ark (Svezia 2007), dei quali arrivò anche il video,  passarono senza che si sapesse della loro partecipazione alla rassegna. Ma ora è un momento storico, godiamocelo tutto.