Domani scatta l’Eurovision Song Contest 2011: tutti contro Blue e Amaury Vassili

All‘Esprit Arena di Dusseldorf è tutto pronto: domani sera alle ore 21 scatta l’edizione numero 56 dell’Eurovision Song Contest e dopo 14 anni torna in concorso anche l’Italia. Saranno 43 i paesi in gara dei quali 5 (Germania, Francia, Regno Unito, Spagna, Italia) ammessi direttamente in finale quali maggiori contributori della Ebu, l’ente delle tv pubbliche europee che organizza l’evento (la Germania lo sarebbe comunque stato come paese organizzatore). Gli altri 38 saranno divisi in due semifinali che si svolgeranno domani e giovedì: per ciascuna, ci saranno 10 posti in finale con risultato deciso metà dalle giurie di ciascun paese, metà dal televoto: l’Italia voterà giovedì, nella seconda.

I grandi favoriti sono i quattro che vedete lassù. I Blue sono tornati insieme dopo 7 anni per ridare slancio ad un Regno Unito umiliato l’anno scorso con l’ultimo posto. La loro “I Can” riscuote grande successo tra i fan e l’enorme popolarità nel mondo del quartetto vocale inglese (12 milioni di dischi venduti) potrebbe aiutare un pezzo radiofonico, bello ma non bellissimo. Si profila una lotta a due lungo il canale della Manica con il 21enne  tenoretto schierato dalla Francia, quell’Amaury Vassili che con il suo disco di platino all’esordio è già un protagonista del mondo lirico: “Sonniuè cantato in lingua corsa, piacerà alle giurie. Al pubblico chissà.

Continua a leggere

Pubblicità

Saremo al C’entro 2011: i qualificati della sezione Cantautori

Si sono concluse le selezioni dell’edizione 2011 di Saremo al C’entro il concorso musicale nazionale organizzato dal Centro Giovanile della Parrocchia di Ponte San Giovanni, a Perugia in collaborazione con la Pastorale Giovanile della locale Diocesi, giunto alla undicesima edizione.  Il tema di quest’anno è “La musica a colori”: attraverso la musica i giovani superano le barriere etniche, sociali, culturali…trasformando le differenze in opportunità di arricchimento reciproco, per la costruzione di un mondo più unito. (qui la nostra presentazione dell’evento).

Dopo quelli delle cover base, e delle cover teen e live, venerdì sabato e domenica al B-Dumpa Pub di Ponte San Giovanni,  sono stati assegnati i posti nella categoria cantautori.  A giudicarli,secondo un criterio di valutazione basato  su quattro parametri: voce, interpretazione, attinenza al tema e impatto col pubblico, esperti del settore come Paolo Brancaleoni (canta scrittore umbro), Norberto Checconi (musicista e compositore), Massimo Ercolani (batterista) e il professore di filosofia Michele Calcagno, che ha valutato solo l’attinenza al tema.

Si sono qualificati per le finali, in programma il 10, 11 e 12 giugno al Parco Bellini di Ponte San Giovanni: Acronimo, Alto Ritmo, Banda della Majela,  Boston Tea Party, Dart, Davide Vitulano, Drumsy, Giovanni Amirante, iCorona, Nio, Rhythmic Solution, Saverio Mariani & Rock Band, Soul O’ Clock, The Canter, Thegeneration.

Anche in questo turno di qualificazioni, c’è stato il supporto di Umbra Radio, che segue l’evento in streaming. I premi di quest’anno consistono in dei buoni acquisto di biglietti per concerti, in 20 ore di registrazione presso una sala d’incisione e in un week-end, ma c’è anche un premio speciale riservato ai partecipanti dai 18 ai 32 anni: una borsa  di studio presso la Hope Music School, la scuola di musica della Cei, intitolato alla memoria di don Annibale Valigi, primo parroco di Ponte San Giovanni.