Ore 16, stadio di Johannesburg: con Sudafrica-Messico si aprono ufficialmente i campionati del Mondo di calcio. E anche quest’anno è un tripudio di inni. Ne abbiamo due ma contando le versioni è come se ne esistessero sei. E alcuni hanno firme europee in calce oppure hanno a che fare con l’Europa. Andiamo con ordine. Quello che vedete sopra sarà uno dei tormentoni estivi: “Waving flaag” del rapper canadese di origine somala K’Naan. E’l’inno scelto dallo sponsor ufficiale, la Coca Cola, per il progetto “Impatto zero” ed è cantato insieme allo spagnolo David Bisbal, già vincitore del Latin Grammy. Ma non è l’unica versione che si conosce di questo inno, già in testa ovviamente a tutte le charts digitali e non solo.
Ne esistono altre tre versioni: quella cantata anche in lingua araba insieme alla star libanese Nancy Ajram. Poi ce n’è una con la partecipazione dell’americano e Wil I. A.M. e del Dj francese David Guetta, autore del remix. E poi c’è il pezzo originale, del solo K’Naan. Eccoli di seguito. Ma non è finita. Dopo il salto, tutti gli altri inni presenti in questa rassegna.
K’NAAN ft NANCY AYRAM
K’NAAN ft WILL I.A.M & DAVID GUETTA
K’NAAN ORIGINAL VERSION
La canzone ufficiale dei Mondiali, quella col marchio della Fifa, per intenderci, è però un’altra, vale a dire “Waka Waka”, eseguita in inglese della colombiana Shakira insieme alla band sudafricana dei Freshlyground. Del brano, come è tradizione di Shakira esiste anche una versione interamente in lingua spagnola. La versione inglese è in testa alle nostre charts. In entrambe, il ritornello è ripreso da un antico canto africano. Eccole una sotto l’altra. E se pensate che sia finita qui, vi sbagliate di grosso. Leggete più sotto ancora.
SHAKIRA – THIS TIME FOR AFRICA
SHAKIRA – ESTO ES AFRICA
Poi ci sono i francesi. Che non paghi di essersi qualificati con la mano, hanno fatto un inno destinato a loro stessi e ad i paesi africani di lingua francese. Ne abbiamo parlato più volte, perchè è anche il brano che ha rappresentato la Francia all’Eurofestival, raccogliendo un ottimo (per il tipo di brano ed il contesto) dodicesimo posto: “Allez Olà Olè” del franco- congolese Jessy Matador, fra l’altro – spinto dalla rassegna musicale europea – è in classifica in tutta Europa e va molto meglio fuori dalla Francia, dove è solo dodicesimo: 2. POSTO: Finlandia, Grecia 3. POSTO: Lussemburgo, 4. POSTO: Germania, Novegia 5. POSTO: Svezia 6. POSTO: Belgio. Lo trovate qui sotto.
Filed under: attualità, classifiche di vendita, europa, eurovision song contest, latina, musica, news, novità discografiche, pop | Tagged: coca cola, david bisbal, david guetta, eurofestival 2010, europa, eurovision song contest 2010, francia, inno ufficiale, jessy matador, k'naan, mondiali di calcio 2010, musica, nancy ajram, nuovo singolo, shakira, sudafrica, will I am |
Scusate, io sono fra le “vittime” dello switch over… Il digitale lo vedo a quadrettoni, quando lo vedo. Secondo voi come faccio a vedere i mondiali, almeno quello che passa il convento sulla Rai? Devo spendere altri bei soldoni per comprare Tivùsat o robe così? Non è una vergogna?
la vedo male amico. Credo che tu non abbia scelta rispetto al tivusat. Oppure se hai il satellite, vai su sky che è meglio
[…] here: Via ai Campionati Mondiali di calcio: l'inno con lo sponsor di K … Segnala […]
[…] E la Germania? La Germania un inno vero e proprio non ce l’ha ma nelle ultime ore sta girando in rete (talmente veloce che è addirittura uscito il singolo ed è entrato in classifica, su I Tunes, al settimo posto) “Schland o Schland”, un inno cantato da un gruppo e da un cantante che si fa chiamare “Uwu Lena“: il motivo è la traduzione in chiave calcistica del pezzo più famoso d’Europa, quella “Satellite” che sta conquistando il continente dopo aver vinto l’Eurofestival ed essere entrata anche nelle charts italiane. Degli inni ufficiali e di quello francese, avevamo parlato in questo post. […]