X Factor 4, niente Sanremo “diretto” per il vincitore. Intanto ha aperto l’Accademia, con tanti big

Si è rimessa in moto da qualche tempo la macchina di SanremoLab, che quest’anno si chiama Area Sanremo. Una vera e propria accademia con seminari e corsi, che permetterà ai giovani artisti che vi si iscriveranno e saranno selezionati di confrontarsi con big della musica. E naturalmente di concorrere per aggiudicarsi due posti che portano al prossimo Festival di Sanremo, nella sezione Giovani.

“Area Sanremo” (ex SanremoLab) quest’anno comprende due sezioni: SanremoLab (dedicata a brani inediti in lingua italiana) e SanremoDoc (dedicata a brani inediti in lingua dialettale italiana). Per entrambe le sezioni è previsto un percorso di studi con alcuni tra i migliori professionisti del mondo della musica e dello spettacolo  a cui seguiranno le fasi di selezione davanti alle due Commissioni di Valutazione, una per ciascuna sezione.
Il Presidente della sezione SanremoLab è Paolo Limiti, insieme con Elenoire Casalegno e un artista della grande tradizione del Festival di Sanremo; il Presidente della sezione SanremoDoc è Maurizio Coruzzi  in arte Platinette insieme a Davide Van de Sfroos e Giordano Sangiorgi del Mei (Meeting Etichette Indipendenti). Il progetto è coordinato dal Comitato Artistico presieduto da Ringo insieme a Bruno Santori delegato ai corsi e Paolo Giordano delegato alle selezioni.

Per iscriversi e partecipare all’edizione 2010 di “Area Sanremo” è necessario scaricare il Bando  e la modulistica per l’iscrizione dal nuovo sito www.area-sanremo.it e inviare la domanda ed il materiale richiesto entro il 10 settembre 2010. Selezionati anche i  primi grandi ospiti docenti: Roby Facchinetti, Gaetano Curreri, Syria, Beppe Carletti, Antonio Azzalini, Claudio Coccoluto.

Intanto, arriva una notizia che riguarda la sezione big. Pare infatti non confermata la partnership con X Factor: l’anno scorso Marco Mengoni, il vincitore del talent show di Rai Due, che partirà il 7 settembre, ebbe accesso diretto a Sanremo, guadagnandosi il terzo posto. Fu una decisione del direttore di Rai Uno Mauro Mazza. Ma quest’anno le cose sembrano andare diversamente.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: