Verso l’Eurofestival 2011: il punto della situazione/2

Si va completando il quadro dei partecipanti al prossimo Eurofestival, in programma dal 10 al 14 maggio prossimi a Dusseldorf. Rassegna alla quale dopo 14 anni parteciperà l’Italia con “Follia d’amore di Rapahel Gualazzi”. La Rai manderà in onda la seconda semifinale, quella del 12 maggio, in diretta su Rai 5. La finale del 14 maggio andrà su Rai 2. La prima semifinale, non irradiata dalla Rai, sarà visibile in streaming (come tutta la rassegna) sul sito eurovision.tv oppure, nelle zone dove si riceve il segnale, su RSI La 2 (Svizzera) e San Marino RTV (entrambe con commento in italiano). Ecco gli ultimi avvenimenti.  Qui la lista aggiornata dei partecipanti, mentre per l’aggiornamento quotidiano vi rimandiamo ad Eurofestival News.

BIG 5

La Germania ha selezionato la canzone con cui Lena Meyer Landrut difenderà il titolo: è “Taken by a stranger“. Il brano traina l’album “Good news” che comprende tutte le canzoni della selezione e che è già in testa alle charts. La Spagna ha scelto invece “Que me quiten lo bailao” cantato da Lucia Perez. In Spagna c’è tanta roba migliore. Per carità, è carino, si canticchia. Ma insomma. Che la smettano di fare selezioni pubbliche se devono mandare cose così. Prendano esempio dagli inglesi. A proposito, i Blue presenteranno a breve “I can”, così come anche Amaury Vassily (Francia) col suo pezzo in corso “Sonniu”. La truppa italiana è alle prese col taglio a 3 minuti del pezzo di Gualazzi.

PRIMA SEMIFINALE

L’11 Marzo sarà rivelata la canzone di Senit, che rappresenterà San Marino: sarà molto probabilmente in inglese: intanto la tv ha aperto il bando per i coristi ai soli cittadini e residenti sammarinesi.

Sinora il pezzo migliore è il primo qui sopra, vale a dire “Live it up” degli Yuksek Sadakat (Turchia). Ma la battaglia per qualificarsi è dura, San Marino dovrà soffrire molto. Sono state rivelate, oltre a quelle già note,  le entry di Polonia, Finlandia, Lituania (che contiene gli unici versi in francese dell’edizione 2011), Malta, Georgia e Serbia. Diverse belle cose. La Serbia ha un pezzo retrò deliziosissimo: si chiama “Caroban” e lo canta la biondina ventunenne Nina.

SECONDA SEMIFINALE

Ancora una volta, come l’anno scorso, l’Ucraina ha annullato il concorso di selezione, che aveva visto vincente Mika Newton col brano “Angely”, per sospetti di brogli nelle votazioni. L’approfondimento è in questo post,  domani si ricanta per i tre di finale.

Fra le entry che sono state rivelate, le cose migliori sono “New tomorrow” dei danesi A friend in London, sul quale pesano però accuse di plagio (approfondimenti a questo post) e il delizioso pezzo della 17enne estone Getter JaaniRockfeller street“.  Buoni pezzi anche da Bulgaria, Austria, Bosnia, Lettonia e Slovenia. La canzone del Belgio sarà a cappella. Rivelate anche le entry di Cipro e Bielorussia.

Pubblicità