“Strings ‘n stripes”, il ritorno dei Baseballs: il pop si tuffa negli anni’50

Nel 2009 sono stati il fenomeno dell’anno. Parliamo dei Baseballs, la band rockabilly di Berlino che ha spopolato in mezza Europa con le loro versioni rockeggianti di successi vecchi e nuovi (ne parlammo qui) e l’album “Strike“. Adesso i ragazzi tedeschi tornano con “Strings ‘n stripes”. Stesso sound, stessa allegria e scanzonatezza, che ci fa riapprezzare canzoni che in questo nuovo arrangiamento sono migliori di quanto non fossero nella versione originale.

In altro trovate “Hello“, successo ancora in classifica di Martin Solveig fr Dragonette, nella loro versione, ma la track list dell’album comprende altre perle. Come “Candy Shop”, che rilancia un successo di 50 Cent oppure la versione stravolta di “California Gurls” di Katy Perry, o ancora “Paparazzi” di Lady Gaga. Esiste anche una versione deluxe nella quel sono comprese alcune esecuzioni live di pezzi come “Torn” di Nathalie Imbruglia, “When love takes over” di David Guetta e Kelly Rowland o anche “I’m yours” di Jason Mraz. 

Pubblicità

La compilation dell’Eurovision Song Contest spopola in Europa, ma in Italia è introvabile

Certe volte viene da pensare che lo facciano apposta. Uno si dà da fare per riportare l’evento in Italia, chiamando alla conduzione uno dei volti storici della nostra tv, una che conosce la rassegna, ci si impegna per promuovere la manifestazione in ogni dove, parlandone in tutti i programmi delle rete ed ospitando gli artisti nei nostri programmi e loro invece il cd nemmeno te lo vendono.

Parliamo dell’Eurovision Song Contest, la manifestazione musicale più importante d’Europa, che si svolgerà il 10, 12 e 14 maggio prossimi in Germania e che la Rai trasmetterà col commento di Raffaella Carrà il 12 maggio su Rai 5 ed il 14 maggio su Rai 2. Ebbene, una indagine effettuata da Eurofestival News su segnalazione dei lettori ha segnalato che la compilation con le 43 canzoni, uscita in tutta Europa lo scorso 19 aprile, da noi è introvabile. Parliamo della compilation “fisica”, ossia del cd, perchè in digitale è regolarmente scaricabile su I Tunes e Amazon.

Nei negozi delle principali città il disco non esiste (figuriamoci in quelle piccole…). Ma quel ch’è peggio è che il giro d’orizzonte presso i maggiori distributori, ovvero  Ricordi Media Store/Feltrinelli, FNAC e Mondadori (Ex Messaggerie Musicali). ha dato una risposta sconcertante: “Il cd è fuori catologo”. Un disco uscito 15 giorni fa e primo in tutta Europa. La Emi, che distribusice il disco, non ha ritenuto di doverlo portare nei negozi e nelle catene, dove in compenso si trovano dischi che vendono si e no 100 copie.

Contattata diretttamente, la  EMI Music Italy ha fornito una risposta sconfortante: il prodotto è per il momento distribuito solo online sul portale discotecalaziale.com. Dal 19 aprile ad oggi dunque, l’unico modo per acquistarlo è online. In compenso, il cd è stato regalato ai giornalisti presenti alla conferenza stampa del 4 aprile dove la Carrà ha presentato l’evento. Il cd viene diffuso un mese prima perchè le canzoni devono essere ben note al pubblico al momento che le dovrà votare. Come farà il pubblico italiano a conoscere in anteprima le canzoni?