Proseguono le selezioni nazionali per comporre il parterre dei partecipanti all’edizione 2011 dell’Eurofestival (o Eurovision Song Contest), che si svolgerà il 10, 12 e 14 maggio prossimi a Dusseldorf in Germania. In attesa della finale polacca, in programma domani e dell’avvio di Sanremo, previsto per martedì, dal quale uscirà il partecipante italiano (non sarà necessariamente il vincitore), ecco il punto della situazione, ricordandovi che trovate il quadro aggiornato in questo link.
IRLANDA – La selezione irlandese è andata – per così dire – “a ramengo”: con quattro buone canzoni in concorso ha vinto la peggiore ovvero l’inascoltabile “Lipstick” dei Jedwards, i gemelli noti per aver preso parte alla edizione 2009 di X Factor UK. Saranno purtroppo nella semifinale in cui vota l’Italia, ahinoi. Pessima pubblicità per la manifestazione presso il pubblico italiano che la addita come trash. Approfondimenti su Eurofestival News a questo link.
NORVEGIA – Vittoria esotica per la Norvegia: il Melodi Gran Prix ha incoronato Stella Mwangi, 26 anni, nata in Sudafrica ma di nazionalità keniota e naturalizzata norvegese. Molto nota anche (se non soprattutto) nel continente nero. La sua “Haba Haba” in inglese e swahili porta per la prima volta la lingua popolare africana all’Eurofestival. Approfondimenti su Eurofestival News a questo link.
FINLANDIA – Dopo due pezzi hard rock, un pezzo dance ed un pezzo folk, arriva una ballata molto pop, molto classica e anche piuttosto orecchiabile. La canta Paradise Oskar e si chiama “Da Da Dam”. Approfondimenti su questo brano e su quelli che seguono, di Islanda e Belgio, su Eurofestival News a questo link.
ISLANDA –Successo scontato nella selezione islandese per la “tribute band” allestita subito dopo la scomparsa del cantautore Sigurjon Brink, morto a soli 36 anni mentre si accingeva a prendere parte alle selezioni del suo paese. Loro sono i Sigurjon’s Friends e questa è “Aftur Heim”, che proprio Brink aveva scritto e avrebbe dovuto cantare.
BELGIO – Belgio a cappella con la vittoria schiacciante dei Wytloof Bay, con il brano “With love baby”. Un pezzo decisamente particolare e gradevolissimo. Ma sarà capito, su un palco come quello dell’Eurofestival? Anche loro saranno nella semifinale italiana
MALTA – Vittoria a sorpresa nelle selezioni maltesi per Glen Vella e “One life”, premiato dal voto dei giurati italiani presenti sull’Isola. Il pezzo non è dei migliori, almeno in concorso c’era di meglio. Approfondimenti su Eurofestival News a questo link. Dopo il salto, altre news
FRANCIA – Il tenore Amaury Vassily, che rappresenterà la Francia canterà in lingua corsa. Lo ha deciso France 3, emittente su base regionale che gestisce le partecipazioni francesi alla rassegna, per valorizzare le lingue regionali. Il brano si intitolera “Sonniu”.
OLANDA E ALBANIA VERSO IL CAMBIO LINGUA – I 3Js che rappresenteranno l’Olanda con “Je vecht nooit alleen” stanno decidendo se portare la versione in lingua olandese o quella in inglese. “Kenga Ime” dell’albanese Aurela Gace sarà invece sicuramente tradotta in inglese
REGNO UNITO, BLUE IN TOUR – I Blue, scelti dalla Gran Bretagna, presenteranno a Marzo la loro “I can” e subito dopo partiranno per un tour europeo che propaganderà la loro canzone in vista dell’Eurofestival. Il tour sarà ripreso dalla Bbc. Approfondimenti su Eurofestival News a questo link.
SAN MARINO, SENIT IN TOUR – Anche Senit, la rappresentante di San Marino, partirà in tour per autopromuovere la sua canzone, che molto probabilmente sarà in inglese. Intanto a breve partirà un casting per trovare i musicisti ed i coristi. Trovate tutto in questa intervista esclusiva di Eurofestival News.
COPPIA A SORPRESA PER GLI AZERI – Clamoroso esito della finale dell’Azerbaigian, dove due singoli concorrenti sono stati proclamati vincitori: si tratta di Nigar Jamal ed Eldar Gasimov, che dunque canteranno in coppia. Il brano sarà scelto internamente nelle prossime settimane.
Filed under: attualità, azerbaigian, belgio, concorso, europa, eurovision song contest, evento, festival di sanremo, finlandia, israele, malta, manifestazione, musica, news, norvegia, novità discografiche, san marino | Tagged: amaury vassily, belgio, blue, eurofestival, eurofestival 2011, eurovision song contest, eurovision song contest 2011, finlandia, francia, glen vella, gran bretagna, irlanda, islanda, italia, jedwards, malta, Nigar Jamal ed Eldar Gasimov, norvegia, paradise oskar, regno unito, san marino, senit, sigurjon's friends, stella mwangi, Wytloof Bay |
Spero proprio che i 3JS terranno la canzone in olandese, così mi piace moltissimo (e non l’avrei mai detto dopo il disastro olandese dell’anno scorso). E non vedo l’ora di ascoltare “Sonniu”.
Emanuele, ti segnalo, se non l’hai già vista, l’ennesima cavolata (è una cosa minore, ma basta la frase alla fine per farti inca**are):
http://blog.corriere.it/sanremo2011/2011/02/dimmi_chi_erano_i_jalisse.html
Scriviamo al Corriere e chiediamogli di NON parlare proprio di Eurofestival se questi sono i termini
Ora concentriamoci sul Sanremone, ma poi tutta la mia attenzione sarà rivolta alla selezione Ucraina, dove c’è un pezzo S-T-R-E-P-I-T-O-S-O, di una leggerezza e di una delizia assoluta. Spero non solo vinca in casa ma faccia un sol boccone degli altri partecipanti in Germania!
Tutto il mio tifo per Jamala con Smile