Stasera via agli Wind Music Awards 2011, tre serate con la musica in differita. Tutti i premiati

Stasera e per altri tre martedì su Italia 1 vanno in onda gli Wind Music Awards, ex Premio Italiano della Musica. Il solito programma precotto, non sia mai che mandare un programma musicale in diretta faccia male. Le serate sono state infatti registrate a fine maggio dall’Arena di Verona, con la conduzione di Teo Mammuccari e Vanessa Incontrada. Una due giorni con più di un problema. Anzitutto i fischi a Gigi D’Alessio, accusato di essersi “schierato” durante le ultime amministrative, poi parecchi problemi che avrebbero fatto ritirare alcuni artisti (Neffa e Stefano Bollani) e una seconda serata con Vanessa Incontrada con caviglia slogata e dunque appoggiata ad uno sgabello.

La pioggia ha causato diversi problemi e non tutti gli artisti hanno reagito bene. In controtendenza Roberto Vecchioni, che ha atteso sino alle tre di notte per poter cantare, senza lasciar trasparire alcun malumore. Tra coloro che vedremo ci sarà anche Raphael Gualazzi, reduce dal secondo posto all’Eurovision Song Contest e pronto all’avvio di un tour che lo porterà a girare l’Europa.

Di seguito, dopo il salto, l’elenco dei premiati. Per quelli che ancora pensano che l’Italia sia un “mercato importante” e che invece l’Europa non lo sia, fatevi due conti: in Italia il disco di platino si prende con 60 mila copie, in Francia  si prende con 100mila, in Germania con 200 mila, in Gran Bretagna con 300 mila. In Svezia con 40mila, ma la Svezia ha 9 milioni di abitanti, l’Italia 56milioni… Le cifre dei singoli ve le risparmiamo. Vi basti sapere che la Germania è  10 volte l’Italia, la Francia 8 volte, il Regno Unito 30 volte. Fate voi.

Continua a leggere

Pubblicità

“Amore sei tornata finalmente”, il tormentone italiano arriva dai Radiolondra

Trovare un tormentone in un festival dedicato alla musica d’autore e popolare è merce rara, però quando lo si scova è una piccola perla. E allora eccovi “Amore sei tornata finalmente”, che i riccionesi Radiolondra hanno presentato alla edizione 2011 di Musicultura, centrando la finale. Sopra trovate uno stralcio e l’intervista, mentre la canzone intera la trovate in questo link .

Un vero e proprio tormentone, di quelli da canticchiare sotto il sole, che fa parte del loro primo ep “Quello che c’è“. Un gruppo, quello riccionese, formatosi nel 2009 e che tuttora vive soprattutto dei bagni di folla dei loro live. Già l’anno scorso avevano presentato a Musicultura un altro brano orecchiabilissimo dal titolo “Certe volte”, anche in questo caso centrando la finale. . Nel corso dell’Estate 2010 hanno presentato in giro per i club e le piazze dell’Emilia Romagna il loro spettacolo “Se sulla spiaggia c’è la neve“.

Testi non scontati, musiche trascinanti senza essere banali. Ascoltate per esempio “Elisa (dorme sul divano)”  anche “2 ore”. O ancora “F. che ne è della tua vita“. Speriamo presto di potervi proporre direttamente il video del tormentone di cui sopra, ma intanto l’audio basta per applaudirli. I giovani vanno sempre incoraggiati e questo blog continuerà sempre a farlo, ogni volta che ci sono cose buone da farvi sentire.