Sanremo 2011, ecco l’elenco delle 14 canzoni “storiche” per la serata sull’Unità d’Italia

Definito il quadro delle canzoni della serata speciale che il prossimo Festival di Sanremo dedicherà al 150° anniversario dell’unità d’Italia. La serata, in onda giovedì 17 febbraio, terzo giorno del Festival, si chiamerà “Nata per unire” e , vedrà gli artisti in gara esibirsi  sul palco dell’Ariston  con  canzoni popolari e contemporanee che hanno fatto la storia d’Italia.

L’operazione è legata ad un progetto benefico ancora in via di definizione: sia il ricavato del  televoto con cui saranno votate le canzoni (ogni chiamata costa due euro), sia il cd che sarà venduto nella settimana del Festival in abbinata con il Radiocorriere TV, serviranno infatti a finanziare questo progetto. Ecco nel dettaglio canzoni e cantanti della serata speciale, scelte dagli stessi big. Solo una questione resta nell’aria. Ma se le canzoni le hanno scelte i big, che lo hanno fatto a fare sul sito del Festival il sondaggio su  “Quale canzone vorreste cantata”?

Patty Pravo, Mille lire al mese;
Nathalie, Il mio canto libero;
Roberto Vecchioni, O’ surdato ‘nnamurato;
Giusy Ferreri, Il cielo in una stanza;
Luca Madonia con Franco Battiato, La notte dell’addio;
Max Pezzali, Mamma mia dammi cento lire;
La Crus, Parlami d’amore Mariù;
Anna Oxa, ‘O sole mio;
Modà-Emma, Here’s to you – La ballata di Sacco e Vanzetti;
Tricarico, L’italiano;
Al Bano, Va’ pensiero;
Anna Tatangelo, Mamma;
Luca Barbarossa e Raquel Del Rosario, Addio mia bella addio;
Davide Van De Sfroos, Viva l’Italia;

Pubblicità

Danny Leiva miglior giovane spagnolo con “Fin vuelta a empezar”

Con la fine dell’anno solare comincia la girandola dei premi. La Spagna come sempre è tra i primi paesi. Il 27 dicembre si celebrerà il tradizionale appuntamento con El disco del año, che di solito incorona un big della musica. Ma al quale concorrono anche diversi giovani emergenti.

Il primo di questi sarà Danny Leiva. Il maiorchino è stato infatti eletto dai lettori del sito della tv spagnola Rtve.es come “Giovane dell’anno”, dopo il successo dell’album “Fin vuelta a empezar” e del singolo “Soy yo” che trovate sopra.

A soli 17 anni ha già alle spalle una solida carriera: due partecipazioni alle selezioni spagnole per l’Eurofestival e la presenza fissa nei Los 40 Principales, il network radiofonico privato leader di Spagna. Oltrechè una lunga scia di concerti in giro per la penisola. Ora scatta l’assalto al premio maggiore di Spagna: diretta su TVE il 27 sera.