“People hurts people”, lo sbarco in Italia dei Lunik (con tutto l’album)

Noi di Dove c’è musica ne avevamo parlato in tempi non sospetti. Prima con “Everybody knows”, tratto dal precedente lavoro “Lonely letters“, che la band era riuscito a presentare anche ad Ischia, durante l’omonimo premio giornalistico. E poi con le prime tracce in rete del nuovo album “Small light in the dark”. Ora finalmente, ecco anche in Italia, ufficialmente, i Lunik, popolare pop band svizzera.

Potete trovare sopra “People hurts people“, che anticipa in radio l’uscita dell’album. Una dellizia per le orecchie, al pari di quanto lo è per gli occhi la ex modella Jael Krebs, leader e frontwoman della band. Una produzione musicale pienamente inserita nel solco del pop rock, di grandissimo spessore. Del resto siamo di fronte non ad un gruppo di pivellini ma ad una band che ha superato i 10 anni di attività, tutti ad alto livello e che da quando, nel 1998, ha inserito in organico questa dotatissima trentenne si fa apprezzare ancora di più.

Occhio alle tracce: non ce n’è una brutta. Noi ne abbiamo trovata qualcuna in rete. E ve la proponiamo. Sentite che spettacolo, per esempio How could I tell you“. O anche “Everything means nothing”, molto d’atmosfera. O ancora “Set you free”. Sette album, tre dischi d’oro, un disco di platino. Suoni molto british. Noi avremmo apprezzato ancora di più se avessero usato una delle loro quattro lingue nazionali. Ma sono talmente bravi, che li perdoniamo. Qui una loro intervista e una esibizione live a Rai News 24.

Pubblicità

Italia’s got Talent: è uscito “Vissi d’arte”, il primo album di Carmen Masola

Aveva colpito tutti per le sue doti vocali ma anche per la presenza scenica imponente. Ora Carmen Masola, la 38enne piemontese vincitrice di Italia’s Got Talent fa ufficialmente il suo esordio nel panorama musicale italiano. E’infatti uscito “Vissi d’arte”, il primo album, nel quale interpreta nove arie da altrettante opere liriche, fra le più famose anche al grande pubblico.

Celso Valli, uno dei più importanti produttori italiani, ha arrangiato per lei alcune famose arie d’opera e popolarissimi brani classici, interpretati con grande sentimento dalla splendida voce di Carmen. “Carmen e’ un grande talento naturale – afferma Celso Valli – dotata di una vocalità intensa che emoziona e oltrepassa i confini della musica colta per arrivare al cuore di tutti. Ed è una bella notizia che questo accada grazie ad un talent show”. Ecco la tracklist dell’album. Sopra, “Vissi d’arte”.

1. Casta Diva (da Norma) (V. Bellini / librettista F: Romani)

2. Vissi D’Arte (da Tosca) (G. Puccini /librettisti G. Giacosa – L. Illica)

3. Adagio In Sol Minore (L. Fabian / T. Albinoni-R.Graziotto)

4. Habanera (da Carmen) (G. Bizet / librettisti H. Meilhac – L.Halévy)

5. Ave Maria (Traditional / F. Schubert)

6. Concerto di Aranjuez (G. Bontempelli / J. Rodrigo)

7. O mio babbino caro (da Gianni Schicchi) (G. Puccini / librettista G. Forzano)

8. Plaisir d’ amour (J. Florian / J. Martini)

9. Ebben…ne andrò lontano (da La Wally) (A. Catalani / librettista L. Illica)