Le classifiche di vendita in Europa (16/1/2010)

Protagonisti che arrivano, altri che ritornano. “Hello” di Martin Solveig ft Dragonette comincia la sua scalata all’Europa, sancendo il nuovo successo del dj francese. Mentre “Barbra Streisand” dei Duck Sauce, dopo aver conquistato tutta l’Europa occidentale, comincia la campagna dell’est ed anche di alcune zone del nord del continente non ancora toccate. In Italia la Fimi ha riaperto dopo un mese di ferie (unico paese in Europa). e come al solito siamo una settimana indietro.

Fra gli album parte subito fortissimo “Loud” di Rihanna mentre troviamo sempre più saldi in Germania gli Unhelig, il cui album è risultato fra i più venduti in Europa, in Belgio ed Olanda (dove tiene ancora Caro Emerald) l’italiano Marco Borsato e il greco Sakis Rouvas, protagonista assoluto nel suo paese. Sopra, tutti i numeri uno. In alto, da “Grosse Freiheit” degli Unheilig, ascoltiamo “Geboren um zu leben“.

SINGOLI

AUSTRIA: The time – Black Eyed Peas
BELGIO: Hello- Martin Solveig ft Dragonette
BULGARIA: Only girl (in the world) – Rihanna
CROAZIA: The time – Black Eyed Peas  (airplay)
DANIMARCA: Det Burde Ikk vaere  saadan H-  Xander(airplay)
FINLANDIA: Missa Muruseni on -Jenni Vartiainen
FRANCIA: Over the rainbow – Israel Iz Kamakaiwole
GERMANIA: The time – Black Eyed Peas
GRAN BRETAGNA: What’s my name – Rihanna ft Drake
GRECIA: Loca- Shakira ft Dizzee Rascal
IRLANDA: Grenade – Bruno Mars
ISLANDA: Goodbye – Dikta
ITALIA: Tutto l’amore che ho – Jovanotti
LUSSEMBURGO: Higher – Taio Cruz & Kylie Minogue
NORVEGIA: Barbra Streisand – Duck Sauce
OLANDA: Niemand zo trots als wij – Jan Smit
POLONIA: Barbra Streisand – Duck Sauce  (airplay)
PORTOGALLO: Alejandro – Lady Gaga (airplay)
REPUBBLICA CECA: Barbra Streisand – Duck Sauce
ROMANIA: Mr Saxo Beat – Alexandra Stan (airplay)
RUSSIA – Ja Prosto Ljublju Tebja- Dima Bilan
SLOVACCHIA –Ztracena Bloudim – Verona
SPAGNA: Loca – Shakira ft El Cata
SVEZIA: Mikrofonkat- September
SVIZZERA: Barbra Streisand – Duck Sauce
UNGHERIA: Only girl (in the world) -Rihanna
ALBUM:
AUSTRIA: Grosse Freiheit – Unheilig
BELGIO: Dromen Durven Delen – Marco Borsato
DANIMARCA: Philharmonics – Agnes Obel
FINLANDIA: Seili- Jenni Vartiainen
FRANCIA: Bretonne – Nolwenn Leroy
GERMANIA: Grosse freiheit – Unheilig
GRAN BRETAGNA: Loud- Rihanna
GRECIA: Parafora Special Edition  – Sakis Rouvas
IRLANDA: Loud – Rihanna
ISLANDA: Polyfonia – Apparat Organ Quartet
ITALIA: Michael – Micheal Jackson
NORVEGIA: The Anthology – Bellamy Brothers
OLANDA: Dromen Durven Delen – Marco Borsato
POLONIA: The fame- Lady Gaga
PORTOGALLO: O mesmo de sempre – Tony Carrera
REPUBBLICA CECA: Banditi di Praga – Kabat
SPAGNA: Via Dalma – Sergio Dalma
SVEZIA: Jay Smith – Jay Smith
SVIZZERA: Heaven Best of Ballads 2 – Gotthard
UNGHERIA: Az első X – 10 dal az élő showból – Csaba Vastag

 

 

Pubblicità

Musica Controcorrente 2011: via alle iscrizioni. Scarica il regolamento ed il modulo per partecipare

Si sono aperte ieri e lo saranno fino al 30 aprile 2011 le iscrizioni alla settima edizione del Concorso Nazionale della Canzone d’Autore “Musica Controcorrente” Nuova Edizione, nuove ide ed iniziative. Patron indiscusso della manifestazione, che si svolgerà a Roma dal 28 settembre al 2 ottobre 2011, è come sempre Sergio Garroni. E da quest’anno il nostro blog Dove c’è Musica è media partner della manifestazione, unendosi a Popon.itFestival Blogosfere.

Il regolamento che potrete leggere e scaricare a questo link, vi illustrerà quali siano le novità. Quello che è certo è che si amplia l’offerta artstica e la visibilità di tutti coloro che si iscriveranno . Le categorie in concorso sono: autori di testi, inediti, linguaggio del territorio (dialetto), teatro canzone, interpreti di edito dell’Autore Controcorrente che, quest’anno sarà Gino Paoli. Il modulo di iscrizione, invece, è scaricabile in questo link.

Gli artisti che intendono partecipare nella categoria: interpreti di edito dell’Autore Controcorrente, prima di iscriversi inviino il titolo dei due brani scelti di Gino Paoli per verificare che siano disponibili. Si precisa che e’ possibile iscriversi, conemporaneamente, alla categoria Inediti ed alla categoria interpreti di edito dell’Autore Controcorrente. Ulteriore precisazione: Il brano scelto di Gino Paoli deve essere un brano in cui egli appaia come autore/compositore o anche solo come uno di detta qualifica. Ulteriori informazioni (e ogni altra indicazione: NON SCRIVETE A NOI PER QUESTO!) le trovate sul sito ufficiale di MusicaControcorrente.

Ancora in fase di determinazione la giuria e la conduzione, ma è già certo che  le due serate di finale del 1 e 2 ottobre 2011 saranno trasmesse in TV sul canale SKY canale 860 dell’emittente romana Roma Tv.  Inoltre, l’emittente, oltre che su digitale terrestre per Roma e Lazio, garantirà lo streaming video su  Iphone e Ipad.

Organizzazione Musica Controcorrente: Associazione Musica Controcorrente.

E mail: associazione@musicacontrocorrente.it.nfoline: 06 3216870; 328 383 5000

Ufficio stampa media partner http://www.allinfo.it