Eurovision Song Contest 2011/ seconda semifinale: eliminata Dana International (Israele), passano Moldavia e Irlanda

Seconda semifinale dello Eurovision Song Contest nel segno delle sorprese. Eliminata Dana International, la rappresentante di Israele, il cui tormentone “Ding Dong” resta clamorosamente fuori. Dentro invece, ma questo era nei pronostici, il pessimo brano dei Jedward “Lipstick”, sospinto con ogni probabilità dal televoto.  L’accoppiata Romania-Moldavia nella stessa semifinale proietta a sabato sera il brano dei moldavi che probabilmente altrimenti avrebbe rischiato l’eliminazione. Sorprende meno la qualificazione della noiosa ma ben cantata ballata austriaca, spinta sicuramente dai voti tedeschi.

Nel complesso promossa Raffaella Carrà, che a parte qualche “papera” qua e là ha comunque lanciato più volte la volata alla serata di sabato sera ed allo show definendolo “giovane, rinnovato”, esaltando canzoni e scenografie e specificando che “in Italia di spettacoli così belli non ce n’è”.

Meno bello sicuramente lo streaming di Rai 5, lento e in ritardo, mentre invece ci segnalano che ci ha seguito la serata direttamente in televisione,  ci fa sapere che le cose sono andate meglio. Sarà curioso sapere domenica come  avrà votato il nostro paese.  Si è svolto anche il sorteggio  dell’ordine di esecuzione nella finale. Tra parentesi il numero di ciascun paese.

Ecco nel dettaglio i paesi qualificati. Si è svolto  anche il sorteggio dell’ordine di esecuzione nella finale. Tra parentesi il numero di ciascun paese.

  • BOSNIA – Dino Merlin “Love in rewind” (numero d’uscita 2)
  • AUSTRIA – Nadine Beiler “The secret is love” (numero 18)
  • UCRAINA – Mika Newton “Angel” (numero 23)
  • MOLDAVIA Zdob si Zdub – “So lucky”(numero 15)
  • SVEZIA – Eric Saade  “Popular” (numero 7)
  • SLOVENIA – Maja Keuc “No one” (numero 20)
  • ROMANIA – Hotel FM “Change” (numero 17)
  • ESTONIA – Getter Jaani “Rockfeller street” (numero 8 )
  • DANIMARCA – A friend in London – “New tomorrow” (numero 3)
  • IRLANDA – Jedward  “Lipstick” (numero 6)

eliminate

Belgio (Witloof bay, “With love baby”), Olanda (3JS, “Never alone”), Slovacchia (Twiins, “I’m still alive), Cipro (Christos Mylordos, “San Aggelos s’agapisa)., Bulgaria (Poli Genova, “Na inat), Macedonia (Vlatko Ilievski, “Rusinka”), Israele (Dana International, “Ding dong”), Bielorussia (Anastasia Vinnikova, “I love Belarus), Lettonia (Musiqq, “Angel in disguise”)

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: