Eurofestival 2011, il punto: la Francia canta in corso, i Blue in tour e le ultime scelte nazionali

Proseguono le selezioni nazionali per comporre il parterre dei partecipanti all’edizione 2011 dell’Eurofestival (o Eurovision Song Contest),  che si svolgerà il 10, 12 e 14 maggio prossimi a Dusseldorf in Germania. In attesa della finale polacca, in programma domani e dell’avvio di Sanremo, previsto per martedì, dal quale uscirà il partecipante italiano (non sarà necessariamente il vincitore), ecco il punto della situazione, ricordandovi che trovate il quadro aggiornato in questo link.

IRLANDA – La selezione irlandese è andata – per così dire – “a ramengo”: con quattro buone canzoni in concorso ha vinto la peggiore ovvero l’inascoltabile “Lipstick” dei Jedwards, i gemelli noti per aver preso parte alla edizione 2009 di X Factor UK. Saranno purtroppo nella semifinale in cui vota l’Italia, ahinoi. Pessima pubblicità per la manifestazione presso il pubblico italiano che la addita come trash. Approfondimenti su Eurofestival News a questo link.

NORVEGIA – Vittoria esotica per la Norvegia: il Melodi Gran Prix ha incoronato Stella Mwangi, 26 anni, nata in Sudafrica ma di nazionalità keniota e naturalizzata norvegese. Molto nota anche (se non soprattutto) nel continente nero. La sua “Haba Haba” in inglese e swahili porta per la prima volta la lingua popolare africana all’Eurofestival. Approfondimenti su Eurofestival News a questo link.


FINLANDIA – Dopo due pezzi hard rock, un pezzo dance ed un pezzo folk, arriva  una ballata molto pop, molto classica e anche piuttosto orecchiabile. La canta Paradise Oskar  e si chiama “Da Da Dam”. Approfondimenti su questo brano e su quelli che seguono, di Islanda e Belgio,  su Eurofestival News a questo link.


ISLANDA –Successo scontato nella selezione islandese per la “tribute band” allestita subito dopo la scomparsa del cantautore Sigurjon Brink, morto a soli 36 anni mentre si accingeva a prendere parte alle selezioni del suo paese. Loro sono i Sigurjon’s Friends e questa è “Aftur Heim”, che proprio Brink aveva scritto e avrebbe dovuto cantare.

BELGIO – Belgio a cappella con la vittoria schiacciante dei Wytloof Bay, con il brano “With love baby”. Un pezzo decisamente particolare e gradevolissimo. Ma sarà capito, su un palco come quello dell’Eurofestival? Anche loro saranno nella semifinale italiana

MALTA – Vittoria a sorpresa nelle selezioni maltesi per Glen Vella e “One life”, premiato dal voto dei giurati italiani presenti sull’Isola. Il pezzo non è dei migliori, almeno in concorso c’era di meglio. Approfondimenti su Eurofestival News a questo link. Dopo il salto, altre news

Continua a leggere

Pubblicità

Le classifiche di vendita in Europa (13/1/2011)

Settimana di vendita con subito grandi protagonisti i brani partecipanti alle selezioni dell’Eurofestival. In testa in Norvegia ed in Olanda troviamo i motivi che sentiremo a Dusseldorf vale a dire “Haba Haba” della kenyota naturalizzata norvegese Stella Mwangi e “Je vecht nooit alleen” dei 3JS. E per la serie “Newcomers” riparleremo presto dell’austriaca, appena 17enne Cornelia Mooswalder, subito prima in patria col disco d’esordio.

Album senza grosse sorprese con “21” di Adele che continua a restare in vetta in più paesi, dove l’unico a scendere, dopo un mese è Sergio Dalma. Si rivede la schlagersangerin tedesca Andrea Berg, mentre da noi prosegue la marcia al comando “Ora” il nuovo album di Jovanotti. Sopra, potete ascoltare il brano di Stella Mwangi, mentre sotto trovate tutti i numeri uno.

SINGOLI

AUSTRIA: Should have let you love me – Cornelia Mooswalder
BELGIO: Rolling in the deep- Adele
BULGARIA: Written in the stars – Tini Tempah & Eric Turner
CROAZIA: Grenade- Bruno Mars (airplay)
DANIMARCA: Out of  it – Fallulah (airplay)
FINLANDIA: Selvä päivä- Petri Nygård
FRANCIA: Over the rainbow – Israel Iz Kamakaiwole
GERMANIA: Rolling in the deep- Adele
GRAN BRETAGNA: Price tag – Jessie J ft Bob
GRECIA: Loca – Shakira ft Dizzee Rascal
IRLANDA: Price tag – Jessie J ft Bob
ISLANDA:   Goodbye – Dikta
ITALIA: Rolling in the deep- Adele
LUSSEMBURGO: The day After- Vintage Gigolos
NORVEGIA: Haba Haba- Stella Mwangi
OLANDA: Je vecht nooit alleen – 3Js
POLONIA: Just a dream – Nelly (airplay)
PORTOGALLO: Love the way you lie – Eminem ft Rihanna (airplay)
REPUBBLICA CECA: Loca – Shakira ft Dizzee Rascal
ROMANIA: Only Girl (in the world)- Rihanna (airplay)
RUSSIA – Lepestkami slez- Dima Bilan & Vera Brejneva
SLOVACCHIA –The time – Black Eyed Peas
SPAGNA: The time – Black Eyed Peas
SVEZIA: Grenade- Bruno Mars
SVIZZERA: Coming Home – Diddy Dirtu Money ft Skylar Grey
UNGHERIA: Only girl (in the world) – Rihanna
ALBUM:
AUSTRIA: Schwerlos – Andrea Berg
BELGIO: 21- Adele
DANIMARCA: Philharmonics – Agnes Obel
FINLANDIA:  Laujala 1945-2010-  Kari Tapio
FRANCIA: Bretonne – Nolwenn Leroy
GERMANIA: Beatsteaks – Boombox
GRAN BRETAGNA: 21 – Adele
GRECIA: Vecchie canzoni e altro (traduzione dal greco)- Tania Tsanaklidou
IRLANDA: 21 – Adele
ISLANDA: Let me be there- Ellen Kristiansdottir
ITALIA: Ora -Jovanotti
NORVEGIA: Violeta Violeta volume 1- Kaizers Orchestra
OLANDA: 21- Adele
POLONIA: Mtv unplugged Kult – Kult
PORTOGALLO: Live on ten legs – Pearl Jam
REPUBBLICA CECA: Banditi di Praga – Kabat
SPAGNA: Pablo Alboran -Pablo Alboran
SVEZIA: Stans basta band 1971-2011- Eldkvarn
SVIZZERA: 21- Adele
UNGHERIA: Az első X – 10 dal az élő showból- Veca Janiczak