MTV New Generation, da oggi in otto a caccia della vittoria. L’annuncio il 2 Luglio agli MTV Days 2011

Una bella iniziativa di MTV arriva all’atto conclusivo: è MTV New Generation, il concorso web che vuole premiare il miglior artista emergente italiano (che sia indiependente o meno, abbia un contratto discografico oppure no). Ma soprattutto, un concorso che ha dato la possibilità a tanti nuovi artisti di farsi conoscere attraverso gli schermi della branca italiana della maggior tv musicale e attraverso il web.

Gli otto artisti giudicati migliori dai navigatori sono giunti all’ultimo atto. Le loro esibizioni saranno infatti saranno infatti gli opening act dei concerti nelle prime due serate degli MTV Days di Torino,  stasera e domani, condividendo il palco con i più grandi artisti del panorama musicale italiano ed internazionale. Una giuria di qualità, in rappresentanza di professionalità diverse del mondo musicale, valuterà le performance live degli otto artisti e decreterà il vincitore assoluto del concorso, che avrà l’occasione di esibirsi anche il 2 luglio durante il concerto finale degli MTV Days. Fra gli otto finalisti solo due sono sotto contratto con grandi etichette, Erica Mou (Sugar) e i Loren (Emi). Qui sotto, i finalisti e il link ai loro video.

Pubblicità

“Forse”, il nuovo singolo di Simona Molinari

Ritorna una delle giovani voci migliori del panorama musicale italiano. Simona Molinari è stata una delle protagoniste delle ultime due annate, prima con la partecipazione al Festival di Sanremo 2009 con “Egocentrica” e poi l’anno scorso, con “Amore a prima vista”, che l’ha vista in duetto con Ornella Vanoni, che l’aveva già accompagnata come madrina proprio nella rassegna sanremese.

Dopo il successo dell’album “Croce e delizia”, ci riprova con un singolo molto difficile rispetto ai precedenti, nel quale la sua anima primaria, quella di artista jazz, si fa sentire in modo pesante. “Forse“, che anticipa il nuovo album ancora in lavorazione è scritto in collaborazione con il jazzista Danny Diaz ed è stato presentato in anteprima a quegli stessi Wind Music Awards che l’anno scorso la incoronarono come artista giovane dell’anno.

“Bye bye Wigmore Hall”, l’esordio sorprendente di Lavinia Desideri (X Factor 4)

Un florilegio di nomi e ricordi, utilizzando sapientemente la tecnica del “name dropping” ovvero delle citazioni di persone famose: si va da Maria Callas a Serge Gainsbourg, da Kurt Cobain a Giuni Russo, da Vivaldi a Wagner a Schumann. E ancora il Rocky Horror Picture Show, Vissi d’arte, e appunto la Wigmore Hall del titolo, la più famosa sala di musica da camera e concerti di Londra. L’esordio discografico di Lavinia Desideri, la giovane cantante lanciata da X Factor 4 (era nella squadra di Elio), è di quelli che non ti aspetti.

Perchè insieme alla sua grande voce, una delle migliori attuali sul proscenio italiano,  unisce una melodia orecchiabilissima ed appunto un testo furbissimo. Non poteva esserci avvio migliore per Lavinia Desideri, che ha dovuto rifugiarsi presso una casa discografica indipendente (la Paradigma), ma non ha rinunciato a stupire, proponendo uno straordinario omaggio alla musica e alla cultura del novecento mescolando stili musicali, mettendo insieme con disinvoltura i suoni vintage e le armonie pop.

 Il brano è scritto dal cantautore romano Alessandro Orlando Graziano e prodotto dal polistrumentista Davide Alivernini, le chitarre sono suonate da Emanuele Bultrini. Un debutto da applausi, diremmo (anche se con un altro motivo era in gara alle selezioni di Sanremo 2011), per un brano che si candida ad essere una delle cose in assoluto migliori di questo 2011 per quanto riguarda la produzione discografica del nostro paese.

Una canzone per l’estate 2011: “Sensi” e la svolta sexy di Anna Tatangelo

Verrebbe da dire: ci voleva tanto? Anna Tatangelo ha appena 24 anni, ma è sulla scena da quando ne aveva 15 e forse per questo si fa un pò fa fatica ad annoverarla fra i giovani della nostra musica. Forse anche perchè sino ad ora molte delle cose che ha cantato  non rendono giustizia alla sua età anagrafica. E allora salutiamo con piacere questo nuovo singolo, in cui la cantante di Sora, oltre a presentare una svolta notevole dal punto di vista artistico, si presenta anche con una chiara matrice sexy.

Sensi“, contenuto nell’album “Progetto B” porta la firma nella musica di Adriano Pennino, suo collaboratore ad X Factor e direttore d’orchestra a Sanremo e nel testo di Giuseppe Anastasi, ex compagno di Arisa ed autore di tutti i successi della cantante lucana. Un elettropop che fa presa, non un capolavoro ma sicuramente un pezzo gradevole accompagnato da un video accattivante dove la Tatangelo gioca molto col suo aspetto, fa il verso ad altre artiste (Kylie Minogue) e presenta questo suo nuovo aspetto. Una matrice già anticipata nell’ultima serata di Sanremo.

L’operazione rilancio sembra partita col piede giusto. Vedremo se continuerà su questa strada. Di sicuro il brano, prodotto come tutto l’album dalla GGD del suo compagno Gigi D’Alessio (e distribuito dalla Sony) , si avvia a diventare uno dei pezzi protagonisti dell’estate. Quanto alla sua svolta sexy, restiamo sempre dell’idea che l’immagine sia secondaria, se si parla di musica. Ma se si ha la possibilità di sfruttarla, non c’è niente di male. Purchè non sia l’unica dote, in assenza di quelle canore. Ma questo non è il caso della artista di Sora.

Vota il tormentone pop 2011, via alla semifinale

Stamattina vi abbiamo presentato le 35 canzoni che prendono parte alla seconda edizione di “Vota il tormentone pop 2011”, che vuole scegliere la canzone pop dell’estate, il ritornello da canticchiare, la melodia da fischiettare. A questo post trovate i link a tutti e 35 i brani. Da ora scatta invece la semifinale che coinvolge 30 dei 35 brani (i cinque maggiori sono direttamente in finale). Votate dunque, avete un mese per farlo. Sono consentiti 5 voti per ogni IP, non valgono i voti espressi nei commenti (che comunque restano aperti). Da domani il sondaggio lo trovate nella pagina che comparirà in alto.

Vota il tormentone pop 2011: scegliete voi la canzone europea dell’estate

Ritorna anche quest’anno “Vota il tormentone”  il mega sondaggio in cui voi e soltanto voi siete chiamati a scegliere la canzone pop dell’estate 2011, il vero tormentone europeo per questi mesi caldi. L’anno scorso, al termine di tre mesi, avete scelto “Fight for this love” di Cheryl Cole, quest’anno il concorso riparte con 36 canzoni in lizza. Per tormentone “pop” si intendono tutte quelle canzoni, appunto del genere pop o elettropop o pop rock caratterizzate da melodie e/o ritornelli particolarmente orecchiabili e da canticchiare, che hanno avuto buon riscontro nei rispettivi paesi e/o al di fuori di essi. Sono esclusi, come detto, i brani dance perchè la lista sarebbe lunghissima e sono escluse le cover, anche se in realtà uno dei 36 brani in concorso ha un sample di un motivo già esistente

Il sondaggio è riservato a brani interpretati ESCLUSIVAMENTE da artisti europei ed incisi e distribuiti (anche gratuitamente) su qualunque supporto

COME FUNZIONA

I brani in concorso sono 36: cinque di questi accedono direttamente alla finale. Si tratta di successi radiofonici o discografici  o brani rivelazione dell’anno 2011 o ancora motivi che hanno lanciato un artista dapprima sconosciuto  sulla scena internazionale (la cosiddetta wild-card, assegnata a discrezione della redazione). Gli altri 30 partecipano alla prima fase del sondaggio, che si concluderà il 15  luglio. I primi 10 classificati accederanno alla finale insieme ai 6 ammessi di diritto. I 15 brani così selezionati saranno di nuovo sottoposti al vostro giudizio sino alla fine di agosto, quando il contest si chiuderà e sarà scelto il tormentone 2011. 

AMMESSI DIRETTAMENTE ALLA FINALE

  1. Yanez – Davide Van de Sfroos (Italia), rivelazione dell’ultimo Sanremo
  2. Popular – Eric Saade (Svezia), terzo posto all’Eurovision Song Contest, successo discografico
  3. Stuck – Caro Emerald (Olanda), successo radiofonico per l’artista rivelazione dell’ultimo anno e mezzo
  4. Cancion de amor caducada – Melendi (Spagna), successo radiofonico e discografico nell’ambito dei Los40
  5. In love for a while – Anna Rossinelli (Svizzera), tormentone dell’ultimo Eurovision Song Contest, vincitrice del nostro blog contest (wild card).
  6. Price tag, – Jessi J ft B.O.B (Gran Bretagna)- successo radiofonico

Dopo il salto, le 30 canzoni della prima fase….

Continua a leggere

Le classifiche di vendita in Europa (26/6/2011)

 

Settimana di vendite estive con pochi sbalzi e diverse conferme, su tutte quella di M Pokora, il cantante franco polacco che è in testa alle charts col rifacimento di “A nos actes manqué”, incisa originariamente nel 1991 da Goldman-Fredricks & Jones. Resiste in testa in mezza Europa Alexandra Stan, con Jennifer Lopez ft Pitbull e LMFAO che proseguono anche loro la marcia indisturbata. Come d’abitudine in Italia in questo periodo, classifica pressochè immobile. Sotto i numeri uno, sopra, M Pokora.

 
SINGOLI
 
AUSTRIA:Mr Saxobeat – Aleszandra Stan
BELGIO: Give me everything – Pitbull, Ne-Yo, Afrojack & Nayer (Fiandre)/ Give me everything – Pitbull, Ne-Yo, Afrojack & Nayer(Vallonia)
BULGARIA: I’m into you – Jennifer Lopez & Lil Wayne
CROAZIA: Hajde da uzmemo  neki dobar auto – Martina Vrbos (nazionali)/  Mr Saxobeat – Alexandra Stan (internazionali)
DANIMARCA:  For altid – Medina (airplay)
FINLANDIA: Poika- Poju
FRANCIA: A nos actes manquès – M Pokora
GERMANIA: Party rock anthem – LMFAO
GRAN BRETAGNA: Changed the way you kiss me – Example
GRECIA: Baby it’sover- Helena Paparizou
IRLANDA:  Give me everything – Pitbull, Ne Yo, Afrojack & Nayer
ISLANDA:Bligg Thinna augna – Bubbi Morthens
ITALIA: Danza Kuduro – Don Omar ft Lucenzo
LUSSEMBURGO: Give me everything – Pitbull, Ne-Yo, Afrojack & Nayer
NORVEGIA: What are words – Chris Medina
OLANDA: Armen open – Guus Meeuwis
POLONIA:  Buena – Blue Cafè
PORTOGALLO: On the floor – Jennifer Lopez ft Pitbull
REPUBBLICA CECA:Hey (Na Na Na) – Milk & Honey ft Vaya con Dios
ROMANIA: On the floor – Jennifer Lopez ft Pitbull (airplay)
RUSSIA –Sweat – Snoop Dogg
SLOVENIA-Ciao Ciao – Katarina Mala (nazionali) /I need a dollar – Aloe Blacc (internazionali)
SLOVACCHIA –Mr Saxobeat – Alexandra Stan
SPAGNA: On the floor – Jennifer Lopez ft Pitbull
SVEZIA: Om sanningen ska fram – Eric Amarillo
SVIZZERA: Party Rock Anthem – LMFAO
UNGHERIA:  The Lazy Song – Bruno Mars
 
ALBUM:
 
AUSTRIA: Jackpot -Pietro Lombardi
BELGIO: 21- Adele (Fiandre) /Born this way – Lady Gaga (Vallonia)
DANIMARCA: 21 – Adele
FINLANDIA: Virallinen leijonat kokoelma – Interpreti Vari
FRANCIA: Gloria – Les Pretres
GERMANIA: Jackpot -Pietro Lombardi
GRAN BRETAGNA: Progress- Take That
GRECIA:  Born this way – Lady Gaga
IRLANDA: 21- Adele
ISLANDA: Arabian Horse – Gus Gus
ITALIA: Vivere o niente – Vasco Rossi
NORVEGIA:  21 – Adele
OLANDA: 21- Adele
POLONIA: Boso – Zakopower
PORTOGALLO: Cai o carmo e trinidade – Amor Electro
REPUBBLICA CECA: Mistecko- Cechomor
SLOVENIA: Osebno – Jan Plestenjak
SPAGNA:Material defectuoso – Extremoduro
SVEZIA: Cuba Libre – Lasse Stefanz
SVIZZERA: Born this way – Lady Gaga
UNGHERIA:  Volume 4 Hoppa – Budapest Bar

Una canzone per l’estate 2011: “Get back (ASAP)”, il nuovo singolo di Alexandra Stan

Nel pieno del fenomeno europeo, quando ormai anche in Italia il ciclone è esploso per bene, Alexandra Stan sforna un altro singolo che promette di diventare seriamente un tormentone estivo. Nelle radio e nelle discoteche, oltrechè nelle classifiche di mezza Europa, è ancora forte “Mr Saxobeat”, il brano che questo blog vi aveva anticipato ben prima che diventasse un must anche dalle nostre parti.

Ma intanto, la studentessa di Costanza (Romania), esce con “Get back (ASAP)”, (l’acronimo di A soon as possible, ovvero prima possibile ndr) terzo singolo estratto dall’album che porta il suo nome. La canzone non è ancora uscita in Italia ma già bene in Romania, Belgio e Francia, dove è stata inserita nella rotazione estiva denominata Tube de l’ été. Il brano ricalca le sonorità del precedente (sopratutto il sax sintetizzato), ma è sicuramente più pop e meno dance. Ma ugualmente molto interessante. Ottima colonna sonora per l’estate.

“Riviera life” versione italiana: Caro Emerald duetta con Giuliano Palma

La regina assoluta delle vendite dell’ultimo anno e mezzo prosegue la sua scalata all’Europa. Caro Emerald, la 31 enne cantante jazz olandese ha ormai portato il suo album “Deleted scenes from the cutting room floor” su livelli incredibili per un artista non di lingua madre inglese. In Olanda, da quando l’album è uscito (dicembre 2009) è in classifica consecutivamente da 72 settimane, delle quali 31 passate in testa e solo da due settimane ha lasciato la top 10 (è al numero 11).

In giro per l’Europa, i numeri sono altissimi: 7 dischi di platino, due d’oro, album più venduto della storia d’Olanda (oltre 270mila copie), complessivamente sfiorando il milione in Europa. Primo posto in Olanda, terzo in Austria e Polonia, sesto in Germania, ottavo nel Regno Unito, dove quasi mai entrano prodotti non inglesi o americani. In classifica anche in Francia, Belgio, Svizzera, Grecia, Croazia e Slovenia. E Italia, dove però l’album non è andato oltre la posizione 50. A questi numeri fanno seguito le imponenti cifre dei singoli, praticamente dovunque passati in testa alle charts e nell’airplay.

Nonostante questo è proprio l’Italia il paese dove i cinque singoli sono andati meglio a livello radiofonico, praticamente usati tutti per jingle pubblicitari e sigle tv. E adesso, per l’estate, esce questa particolarissima versione di “Riviera life”, in cui Caro Emerald duetta – in parte anche in italiano – con Giuliano Palma. La versione fa parte della ristampa per il mercato italiano del cd che comprende anche un dvd con le esibizioni live dell’artista. Per chi volesse godersi anche l’originale della sola Caro Emerald, eccolo qui.

Una canzone per l’estate 2011: “Lap dance”, dalla Francia arriva Ycare

Il nome emergente della musica francese passa dai talent show anche se in realta, Assane Attie, detto Ycare, nato a Dakar, in Senegal, metà francese e metà africano, da Nouvelle Star c’è passato molto velocemente. Lui è stato infatti uno dei candidati dell’edizione numero 8 del talent show di M6, non riuscendo ad approdare però alla fase finale. I discografici però si sono accorti lo stesso di lui.

Un album di medio successo nel 2009 “Au bord du monde” e adesso uno nuovo, “Lumiére noire”, accompagnato da questo singolo tormentone dal titolo “Lap dance”. Un brano che è subito finito nel tradizionale “Tube de l’été”, la rassegna di canzoni estive francesi. Che non sempre incorona successi discografici ma quasi sempre canzoni dall’ottimo appeal radiofonico. Come questa. E’lei ad aprire il ciclo delle nostre canzoni per l’estate