Sanremo Giovani 2011: alle 18 scatta la gara in diretta a Domenica In

In nove per sei posti. Sono i giovani selezionati dalla commissione artistica presieduta da Gianni Morandi, che da oggi pomeriggio alle ore 18 nel corso di Domenica In (nella parte condotta da Lorella Cuccarini), si sfideranno a colpi di musica per contendersi la serata sul palco dell’Ariston insieme ai due selezionati da Area Sanremo, vale a dire Roberto Amadè e Gabriella Ferrone.

I sei qualificati sono Serena Abrami (Lontano da tutto), BTwins (Mi rubi l’amore), Anansi (Il sole dentro), Rapahel Gualazzi (Follia d’amore), Infranti muri (Contro i giganti), Marco Menichini (Tra tegole e cielo), Micaela Foti (Fuoco e cenere), Neks (Occhi), Le strisce (Vieni a vivere a Napoli). Qui le loro schede e le canzoni da ascoltare in anteprima.

Il pubblico, attraverso il televoto, potrà esprimere il proprio giudizio e decidere i 6 tra i 9 giovani che si esibiranno a Sanremo, i cui nomi si scopriranno il 30 gennaio. In questi 40 giorni di sfida è prevista anche la partecipazione ad una serata live organizzata da RadioUno.  Potrete votare inviando un sms al numero 47222 (max 1 voto al giorno) o chiamando il numero fisso 894222 (al massimo un voto al giorno).

Pubblicità

Le classifiche di vendita in Europa (19/12/2010)

E’ arrivato l’annunciato album postumo di Micheal Jackson e subito è scattata la corsa per comprarlo, tanto che in diversi paesi, compresa l’Italia è già in testa. A casa nostra in testa, ma nei singoli, c’è anche Jovanotti, con il singolo “Tutto l’amore che ho“, che anticipa l’album “Ora” in uscita nel 2011 e che trovate sopra. Per il resto, nei singolo tengono ancora Black Eyed Peas.

Si rivede la rock band praghese Kabat, con un album dall’insolito titolo in italiano, mentre come al solito, negli album c’è grande varietà e spazio per gli artisti locali. Compresi quelli che si esibiscono in dialetto, come lo svizzero Baschi. In Spagna ancora accoppiata in vetta Sergio Dalma-Shakira, in Germania torna in testa il flauto postumo dell’hawaiano Iz, secondo anche in Francia. Sotto, tutti i numeri uno.

SINGOLI

AUSTRIA: The time – Black Eyed Peas
BELGIO: The Time – Black Eyed Peas
BULGARIA: Nevidim – Grafa
CROAZIA: Well well well – Duffy (airplay)
DANIMARCA: Addiction – Medina (airplay)
FINLANDIA: Barbra Streisand – Duck Sauce
FRANCIA: Oui, mais non – Mylene Farmer
GERMANIA: Over the rainbow – Israel Iz Kamakawiwo’ole
GRAN BRETAGNA: The time  Black Eyed Peas
GRECIA: Loca- Shakira ft Dizzee Rascal
IRLANDA: When we collide – Matt Cardle
ISLANDA: Goodbye – Dikta
ITALIA: Tutto l’amore che ho – Jovanotti
LUSSEMBURGO: The time – Black Eyed Peas
NORVEGIA: Moments – Hans Bollandsas
OLANDA: When a man loves a woman – Ben Saunders
POLONIA: Loca – Shakira ft Dizze Rascal (airplay)
PORTOGALLO: Love the way you lie- Eminem ft Rihanna (airplay)
REPUBBLICA CECA:  Raise your glass – Pink
ROMANIA: Mr Saxo Beat – Alexandra Stan (airplay)
RUSSIA – Chudo – Nyusha
SLOVACCHIA –The time – Black Eyed Peas
SPAGNA: Loca – Shakira ft El Cata
SVEZIA: Mikrofonkat- September
SVIZZERA: The Time – Black Eyed Peas
UNGHERIA: Loca – Shalira ft Dizzee Rascal
ALBUM:
AUSTRIA: Kiddy Contest Kids volume 16 – Kiddy Contest Kids
BELGIO: Dromen Durven Delen – Marco Borsato
DANIMARCA: Welcome back colours – Tina Dickow
FINLANDIA: Seili- Jenni Vartiainen
FRANCIA: Comme à la maison – Christophe Maé
GERMANIA: Grosse freiheit – Unheilig
GRAN BRETAGNA:Progress – Take That
GRECIA: The best  lie (traduzione del titolo originale dal greco) – Mihalis Hatzigiannis
IRLANDA: Progress – Take That
ISLANDA: Naestu jol- Baggalatur
ITALIA: Michael – Micheal Jackson
NORVEGIA: Have yourself a Merry Little Christmas – Kurt Nielsen
OLANDA: Micheal – Micheal Jackson
POLONIA: Szanuj -Star Guard Muffin
PORTOGALLO: O mesmo de sempre – Tony Carrera
REPUBBLICA CECA: Banditi di Praga – Kabat
SPAGNA: Via Dalma – Sergio Dalma
SVEZIA: Micheal – Micheal Jackson
SVIZZERA: Neui Wält – Baschi
UNGHERIA: A katona imaja – Akos