“Satellite” di Lena prima nella charts europea di Billboard battendo Shakira (e ora sbarca negli Usa ed in Australia)

Stavolta chi parla “per partito preso” è servito. Quelli che lo fanno su vari blog che dovrebbero essere meglio di altri, in teoria, perchè hanno il marchio di registrazione come testata giornalistica. Ed invece raccontano di un evento soltanto ascoltando una due canzoni e poi infilandoci dentro i soliti incisi “non fa vendere”, “non ha appeal” (soprattutto se andava  in differita dopo mezzanotte, aggiungiamo!) , “non diventa famoso nessuno” E via andare. In generale, siamo dell’idea che ognuno può avere una sua opinione, ma che quando si usa un media, prima di scrivere, bisognerebbe documentarsi.

Billboard, la più autorevole rivista musicale al mondo pubblica la classifica dei 100 brani europei più venduti e al primo posto chi c’è? Troviamo la canzone vincitrice dell’Eurofestival. “Satellite” di Lena si issa al comando scalzando il tunz tunz di Stromae. Un ulteriore riconoscimento alle canzoni della rassegna, se si considera che la chart conto dei dati di vendita di 16 Nazioni: Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Finlandia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Norvegia, Olanda, Regno Unito, Spagna, Svezia, Svizzera e Ungheria.

Non solo. Dopo i successi continentali, infatti, Lena entra nelle charts australiane, al numero 37, battendo il vincitore dell’anno scorso, Alexander Rybak, fermatosi al numero 67. Non solo, la casa discografica Universal annuncia che è pronto lo sbarco negli Usa, da dove stanno piovendo richieste per “Lovely Lena“. E nei prossimi giorni è ufficiale l’uscita del disco in Canada e Nuova Zelanda.

E nella classifica di Billboard, nella top ten, in posizione sei c’è anche “Allez Ola Olè” di Jessy Matador mentre fuori dalla top ten, al numero 27 c’è “Me and my guitar” di Tom Dice e al numero 67 “Drip Drop” di Safura. Lena è in classifica anche negli album, al settimo posto con il suo “My cassette player”. Per dare una misura della cosa, siamo nella settimana d’avvio dei mondiali e l’inno ufficiale di Shakira, “Waka waka” è solo nono, battuto anche da  quello della Coca Cola, “Waving flag” di K’Naan e David Bisbal. Solo che nelle radio si sente Shakira e non Lena.

Pubblicità

Vota il tormentone: scegli la canzone più fischiettabile. Primo Round

Comincia oggi il nostro sondaggio che ci terrà compagnia durante tutta l’estate: si chiama VOTA IL TORMENTONE 2010. Siete chiamati a scegliere la canzone “che più vi entra in testa”, quella da “fischiettare”, quella che sentite il ritornello e subito la imparate. Qui sotto c’è il sondaggio per votare, mentre invece, per ascoltare i brani potete andare in questa pagina apposita dove trovate tutti i video.

Non solo canzonette ma anche motivi che spaziano attraverso generi più particolari, tutti caratterizzati da ritornelli o contrappunti di facile presa. In questa prima fase troviamo 20 brani europei usciti fra la fine del 2009 e i primi mesi del 2010, oppure rilanciati da spot pubblicitari e passaggi tv. Per ascoltare i 20 brani della prima fase e votarli, basta cliccare in alto, dove c’è scritto “Vota il tormentone 2010” oppure andare direttamente in questo  link.

Abbiamo escluso da questo sondaggio le cover – ce ne sarebbero di bellissime – preferendo brani originali – mentre per quanto riguarda la musica dance avremo una votazione a parte, visto l’affollamento. E lì troveremo anche pezzi che contengono dei sample di vecchi brani.  La prima fase si concluderà a metà luglio, quando decreteremo i primi 5 finalisti: potete esprimere un massimo di cinque voti.

Le classifiche di vendita in Europa (13/6/2010)

Classifiche vendita della settimana ancora dominate da Lena, da Tom Dice e da Jessy Matador, quest’ultimo schizzato in testa con l’inizio dei mondiali di calcio visto che la sua canzone, presentata in quota Francia all’Eurofestival è anche l’inno dei Bleus ai Mondiali di calcio in corsa in questi giorni. Bene anche i Madcon con la loro Glow, che in Norvegia batte anche Lena.

Benissimo in generale gli inni dei Mondiali, tutti fra il primo ed il secondo posto, mentre per il resto si consolidano le posizioni acquisite nelle scorse settimane, senza grossi scossoni alle charts. Segnalazione meritata per l’hawaiano Jack Johnson che con il suo album estivo promette di scalare ben presto le classifiche di tutto il continente. Sopra, Jessy Matador, sotto, tutti i numeri uno.

SINGOLI O DOWNLOADS

AUSTRIA: Waving flag -K’Naan
BELGIO: Me and my guitar – Tom Dice
BULGARIA: Telephone – Lady Gaga ft  Beyoncè
DANIMARCA: Satellite – Lena Meyer Landrut
FINLANDIA: Satellite-Lena Meyer Landrut
FRANCIA: Allez Ola Olè – Jessy Matador
GERMANIA: Satellite – Lena Meyer Landrut
GRAN BRETAGNA: Gettin over you –  David Guetta ft Chris Willis
IRLANDA: Stereo love – Edward Maya ft Vika Jigulina
ISLANDA: Je ne sais quoi – Hera Bjork
ITALIA: Waka waka – Shakira ft Freshlyground
LUSSEMBURGO: Satellite – Lena Meyer Landrut
NORVEGIA: Glow – Madcon
OLANDA:Don’t stop believing- Jaap van Reesema
POLONIA: Secrets – One Republic (airplay)
PORTOGALLO:  Empire state of mind- Jay Z ft Alicia Keys
REPUBBLICA CECA: Stereo love – Edward Maya & Vika Jigulina
ROMANIA: I like it – Dj Sava ft Raluka (airplay)
RUSSIA – Zachem – 5Ivesta Family
SPAGNA: Waka Waka – Shakira ft Freshlyground
SVEZIA: Satellite- Lena Meyer Landrut
SVIZZERA: Satellite -Lena Meyer Landrut
UNGHERIA: Szindbád dala- Akon

ALBUM:

AUSTRIA: Iron Man 2- Ac/Dc (Original Soundtrack)
BELGIO: Teardrops – Me and my guitar
DANIMARCA: Mine Damer og Herrer – Kim Larsen
FINLANDIA:  Sahara -Anna Puu
FRANCIA: Spiritus dei – Les Pretres
GERMANIA: My Cassette Player – Lena Meyer Landrut
GRAN BRETAGNA: To the sea – Jack Johnson
IRLANDA: Glee The Music volume 3 – Glee The Cast
ISLANDA: Ljotu halfvitarnir- Ljotu halfvitarnir
ITALIA: Arrivederci, mostro – Ligabue
NORVEGIA: Eurovision Song Contest 2010- Interpreti Vari
OLANDA: Colorblind- Alain Clark
POLONIA: The house – Katie Melua
PORTOGALLO: Amalia Hoje Ao vivo nao coliseum dos re – Hoje
REPUBBLICA CECA:  V bludisti dnu – Petr Muk
SPAGNA: On the rock – Andres Calamaro
SVEZIA:  Texas- Lasse Stefanz
SVIZZERA:  To the sun – Jack Johnson
UNGHERIA: Rebecca  A Manderley-ház asszonya – Musical