Eurovision Song Contest 2011: stasera l’ultimo partecipante col Melodifestivalen. Live su Eurofestival News

Stasera a partire dalle 20, la Svezia  chiude il quadro dei partecipanti al prossimo Eurovision Song Contest. Va in fatti in scena il Melodifestivalen 2011, lo show musicale dove ogni anno viene selezionato l’artista o il gruppo che rappresenterà la Svezia. E potrete seguirlo live su Eurofestival News nel nuovo spazio live. Sono dieci i finalisti che si batteranno per il podio (di seguito, in ordine di apparizione durante lo show. Tra parentesi il link ai rispettivi video):

  1. Danny Saucedo – “In the Club” [VIDEO]
  2. Sara Varga – “Spring För Livet” [VIDEO]
  3. The Moniker – “Oh My God!” [VIDEO]
  4. Brolle – “7 Days And 7 Nights” [VIDEO]
  5. Linda Bengtzing – “E det fel på mej” [VIDEO]
  6. Nicke Borg – “Leaving Home” [VIDEO]
  7. Swingfly – “Me and My Drum” [VIDEO]
  8. Sanna Nielsen – “I’m in Love” [VIDEO]
  9. The Playtones – “The King” [VIDEO]
  10. Eric Saade – “Popular” [VIDEO]

La votazione sarà un mix di televoto più giuria di 11 diversi Paesi (Croazia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Irlanda, Malta, Norvegia, Russia, San Marino, Ucraina) a cui quest’anno non si aggiunge la giuria svedese, che è stata eliminata. A livello di ascolti tv, il Melodifestivalen continua ad essere uno dei programmi che riscuote in assoluto più successo, basti pensare che le semifinali delle scorse settimane son state seguite da una media di circa 3 milioni di telespettatori, ovvero all’incirca uno svedese su tre (la popolazione della Svezia è di poco superiore i 9 milioni).

Pubblicità

“Smile”, dall’Ucraina Jamala canta l’allegria

Ecco, invece di Mika Newton, noi all’Eurofestival, per l’Ucraina, avremmo portato lei. Terza nella contestatissima selezione poi annullata e poi ritirata nell’annunciata finale di recupero, anche in protesta con l’esito delle votazioni. Lei si chiama  Susana Jamaladinova, in arte solo Jamala e ha 27 anni. E’ nata nel Kirghizistan, parte asiatica della ex Unione Sovietica, ma è originaria della Crimea, in Ucraina.

Cantante di formazione jazz formatasi nelle migliori scuole del Paese, p stata lanciata dal quel concorso per giovani talenti che è “New Wave” che negli anni ha visto lanciati anche Intars Buzulis, Aisha, Natalia Gordienko, i Cosmos e persino il nostro Antonello Carozza. “Smile” è il singolo d’esordio, appunto presentato alle selezioni ucraine per l’Eurofestival. Leggerezza assoluta, grande voce e un video eccezionale. Peccato non sia entrato in concorso, avrebbe potuto fare molto bene.