All‘Esprit Arena di Dusseldorf è tutto pronto: domani sera alle ore 21 scatta l’edizione numero 56 dell’Eurovision Song Contest e dopo 14 anni torna in concorso anche l’Italia. Saranno 43 i paesi in gara dei quali 5 (Germania, Francia, Regno Unito, Spagna, Italia) ammessi direttamente in finale quali maggiori contributori della Ebu, l’ente delle tv pubbliche europee che organizza l’evento (la Germania lo sarebbe comunque stato come paese organizzatore). Gli altri 38 saranno divisi in due semifinali che si svolgeranno domani e giovedì: per ciascuna, ci saranno 10 posti in finale con risultato deciso metà dalle giurie di ciascun paese, metà dal televoto: l’Italia voterà giovedì, nella seconda.
I grandi favoriti sono i quattro che vedete lassù. I Blue sono tornati insieme dopo 7 anni per ridare slancio ad un Regno Unito umiliato l’anno scorso con l’ultimo posto. La loro “I Can” riscuote grande successo tra i fan e l’enorme popolarità nel mondo del quartetto vocale inglese (12 milioni di dischi venduti) potrebbe aiutare un pezzo radiofonico, bello ma non bellissimo. Si profila una lotta a due lungo il canale della Manica con il 21enne tenoretto schierato dalla Francia, quell’Amaury Vassili che con il suo disco di platino all’esordio è già un protagonista del mondo lirico: “Sonniu” è cantato in lingua corsa, piacerà alle giurie. Al pubblico chissà.
Filed under: anteprima, attualità, concorso, europa, eurovision song contest, evento, musica, news, novità discografiche, pop | Tagged: eurofestival, eurofestival 2011, europa, eurovision song contest, eurovision song contest 2011, italia, musica, raphael gualazzi, san marino, senit | 2 Comments »