Le classifiche di vendita in Europa (29/5/2011)

 

La settimana discografica conferma i leader dell’ultimo periodo, ma va sottolineato che pur lontani dalle prime posizioni, fanno il loro ingresso nella chart britannica le canzoni eurofestivaliere di Azerbaigian, Danimarca e Svezia, risultato notevole per artisti non di madrelingua inglese. I vincitori dell’Eurovision Song Contest Ell & Nikki, nonostante il bagno di folla, non sfondano in Germania. Sotto, i numeri uno, in altro “Facil” dei Maldita Nerea, il cui album è primo in Spagna.

AUSTRIA: Call my name -Pietro Lombardi
BELGIO: Set fire to the rain – Adele
BULGARIA: E.T – Katy Petty & Kanye West
CROAZIA: Desno – Kandzija (nazionali)/  Party Rock Anthem – LMFAO (internazionali)
DANIMARCA:  Suspekt – Klaus Pagh (airplay)
FINLANDIA: Poika- Poju
FRANCIA:  Sweat – Snoop Dogg vs David Guetta
GERMANIA: Call my name – Pietro Lombardi
GRAN BRETAGNA: Give me everything – Pitbull, Ne Yo, Afrojack & Nayer
GRECIA: Baby it’sover- Helena Paparizou
IRLANDA:  Lipstick  Jedward
ISLANDA: Someone like you – Adele
ITALIA: Danza Kuduro – Don Omar ft Lucenzo
LUSSEMBURGO: Sweat – Snoop Dogg vs David Guetta
NORVEGIA: What are words – Chris Medina
OLANDA: Happiness-Alexis Jordan
POLONIA: E.T – Katy Petty & Kanye West
PORTOGALLO: On the floor – Jennifer Lopez ft Pitbull
REPUBBLICA CECA: Hey nah neh nah – Milk & Sugar vs Vaya Con Dios
ROMANIA: On the floor – Jennifer Lopez ft Pitbull (airplay)
RUSSIA – Golaja – Gradusi
SLOVENIA- Vanilija -Maja Keuc (nazionali) /The lazy song – Bruno Mars (internazionali)
SLOVACCHIA –On the floor- Jennifer Lopez ft Pitbull
SPAGNA: On the floor- Jennifer Lopez ft Pitbull
SVEZIA: Om sanningen ska fram – Eric Amarillo
SVIZZERA: Call my name- Pietro Lombardi
UNGHERIA: What about my dreams? -Kati Wolf 
 
ALBUM:
 
AUSTRIA:Jenseitz von gut und Bose – Bushido
BELGIO: 21- Adele
DANIMARCA: Engle Eller Daemoner – Nick & Jay
FINLANDIA: Munahmiehen  Malmaa – Munamies
FRANCIA: Gloria – Les Pretres
GERMANIA: Jenseitz von gut und Bose – Bushido
GRAN BRETAGNA: 21- Adele
GRECIA: My only think (traduzione in inglese del titolo) – Nikos Korkoulis
IRLANDA: Born this way – Lady Gaga
ISLANDA: Agstin og lifid – Magnus og Johann
ITALIA: Vivere o niente – Vasco Rossi
NORVEGIA 21 – Adele
OLANDA: To get her toghether – Anouk
POLONIA: Solidarni z japonia – Rozny Wikonawcy
PORTOGALLO: Cai o carmo e a Trinidade – Amor Electro
REPUBBLICA CECA: Ultimate collection – Sade
SLOVENIA: Eurovision Song Contest 2011- Interpreti Vari
SPAGNA: Facil – Maldita Nerea
SVEZIA: Born this way – Lady Gaga
SVIZZERA: Jenseitz von gut und Bose – Bushido
UNGHERIA: online a vilag – Ocho Macho
Pubblicità

Italia’s Got Talent 2: otto cantanti e musicisti in semifinale

Si sono concluse le selezioni di Italia’s Got Talent, il talent show di Canale 5 modellato sul format americano America’s Got Talent che cerca un nuovo nome dello spettacolo italiano. L’anno scorso, nella prima edizione, il pubblico  premiò Carmen Masola, 38 anni, cantante lirica, che poi ha inciso il suo primo disco.

I tre giudici Gerry Scotti, Maria De Filippi ed il discografico Rudy Zerbi hanno selezionato, fra i 150 cui avevano detto inizialmente si, i 24 semifinalisti che torneranno in gara dalla prossima settimana. Fra questi ci sono otto musicisti e  cantanti: Ofelia (all’anagrafe Anna Maria Bianchi), le Abc (cantanti che si esibivano con il linguaggio dei segni), Le Riffe di Raffa,  gli Angels Prut, il pianista Emanuele D’Onofrio,  la famiglia Gibboni e i suoi violini, Elena Disarò, Malarazza

Continua a leggere