Aspettando Sanremo 2011, via ai nostri sondaggi

Eccoci al tradizionale appuntamento con i sondaggi di Sanremo 2011. Dite la vostra sulle canzoni della manifestazione musicale più popolare in Italia. I sondaggi andranno di pari passo col procedere della manifestazione. Dunque eccoli qua uno sotto l’altro

1) QUAL’ E’ LA PIU’ BELLA CANZONE DEI GIOVANI?

Le canzoni sono già note e le ascolterete nella seconda e terza sera. Per chi però volesse ascoltarle prima (o dopo), potete andare a questo link dove le trovate tutte e . SONDAGGIO APERTO SINO ALLA FINE DEL FESTIVAL

1) CHI VINCERA’ SANREMO?

Il sondaggio è aperto sino a giovedì sera, quando avremo la lista completa dei 10 artisti che andranno alla finale. A quel punto ne apriremo un altro, con i soli 10 finalisti. NON DOVETE VOTARE CHI VI PIACE, MA CHI SECONDO VOI VINCE


Martedì sera, dopo che avremo ascoltato tutti e 12 i big apriremo il sondaggio su quale è la canzone più bella della manifestazione 2010. Mercoledì  sera,  quando avremo il nome dei finalisti, apriremo quello dedicato a chi vincerà i Giovani.

 

Pubblicità

Aspettando Sanremo 2011: ecco finalmente gli 8 brani completi dei Giovani

Domani scatta Sanremo 2011 ed oggi scatteranno (fra qualche ora) i nostri consueti sondaggi. Nel frattempo, visto che finalmente anche in rete si è completata la lista, eccovi anche gli otto brani della sezione Giovani, che si esibiranno quattro per sera nella seconda e terza serata e poi relativamente ai finalisti (4), nella serata di venerdì.  Ci sono tutte le tracce audio, compresa quella di Serena Abrami, che vi rimanda direttamente a youtube perchè non ce la fanno importare sul blog.

RAPHAEL GUALAZZI – Follia d’amore (SUGAR)

ANANSI – Il sole dentro (WARNER)

SERENA ABRAMI – Lontano da tutto (EMI)

(video a questo link, non ce lo fanno importare)

MARCO MENICHINI- Fra tegole e cielo (UNIVERSO)

MICAELA – Fuoco e cenere (MISERIA E NOBILTA’)


BTWINS – Mi rubi l’amore (senza casa discografica)

ROBERTO AMADE’ – Come pioggia (UNIVERSAL)

GABRIELLA FERRONE – Un pezzo d’estate (senza casa discografica),