“Calamity Jane”, il nuovo singolo di Camélia Jordana

Dopo aver vinto tutto quello che c’era da vincere col primo singolo “No no non ecouter Barbara”, (primo nelle charts digitali in Francia, terzo in quelle fisishce, dove è entrato nella top ten anche in Belgio e Svizzera)  di cui avevamo parlato,  riecco tornare la diciassettenne Camélia Jordana. La giovane, lanciata dall’edizione 2009 di Nouvelle Star il talent show che è la versione francese di Pop Idol propone adesso “Calamity Jane“.

E’ il secondo singolo estratto dal suo primo album, che si intitola semplicemente col suo nome (Nella top ten in Francia, bene anche in Belgio e Svizzera). Niente tormentone, anche se l’inciso è molto cantabile e la sua voce particolarissima che si appoggia su una delicata melodia. Ma soprattutto un video bellissimo, che la ritrae a cavallo in giro per le strade di Francia. Decisamente un talento puro, questa ragazza, sopratutto in relazione all’età che ha. Voce cristallina e tanto basta.  E una grande capacità interpretativa, sia dei pezzi inediti che delle cover.

Pubblicità

Una canzone per l’estate 2010: “Hands”, in anteprima ecco il nuovo singolo dei The Ting Tings

Ci avevano fatto ballare come matti al ritmo di pezzi come “Shut up and let me go” oppure “That’s not my name” o la mitica “Great dj”. E ce n’eravamo interessati al momento della loro uscita sul mercato con “We started nothing”. Adesso rieccoli di nuovo, decisi a farci saltellare per bene in questa estate che volge nella fase discendente. Parliamo di The Ting Tings, il duo inglese di musica dancepop che da un paio d’anni spopola in Europa.

E’appena uscito “Kunst” il nuovo album, il secondo della loro carriera, accompagnato da “Hands” il nuovo singolo. Che non si distacca dal sound dei precedenti. Il brano è appena uscito e dunque quella che vi proponiamo è di fatto una anteprima, sperando che non tolgano l’incorporamento anche della sola musica (questo non è ovviamente il video originale…)

Vota il tormentone 2010: ancora tre giorni per votare

Siamo giunti al rush finale di “Vota il tormentone 2010″, il concorso che vuole eleggere il brano EUROPEO più cantabile, più divertente, quello che vi è rimasto nelle orecchie ed avete canticchiato. Il tormentone dei tormentoni, appunto. Non solo canzonette ma anche motivi che spaziano attraverso generi più particolari, tutti caratterizzati da ritornelli o contrappunti di facile presa.  Perchè in fondo, come cantava Bennato, sono solo canzonette.

Abbiamo escluso da questo concorso i brani dance, per puntare tutto sulla musica pop. Avete tempo sino al 31 agosto per votare: c’è grande battaglia in generale, ma Lena e Cheryl Cole sembrano giocarsi la vittoria…  Di seguito, il sondaggio, mentre dopo il salto troverete tutti i 12 brani da ascoltare. Potete esprimere fino  a 5 voti. NON VALGONO I VOTI ESPRESSI NEI COMMENTI(che comunque restano aperti)

Continua a leggere

Le classifiche di vendita in Europa (29/8/2010)

Oltre 75 milioni di dischi venduti in 35 anni di carriera e sono ancora in testa. Ogni album è un successo. Gli Iron Maiden sono appena usciti con “The final frontier” e sono entrati direttamente al primo posto in mezza Europa. la band britannica regina dell’heavy metal fra l’altro, scalza dalla testa della classifica dopo quasi tre mesi Zaz in Francia e dopo due Ligabue a casa nostra. Ma conquista anche paesi solitamente piuttosto ostili alla lingua inglese, in particolare negli album, come la Spagna.

Tocca invece il traguardo delle 30 settimane esatte in testa alla classifica “Deleted scenes from the cutting room floor” di Caro Emerald in Olanda. Poche novità nella classifica delle charts dove Shakira e Yolanda Be Cool si confermano ormai padroni assoluti  essendo ancora in vetta un pò dovunque. Sopra, celebriamo gli Iron Maiden con “El Dorado“, singolo dal loro ultimo album. Sotto, tutti i numeri uno.

AUSTRIA: We no speak americano – Yolanda Be Cool & DCup
BELGIO: Waka Waka (This time for Africa) – Shakira ft Freshlygronud
BULGARIA: Mrun Mrun – Upsurt and Lora Karazhova
CROAZIA: Alejandro -Lady Gaga (airplay)
DANIMARCA:Love the way you lie – Eminem ft Rihanna (airplay)
FINLANDIA:  Love the way you lie- Eminem ft Rihanna
FRANCIA: Waka Waka (This time for Africa) – Shakira ft Freshlygronud
GERMANIA: We no spaek americano- Yolanda Be Cool ft D Cup
GRAN BRETAGNA: Roll deep- Green light
GRECIA: Last summer – Nikos Ganos
IRLANDA: Dynamite – Taio Cruz
ISLANDA: Neutron stars collision – Muse
ITALIA: Waka waka (This time for Africa) – Shakira ft Freshlyground
LUSSEMBURGO: Waka waka (This time for Africa) – Shakira ft Freshlyground
NORVEGIA: Love the way you lie – Eminem ft Rihanna
OLANDA: Een Nieuwe dag- Nick & Simon
POLONIA: Morena – Tom Boxer ft Antonia (airplay)
PORTOGALLO: Waka waka (Esto es Africa) – Shakira ft Freshlyground
REPUBBLICA CECA Leska V Housce – Xindl X ft Olga Lounová
ROMANIA: Alors on danse- Stromae  (airplay)
RUSSIA – Ljubov spaset mir – Vera Brejneva
SLOVACCHIA – We no speak americano- Yoland Be Cool ft D Cup
SPAGNA: Waka Waka (Esto es  Africa)– Shakira ft Freshlyground
SVEZIA: Love the way you lie – Eminem ft Rihanna
SVIZZERA: We no speak americano- Yoland Be Cool ft D Cup
UNGHERIA: California Gurls – Katy Perry ft Snoop Dogg (airplay)

ALBUM:

AUSTRIA:The final frontier – Iron Maiden
BELGIO: Alle hits – Christoff
DANIMARCA: The final frontier- Iron Maiden
FINLANDIA: The final frontier – Iron Maiden
FRANCIA: The final frontier – Iron Maiden
GERMANIA: The final frontier – Iron Maiden
GRAN BRETAGNA: The final frontier – Iron Maiden
IRLANDA: Recovery – Eminem
ISLANDA: Skytin verold – Bjartmat og Bergrisanir
ITALIA: The final frontier – Iron Maiden
NORVEGIA:  The final frontier- Iron Maiden
OLANDA: Deleted Scenes from the cutting room floor – Caro Emerald
POLONIA: Vivere/ The Best of – Andrea Bocelli
PORTOGALLO: Pai da crianca – Chave d’ouro
REPUBBLICA CECA:Uz – The final frontier – Iron Maiden
SPAGNA:  The final frontier- Iron Maiden
SVEZIA: The final frontier – Iron Maiden
SVIZZERA:  The final frontier – Iron Maiden
UNGHERIA:The final frontier – Iron Maiden

Caro Emerald, doppio video per “Back it up”. Intanto esce il nuovo singolo “That man” (e c’è anche quello del Martini…)

Andiamo fierissimi di avervene parlato il 12 aprile scorso. Ovvero tre mesi prima che lei e la bellezza dei suoi pezzi arrivassero in Italia. Lei è Caro Emerald, la conturbante 29enne olandese da 30 – leggasi trenta – settimane consecutive in testa alla classifica degli album in patria con “Deleted scenes from the cutting room floor“, dopo essere stata al comando anche di quella dei singoli con “A night like this” e “Back it up“. Bene. In Italia, ve ne sarete accorti se ascoltate la radio e guardate le tv musicali, è arrivato quest’ultimo singolo (il primo l’avete sentito nella pubblicità del Martini…)

Ma la cosa divertente è che il video è completamente diverso da quello che è passato in Olanda. Entrambi hanno un’ambientazione retrò, molto America anni’50, ma il secondo, quello che sta girando anche in Italia, è parte in bianco e nero e mette ancora in maggior risalto la bellezza di questa artista. E voi, quale preferite? Così, per esser chiari, ve li mettiamo di seguito.

Intanto, però, in Olanda, dove come detto l’album sta ormai stracciando ogni record ed ha già vinto – come i singoli – tutto quello che c’era da vincere (150 mila copie, doppio disco di platino: in Olanda è l’artista che è stata più a lungo in testa, battendo anche Micheal Jackson, fermatosi a 26 settimane con “Thriller”!), sono uscite anche una terza versione del brano, cantata con i norvegesi Madcon ed è appena uscito anche il terzo singolo “That Man”.

Anche questo di grosso livello ed anche questo su un sound molto swing anni 40  e 50. E poi, dicevamo, c’è “A night like this”, anche questo accompagnato da un video dalla bellissima ambientazione, è diventato ben presto celebre per essere stato scelto dalla Martini, per pubblicizzare il suo Martini Moments. Forse il pezzo più bello dei tre e di tutto l’album. Anzi, senza forse.

“Call me”, Sabrina Salerno e Samantha Fox tornano sulla scena

Samantha Fox e Sabrina Salerno. Due icone per quelli come noi che vanno per i 35 anni. Due regine assolute del pop, ma anche delle cronache degli anni’80. Allora rivali, così almeno si diceva.  Oggi sono tornate sulla scena (pure se entrambe in realtà non hanno mai smesso di cantare ed incidere), con un Ep in coppia dal titolo “Call me“. La canzone è quella dei Blondie, gruppo rock americano e risale al 1980.

Le due artiste la ripropongono come track title del lavoro che comprende varie versioni del brano e altri tre brani, sempre vecchi successi (uno di Samantha Fox e due di Sabrina) e che è uscito, oltrechè in cd, sia in vinile che in picture disc, tanto per restare ancorati a quegli anni che le hanno viste protagoniste. E dal video ufficiale emerge come la bellezza delle due donne sia intatta. E anche la loro scarsissima voce.  Samantha Fox, per chi non se la ricordasse, è quella che riuscì a farsi fotografare in abiti succinti (eufemismo…) dietro la regina d’Inghilterra…

X Factor 4, niente Sanremo “diretto” per il vincitore. Intanto ha aperto l’Accademia, con tanti big

Si è rimessa in moto da qualche tempo la macchina di SanremoLab, che quest’anno si chiama Area Sanremo. Una vera e propria accademia con seminari e corsi, che permetterà ai giovani artisti che vi si iscriveranno e saranno selezionati di confrontarsi con big della musica. E naturalmente di concorrere per aggiudicarsi due posti che portano al prossimo Festival di Sanremo, nella sezione Giovani.

“Area Sanremo” (ex SanremoLab) quest’anno comprende due sezioni: SanremoLab (dedicata a brani inediti in lingua italiana) e SanremoDoc (dedicata a brani inediti in lingua dialettale italiana). Per entrambe le sezioni è previsto un percorso di studi con alcuni tra i migliori professionisti del mondo della musica e dello spettacolo  a cui seguiranno le fasi di selezione davanti alle due Commissioni di Valutazione, una per ciascuna sezione.
Il Presidente della sezione SanremoLab è Paolo Limiti, insieme con Elenoire Casalegno e un artista della grande tradizione del Festival di Sanremo; il Presidente della sezione SanremoDoc è Maurizio Coruzzi  in arte Platinette insieme a Davide Van de Sfroos e Giordano Sangiorgi del Mei (Meeting Etichette Indipendenti). Il progetto è coordinato dal Comitato Artistico presieduto da Ringo insieme a Bruno Santori delegato ai corsi e Paolo Giordano delegato alle selezioni.

Per iscriversi e partecipare all’edizione 2010 di “Area Sanremo” è necessario scaricare il Bando  e la modulistica per l’iscrizione dal nuovo sito www.area-sanremo.it e inviare la domanda ed il materiale richiesto entro il 10 settembre 2010. Selezionati anche i  primi grandi ospiti docenti: Roby Facchinetti, Gaetano Curreri, Syria, Beppe Carletti, Antonio Azzalini, Claudio Coccoluto.

Intanto, arriva una notizia che riguarda la sezione big. Pare infatti non confermata la partnership con X Factor: l’anno scorso Marco Mengoni, il vincitore del talent show di Rai Due, che partirà il 7 settembre, ebbe accesso diretto a Sanremo, guadagnandosi il terzo posto. Fu una decisione del direttore di Rai Uno Mauro Mazza. Ma quest’anno le cose sembrano andare diversamente.

X Factor 4: le schede di Borghi Bros, Chimera, Ruggero Pasquarelli

X Factor 4 è in arrivo e noi proseguiamo il viaggio alla scoperta dei partecipanti. Tocca ai Borghi Bros. Alessio e Carlo Borghi, due fratelli di Como che suonano da sempre, gareggiano ovviamente nella categoria Gruppi diretta da Enrico Ruggeri.  Affinati da una lunga serie di esibizione nei locali della penisola, nel 2009 è uscito il loro primo album di inediti dal titolo 2B Project. Vanno a coprire la nicchia “Boyband” che mancava all’interno della manifestazione. In rete abbiamo trovato due tracce estratte dal loro album. “Le parole sono inutili” e “Il silenzio ascolterò”. Stile molto pop, melodie cantabili, arrangiamento leggero, belle voci, bella presenza.  Destinati probabilmente ad un pubblico prevalentemente femminile. Sul loro canale youtube si raccontano in diversi video. Hanno partecipato al casting  di X factor 3, arrivando alle fasi finali.

I Chimera, anche loro nella categoria, gruppi, promettono di stupire.  Vengono da Aosta e si chiamano Davide Dugros (1979) e Simone Giglio (1983). Le due diverse tonalità di voce permette loro di eseguire brani che coprono un’estensione vocale vastissima che, in genere, solo un uomo e una donna insieme riescono a coprire.  Le canzoni che stanno sul loro myspace promettono bene. Davide Dugros è curatore delle melodie e degli arrangiamenti vocali mentre Simone Giglio è l’autore dei testi e delle melodie, che sono attraversati anche da sonorità etniche. Hanno un disco di inediti al loro attivo. Altra caratteristica che distingue il duo è l’interpretazione scenografica anche grazie a costumi di scena creati appositamente per favorire l’alone magico di ogni quadro musicale.

Ruggiero Pasquarelli, in gara nella categoria Uomini Under 25 che ha a capo Mara Maionchi, arriva da Città Sant’Angelo, in provincia di Pescara. E’ il leader è cantante dei 65013, band che fa cover di grandi successi e porta il Cap della cittadina abruzzese. Ha già un forum ufficiale, una pagina su facebook e un buon seguito di fan, ma nessun album o disco all’attivo, nè da solista, nè con la band. Molto versatile, canta vari stili e vari generi. Sopra, lo troviamo in “Isn’t she lovely”, qui sotto in “A me me piace o blues”.

“In meinem leben”, il grande ritorno di Nena (quella di 99 Luftballons)

Ricordate Nena? Forse no. O forse, se avete più di 30 anni ricorderete “99 Luftballons” il brano di protesta contro tutte le guerre che nel 1983 conquistò le vette della classifica europea. La voce era appunto quella di Nena, che allora era anche il nome della band di cui era front woman e oggi è solo il nome d’arte di lei, che all’anagrafe fa Gabrielle Susanne Kernen. “In meinem Leben” che trovate sopra, è il titolo del secondo singolo estratto da “Made in Germany“.

A 50 anni e da 28 sulla scena, Nena è un esempio di grande longevità e di successo costante: il lavoro ha già vinto il disco d’oro e il singolo ha toccato il numero 4 delle charts tedesche. E la cosa forse più sorprendente è che è proprio in tempi recenti, cioè dal 2002 ad oggi che è tornata stabilmente in testa. Forse il segreto sta nel fatto che non passa mai di moda poichè continua a fondere suoni moderni stile elettropop con pezzi più anni ’80. Ascoltate, qui sotto, per esempio “Du bist so gut fur mich

Una carriera, quella di Nena, che nel corso degli anni l’ha portata a diventare famosa nel mondo. Uno degli idoli dei giovani, Bill Kaulitz, leader dei Tokyo Hotel, ha detto che sono state le canzoni di Nena a farle conoscere la musica. Con quasi cinque milioni di dischi venduti è una delle artiste più famose di Germania. E il suo pezzo più famoso, che qui riascoltiamo, oltre ad aver venduto quanto la prima volta al momento della ristampa (anno 2002), ha sfondato anche nella versione inglese negli Stati Uniti. Nel 2009 ne è uscita una terza versione, ancora diversa,  con un inserto in francese.

X Factor 4: la scheda di Alessandra Falconieri, una dei vincitori di Musicultura 2010

Altro giro, altra corsa. Proseguiamo il nostro viaggio alla scoperta di quei protagonisti di X Factor 4 dei quali si hanno notizie sulla carriera artistica. Ci fa un gran piacere parlare di Alessandra Falconieri, 24 anni, di Roma, selezionata da Anna Tatangelo per la categoria Donne Under 25. Perchè questa ragazza di padre italo-argentino e mamma svizzera non solo ha una grande voce.

Ma è anche una degli otto vincitori dell’edizione 2010, di Musicultura, il concorso nazionale di musica folk e popolare di cui questo blog da sempre conto con grande attenzione, ritenendo che rappresenti la miglior espressione della canzone d’autore italiana in circolazione. Sopra c’è uno stralcio de “La rosa caduta alle 5”, scritta con Bungaro e portata alla rassegna, qui la potete ascoltare per intero. E’la quarta artista che esce da Musicultura dopo Elisa Rossi (Viola Selise), Chiarastella e Sofia (Francesca Xefteris, in gara alla rassegna maceratese con il gruppo dei Greenwich). A Musicultura ha poi partecipato DOPO X Factor anche Serena Abrami.

Proprio con Bungaro sta lavorando ad un album di inediti e dopo aver girato l’Europa (è stata molto in Francia) si è iscritta alla facoltà di Giornalismo de “La sapienza”, dove tuttora studia. Collabora con due giornali. Poetessa, ballerina classica, suona la tromba e la chitarra, oltre a comporre musica e si esibisce in vari locali dell’hinterland romano.Parla inglese, francese, spagnolo ed un po’ di dialetto svizzero.