AVVISO AI NAVIGANTI: QUESTO BLOG NON VA IN VACANZA, TUTTAVIA SINO AL PROSSIMO 9 AGOSTO NON SAREMO IN GRADO DI RISPONDERE AI VOSTRI MESSAGGI. CONTINUATE COMUNQUE A MANDARCI LE VOSTRE SEGNALAZIONI!
Siamo entrati nella fase calda, nell’ultimo mese di “Vota il tormentone 2010”, il concorso che vuole eleggere il brano EUROPEO più cantabile, più divertente, quello che vi è rimasto nelle orecchie ed avete canticchiato. Il tormentone dei tormentoni, appunto. Non solo canzonette ma anche motivi che spaziano attraverso generi più particolari, tutti caratterizzati da ritornelli o contrappunti di facile presa.
Alla fase finale prendono parte 12 brani: i sei prescelti da voi nella fase eliminatoria (i risultati li trovate qui) ed i sei scelti dalla nostra redazione fra quelli che stanno andando meglio nelle radio e nelle charts europee (per la musica dance avremo un concorso a parte, prossimamente). Grande battaglia nelle prime posizioni. Di seguito, il sondaggio, mentre dopo il salto troverete tutti i 12 brani da ascoltare. Potete esprimere fino a 5 voti. Vi ricordiamo che non sono validi i voti espressi nei commenti, che comunque restano aperti.
1) THE NOISETTES – “Never forget you” (Gran Bretagna, spot Vodafone)
2) JESSY MATADOR – Allez Ola Olè (Francia)
3) ARISA – Malamorenò (Italia)
4) LENA – Satellite (Germania, canzone vincitrice Eurofestival 2010)
5) ESTOPA ft ROSARIO – El Run Run (Spagna)
6) SIRI SVEGLER – Their wine (Svezia, spot Volkswagen)
7) CHERYL COLE – Fight for this love (Gran Bretagna)
8 ) ROX – My baby left me (Gran Breatagna)
9) ZAZ – Je veux (Francia)
10) ORPHELINE – Shy Boy (Svizzera)
11) LUCENZO ft BIG ALI – Vem Dancar Kuduro (Portogallo)
12) MARINA AND THE DIAMONDS – Oh no (Gran Bretagna/Grecia)
Filed under: attualità, concorso, europa, musica, novità discografiche, pop | Tagged: Arisa, canzone per l'estate 2010, cheryl cole, estopa ft rosario, europa, jessy matador, lena, lena meyer landrut, lucenzo, marina and the diamonds, musica, orpheline, rox, siri svegler, the noisettes, tormentone, una canzone per l'estate 2010, zaz | Leave a comment »