“Soleil”, Grégoire canta la fratellanza fra popoli e culture

Eccolo qua, uno dei pezzi più belli di questo 2011. Sicuramente il migliore a livello di testo. “Soleil”  è il primo singolo estratto da “Le meme soleil”, secondo album di Grégoire Boissenot, in arte solo Grégoire. Un altro esempio di come investire sui giovani talenti si può. Anche lui è stato lanciato da My Major Company, l’etichetta autofinanziata dagli internauti e il primo album “Toi + Moi”, accompagnato dal singolo omonimo ha vinto il disco di diamante in Francia superando il milione di copie vendute.

Ritornelli trascinanti, motivi che che entrano nelle orecchie in due secondi. La ricetta di un successo annunciato e a giudicare da come è partito, con questo nuovo singolo, il nuovo album sembra avviato sulla stessa strada. Anche perchè ha il valore aggiunto di un testo che si distacca decisamente dagli altri, mettendo da parte l’amore e parlando della società, delle differenze e della unità fra popoli, nazioni, persone. Che cantato in un paese multietnico ma che si sta avviando verso una pericolosa deriva, come la Francia, ha sempre un peso importante. Un tema, che in Francia fa sempre molta presa: tre anni fa Francis Cabrel cantò “Les hommes pareils

Prima ancora di questo singolo, uscito proprio in questi giorni, c’era stato “Danse“. Stesse s0norità, stesse melodie molto facili. Che non è un male. Prendano esempio da noi. Investire sui nuovi talenti (o su quelli meno nuovi ma che non sono riusciti ad emergere) si più. Grégoire ha 32 anni, per dire. E ha trovato il successo di colpo. Fra l’altro l’etichetta ha appena aperto una succursale in Inghilterra: talenti d’oltremanica in arrivo.

Pubblicità

Eurovision Song Contest 2011- I patecipanti/4: A Friend in London (Danimarca), Sjonni’s Friend (Islanda), Twiins (Slovacchia)

Quarta puntata del nostro viaggio fra i partecipanti al prossimo Eurovision Song Contest, in programma il 10, 12 e 14 maggio a Dusseldorf in Germania. Evento che seguiremo in collaborazione col nostro blog partner Eurofestival News.

Danimarca- A Friend in London “New Tomorrow” (lingua: inglese)

Una delle nazioni regine del pop ha incoronato nel suo Dansk Melodi Gran Prix una band indie, appunto gli A Friend in London, il cui leader Tim Schou viene da un talent show giovanile vinto nel 2005. Il gruppo è attivo dal 2008 ma è molto più popolare oltre Europa, sopratutto nella scena indie canadese e nordamericana, che in patria. Tanto che questo è il loro terzo singolo e il primo album uscirà durante l’Eurovision Song Contest.

La Danimarca ha un buon feeling con la manifestazione, anche se ha vinto solo due volte, nel 1963 con “Dansevise” di Grethe & Jorgen Ingemann e nel 2000 con “Fly on the wings of love” degli Olsen Brothers, che è uno dei maggiori successi di vendita della rassegna. Ha anche all’attivo tre terzi posti, il quarto dell’anno scorso con Chanée & N’Evergreen e del 1984, diversi piazzamenti nei 10 e un successo, “Believe again” di Brinck del 2009, coverizzato in varie parti del mondo e varie lingue.

Continua a leggere