“En el medio de la calle”, il ritorno dei D’Nash

Torna sulle scene musicali una delle boyband spagnole lanciate dall’Eurovision Song Contest. I D’Nash, allora in quattro, oggi in tre, nel 2007 si aggiudicarono una cervellotica selezione spagnola per l’Eurofestival e rappresentarono il paese sul palco di Helsinki, in Finlandia, con la canzone “I love you mi vida”. L’esito non fu straordinario perchè chiusero appena ventunesimi, ma la loro carriera è andata avanti.

Un album nel 2009 ed un altro uscito da pochissimo dal titolo “Garabatos”, che comprende anche brani scritti da loro stessi. Il singolo che l’accompagna è questa delicata ballata dal titolo “En el medio de la calle”. L’obiettivo dichiarato è quello di provare a scalare le classifiche, cosa che sinora al gruppo spagnolo non è riuscito appieno. Intanto il brano passa nelle radio, è già qualcosa.

Pubblicità

Eurovision Song Contest 2011- I protagonisti/15: Zdob si Zdub (Moldavia)

Prima di entrare nel dettaglio delle due partecipazioni che ci riguardano (Italia e San Marino), il quadro dei partecipanti all’Eurovision Song Contest 2011, in programma dal 10 al 14 maggio prossimi a Dusseldorf, si conclude con l’ultimo “straniero” ovvero gli Zdob si Zdub, in rappresentanza della Moldavia.

Da anni sulla scena nazionale e rumena con successo (ma hanno una solida fama anche in Germania e Ungheria ed hanno fatto apparizioni anche nel Regno Unito ed in Italia, gli Zdob si Zdub hanno vinto le selezioni e  sono alla loro seconda partecipazione in concorso: nel 2005 furono i primi a rappresentare il loro paese con “Boonika Bate doba” (la nonna suona la grancassa). Il loro sesto posto è tuttora il migliori risultato ottenuto dal paese ex sovietico nella manifestazione. Ingiustissimo, nel 2006 il 20. di “Loca” di Arsenium, Natalia Gordienko e Connect R. Fece ancora peggio nel 2008 il pezzo da brividi di Geta BurlacuA century of love”, che non passò le semifinali, penalizzata da un arrangiamento diverso da quello con cui vinse le selezioni.