“Stick shift” e “Dreamer”, Soraya è ormai regina della dance

Esce in questi giorni “Dreamer reloaded“, un cd che raccoglie tutti gli ultimi remix di Soraya Arnelas, la cantante spagnola lanciata dalla seconda edizione di “Operacion Triunfo” e che nel 2009 rappresentò il suo paese all’Eurovision Song Contest con il brano “La noche es para mi“. Il lavoro come detto è una raccolta dei suoi remix accompagnati da due inediti, vale a dire “Dreamer” e “Stick Shift”, presenti nella versione “normale” dell’album “Dreamer“. Nel secondo brano, che trovate in alto, c’è la collaborazione, una fra le tante, di Antoine Clamaran che aveva lavorato con lei già in “Live your dreams“.

Non è una vera e propria svolta, per Soraya, che con i suoi primi due lavori di cover aveva proposto moltissimi brani dance anni ’80 ma certo la cantante dell’Extremadura sembra aver trovato in questo settore un ambito che le regala molte soddisfazioni. Lei è alla ricerca di un rilancio perchè dopo la sua non positiva performance all’Eurofestival, in cui da favorita giunse penultima per colpa di un pessimo live, le sue quotazioni discografiche sono un pò in calo.

Pubblicità

X Factor versione Sky Uno: a Giugno via ai provini. Si torna al vecchio format

Nuova vita per X Factor. Avevamo già annunciato che la popolare trasmissione, il talent show più seguito d’Europa, aveva cambiato casa. Dopo che la Rai non ha rinnovato l’opzione sul format, dell’occasione ha approfittato Sky Uno, che il prossimo autunno darà il via alla prima edizione della storia del programma in tutto il mondo in onda su una tv a pagamento. A Giugno scatteranno i provini e nel video-spot sopra trovate tutte le indicazioni per parteciparvi.

 Possono provarci tutti gli artisti, senza limiti d’età, di stile musicale o di numero, in caso si tratti di gruppi. Gli aspiranti concorrenti saranno giudicati da una giuria di esperti, che li sottoporrà a svariate prove. I pre-casting avranno luogo nelle piazze delle principali città italiane. Quattro le categorie nelle quali saranno classificati i candidati: Under 25 uomini, Under 25 donne, Over 25 e Gruppi. Si torna al vecchio format, quello di Simon Cowell e venduto il 35 paesi, senza stravolgimenti o modifiche, come invece siamo abituati a fare in Italia.

Torna infine lo spazio-reality dedicato alla vita quotidiana dei concorrenti, che permette di conoscerli meglio e di entrare empaticamente nella vita da X-Factor; ci sarà spazio, inoltre, anche per il day time, dove vedremo i cantanti alle prese con le prove. Per la conduzione, visto che la Rai non ha concesso ancora la liberatoria a Francesco Facchinetti per condurre il programma, si parla del giornalista Alessandro Bonan, specializzato in sport ma anche grande appassionato di musica. Quasi certo il ritorno in giuria di Morgan. Importante novità dell’edizione targata Sky sarà l’Extra Factor, un vero e proprio “dopo show” in diretta, con ospiti, commenti a caldo, retroscena, per rivedere e rivivere i momenti più salienti delle performance appena concluse.