Aspettando Sanremo 2011: cifre, notizie, curiosità

Tutto pronto o quasi per l’edizione 2011 del Festival di Sanremo. La macchina organizzativa è ormai alle ultime operazioni. Martedì sera si parte e noi vi accompagnamo al grande evento con dei post  “dedicati”. Ultime notizie e curiosità sulla manifestazione regina della musica italiana. Pronti? Si parte.

DUETTI – Nei giorni scorsi vi avevamo diramato l’elenco quasi completo dei duetti, con i due “buchi” che riguardavano Tricarico e Van de Sfroos. Le ultime notizie danno l’artista leccese indirizzato verso un coro di bambini, mentre il cantautore lombardo ha grossi problemi per via del difficile dialetto. Sembra che non sarà più Arisa ad accompagnare Max Pezzali, che ora dovrebbe andare su Lillo e Greg. Pare esserci qualche problema anche per Davide Mogavero con Barbarossa e Raquel del Rosario, nel qual caso arriverà Neri Marcorè.

SPAGNA…OLE‘- Raquel del Rosario è la quinta spagnola in concorso al Festival di Sanremo. Prima di lei,  artisti diversissimi: nel 2004 Las Letchup, a fare quasi da soprammobile a Danny Losito,  Bertin Osborne nel 1983 e Los Aguaviva, accoppiati ad Albano nel 1971 e 1972 e i Mocedades nel 1973

EUROFESTIVAL SANREMESI – Sarà un Sanremo al sapore di Eurofestival. Sono cinque gli artisti in concorso che hanno preso parte alla rassegna. Franco Battiato (1984), Anna Oxa (1989), Luca Barbarossa (1988) e Al Bano (1976, 1985, 2000) e il presentatore della manifestazione Gianni Morandi (1970). Ne parleranno?

FORZA MARCHE – La sezione giovani ospiterà tre cantanti marchigiani su otto in concorso: Serena Abrami di Civitanova Marche, Raphael Gualazzi di Pesaro e i BTwins di Ascoli Piceno.

DIALETTO – Con Davide Van de Sfroos, debutta il dialetto tremezzino al Festival di Sanremo. Sinora, avevamo sentito canzoni interamente in napoletano, veneziano, calabrese, triestino e sardo.

RITORNI DI FIAMMA Roberto Vecchioni torna in concorso 37 anni dopo la sua prima e unica partecipazione, quella del 1973, quando cantò “L’uomo che si gioca il cielo a dadi”. Era tornato solo nelle serate duetti per accompagnare i Nomadi nel 2006 e Chiara Canzian nel 2009.  Franco Battiato è all’esordio come cantante a Sanremo. Come autore ha firmato “Per Elisa” di Alice, vincitrice dell’edizione 1981 e “Oppio” di Sibilla (1983). Luca Madonia esordisce da solista dopo aver partecipato con i Denovo (Giovani 1988). Nel 2008 ha accompagnato l’altro ex Denovo Mario Venuti nella serata dei duetti.

Pubblicità

Una Risposta

  1. Ma è ovvio che non ne parleranno, l’hai detto tu nell’altro blog…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: