Si procede a ritmo serrato verso l’assegnazione della sede per l’edizione 2011 dell’Eurofestival. Le otto città originarie, sono state ridotte a quattro: Berlino, Amburgo, Hannover e Dusseldorf. Sarà una di queste la sede della manifestazione che avrà di nuovo in gara la campionessa in carica Lena Meyer Landrut. La sensazione è che sarà una guerra a due fra la capitale e Amburgo, sede della NRD, la branca nordista della Ard, la tv tedesca, quella che gestisce le partecipazioni tedesche alla manifestazione. Intanto, dopo Lena, ci sono già i secondi partecipanti.
OLANDA: ECCO I 3JS – L’Olanda è in cerca di riscatto dopo le figuracce cosmiche di De Toppers e Sieneke. E allora quest’anno ha designato in anticipo la band, puntando sui 3JS: 3JS perchè si chiamano Jan, Jaap e Jaap. Un trio che dal 2007 ha collezionato una marea di successi vincendo due dischi d’oro con entrambi gli album. Nonostante invece, per esempio, i singoli non abbiano avuto lo stesso successo. Saranno loro a rappresentare l’Olanda. E la canzone sarà scelta con il Nationaal Songfestival.
SVIZZERA, DECIDERA’ IL PUBBLICO – Dopo gli ultimi insuccessi di Paolo Meneguzzi, Lovebugs e Michael Von der Heide, la SRG Idee Suisse, l’ente che riunisce la tv pubbliche svizzere, ha deciso di rinunciare alla selezione interna. Da quest’anno, secondo quanto si apprende, sarà il pubblico a decidere chi mandare all’ESC. La selezione sarà simile a quella spagnola degli ultimi anni. Si voterà via internet per il 50%. L’altra metta sarà votata da una giuria non definita. I brani vincitori parteciperanno alla finale del 11 dicembre prossimo a Kreuzlingen nel Canton Turgovia che sarà trasmessa dalla televisione Svizzera.
CAMBIAMENTI – La riunione della Ebu che si è tenuta a Belgrado, che fra l’altro ha visto il passaggio di mano da parte del grande capo Svante Stockselius, che soprintendeva alla rassegna dal 2003 (lascerà dopo lo Junior Contest di novembre), ha sancito fra l’altro due novità. La prima: in questa edizione, vista la vittoria l’anno scorso di un paese delle Big 4, le finaliste di diritto saranno quattro e non cinque. La seconda. Il limite massimo per rendere “elegibile” una canzone non è più il primo ottobre ma il primo settembre. Quella è la data ultima entro la quale il brano può risultare edito. Tornando a Stockselius, abbiamo un sogno: un italiano al suo posto (l’italiana Iacobacci è a capo della divisione multimedia, hai visto mai). Allora, vista l’assenza volontaria della Rai, ci sarebbe da ridere.
Filed under: attualità, cantautore, concorso, europa, eurovision song contest, manifestazione, musica, news, pop | Tagged: 3js, eurofestival 2011, europa, eurovision song contest 2011, lena, lena meyer landrut, musica | 2 Comments »