“Puedo”, il nuovo de La Sonrisa de Julia

In Spagna, come è noto, hanno una vera passione per i nomi delle band kitsch in stile anni’70 (El Mago de Oz, El sueno de Morfeo, El Canto del Loco, La Oreja de Van Gogh, El secreto de Alex solo per citarne alcuni). Loro non fanno eccezione e si chiamano La Sonrisa de Julia. Giusto all’alba dei dieci anni di carriera, sta per uscire il loro nuovo album dal titolo “El hombre què olvidò su nombre”. Un album che dovrebbe segnarne il rilancio dopo qualche passo a vuoto.

La pop band, in nuova formazione, si presenta con “Puede“, il singolo che anticipa il lavoro completo (in uscita ad inizio febbraio) e che si inserisce molto bene nei canoni del pop spagnolo e latino, molto radiofonico e molto cantabile. L’ennesimo prodotto di qualità di una Spagna musicale che continua a proporre artisti in grado di reggere molto bene il confronto con la scena europea, ma che invece non sempre paesi musicalmente affini (come l’Italia) accolgono.

Pubblicità

Musicultura 2011, via alle audizioni live (in diretta streaming)

Scattano oggi le audizioni live degli artisti selezionati per la semifinale di Musicultura 2011, la rassegna italiana della canzone popolare e d’autore in programma a metà giugno al teatro Sferisterio di Macerata. Obiettivo, selezionare i 16 vincitori che poi si giocheranno gli otto premi in palio e che avranno la possibilità di essere inseriti nella compilation della manifestazione.

Le audizioni si svolgeranno in tre fine settimana fino al 13 febbraio prossimi presso il Teatro della Società Filarmonico Drammatica di Macerata. Ma da quest’anno cìè una novità, dedicata a tutti coloro che si sono appassionati alla manifestazione ma non possono recarsi nelle Marche. L’evento, dunque anche le selezioni, saranno trasmessi live (inizio ore 21 per il sabato ed ore 17 per la domenica) su  www.musicultura.itwww.centroitalia.tv.

Importante e nuova la partnership con Centroitalia.tv, la Web TV di informazione, spettacolo e cultura che ha come editore Halleymedia, la giovane agenzia di comunicazione di Matelica specializzata nella creazione di interfacce multimediali e piattaforme integrate per il web. In occasione poi delle finali torneranno in campo anche Radio Rai e successivamente Rai Uno.

“Ci piace coinvolgere realtà marchigiane giovani e interessanti, che nel festival trovano un’opportunità in più per testare la propria professionalità in ambito nazionale; Halleymedia e CentroitaliaTV rientrano senz’altro tra queste. Ci siamo conosciuti e ci siamo piaciuti. Credo faremo insieme un buon lavoro” ha detto il vice presidente di Musicultura Ezio Nannipieri.

Ecco gli artisti selezionati: Accademia Dei Folli, Airin, Artu’, Davide Bassino, Chopas &TheDoctor, Andrea Cola, Corimè, Francesca Kur Curatolo, Mimì De Maio, Marialuisa De Prisco,Paola Di Capua, Duettialkilo, Edgar Cafè, esterina, Ettore Giuradei, Gli Ex, Giancarlo Guerrieri,Roberta Gulisano, La Curva Di Obiz, Lalla Into The Garden, Liberadante, Malanova, Veronica Marchi, Marta Gi And The Gi Monkeys, Massimo Moi, La Parte Solida Del Cielo, Patrizio Maria,Piccola Bottega Baltazar, Vanni Pinzauti, Porto Flamingo, Renzo Rubino, Roberto Santoro, Said Quartet Experience, Sindrome Di Peter Pan, Matteo Sperandio And The Q-artet, Massimo Torresi,