Le classifiche di vendita in Europa (13/6/2011)

 

Ancora Lady Gaga protagonista delle classifiche, dove però in tante nazioni rispunta in vetta l’inglese Adele. Subito successo per il primo album dell’italo-tedesco Pietro Lombardi, che si avvia a diventare uno dei nomi dell’estate incombente. A casa nostra si riprende il primo posto Vasco Rossi, ma vedremo che succederà dopo l’effetto Europride con l’esibizione di Lady Gaga. In alto, i russi Gradusy, da due mesi in testa alle chart nazionali. Sotto, tutti i numeri uno.

 
SINGOLI
 
AUSTRIA: Call my name -Pietro Lombardi
BELGIO: She’s got moves – Kevin (Fiandre)/ L’horloge tourne – Mickael Miro (Vallonia)
BULGARIA: E.T- Katy Perry & Kanye West
CROAZIA: Put po mom – E.N.I  (nazionali)/  Mr Saxobeat – Alexandra Stan (internazionali)
DANIMARCA:  For altid – Medina (airplay)
FINLANDIA: Poika- Poju
FRANCIA: A nos actes manquès – M Pokora
GERMANIA: Call my name – Pietro Lombardi
GRAN BRETAGNA: Give me everything – Pitbull, Ne Yo, Afrojack & Nayer
GRECIA: Baby it’sover- Helena Paparizou
IRLANDA:  Give me everything – Pitbull, Ne Yo, Afrojack & Nayer
ISLANDA: Someone like you – Adele
ITALIA: Danza Kuduro – Don Omar ft Lucenzo
LUSSEMBURGO: Give me everything – Pitbull, Ne-Yo, Afrojack & Nayer
NORVEGIA: What are words – Chris Medina
OLANDA: Every teardrop is a waterfall – Coldplay
POLONIA:  Buena – Blue Cafè
PORTOGALLO: Fantasminha Brilancao – Avo Cantigas
REPUBBLICA CECA: On the floor – Jennifer Lopez ft Pitbull
ROMANIA: On the floor – Jennifer Lopez ft Pitbull (airplay)
RUSSIA – Golaja – Gradusi
SLOVENIA-Kaj pa ti – Bilbi (nazionali) /You and me – Milow (internazionali)
SLOVACCHIA –Mr Saxobeat – Alexandra Stan
SPAGNA: On the floor – Jennifer Lopez ft Pitbull
SVEZIA: Om sanningen ska fram – Eric Amarillo
SVIZZERA: Party Rock Anthem – LMFAO
UNGHERIA:  Hello – Martin Solveig ft Dragonette
 
ALBUM:
 
AUSTRIA: Jackpot -Pietro Lombardi
BELGIO: 21- Adele (Fiandre) /Born this way – Lady Gaga (Vallonia)
DANIMARCA: Engle eller daemoner – Nik & Jay
FINLANDIA: Virallinen leijonat kokoelma – Interpreti Vari
FRANCIA: Born this way – Lady Gaga
GERMANIA: Jackpot -Pietro Lombardi
GRAN BRETAGNA: Born this way -Lady Gaga
GRECIA:  Born this way – Lady Gaga
IRLANDA: 21- Adele
ISLANDA: Arabian Horse – Gus Gus
ITALIA: Vivere o niente – Vasco Rossi
NORVEGIA:  Born this way -Lady Gaga
OLANDA: 21- Adele
POLONIA: Niewaszne, jak wysoko Jesztesmy – Myslovitz
PORTOGALLO: Ukulele songs – Eddie Vedder
REPUBBLICA CECA: Born this way – Lady Gaga
SLOVENIA: Born this way – Lady Gaga
SPAGNA:Material defectuoso – Extremoduro
SVEZIA: Ridin’ alone with The Resfreshments – The Resfreshments
SVIZZERA: 2011- DJ Antoine
UNGHERIA:  Volume 4 – Hoppa – Budapest Bar
Pubblicità

Italia’s got Talent 2, battuti i musicisti: vince il pittore “a tempo” Fabrizio Vendramin. Il tormentone degli Angels Prut spopola davvero in Moldavia!

La finale di Italia’s Got Talent 2 incorona un’arte diversa dal solito. Vince il pittore “a tempo di msuica” Fabrizio Vendramin, che ora con i 100mila euro vinti aprirà una scuola per giovani amanti della pittura. Sul podio, a testimonianza del grade amore degli italiani per il circo, gli acrobati Fratelli Pellegrini e il fachiro Simone Calati. I musicisti erano sei su dodici ma nessuno di questi è andato sul podio. Elena Disarò e i finto-moldavi di Parma Angels Prut, con la loro musica demenziale sono finiti nel lotto dei sei più votati dove non è finita – e francamente sembra incredibile – la Piccola Orchestra Malarazza. I musicisti folk siciliani che suonano brani di loro produzione, sono rimasti lontano dalla vittoria.

I finalisti per il settore musicare erano: Anna Maria Bianchi detta Ofelia, gli Angels Prut, Piccola Orchestra Malarazza, Elena Disarò, i violinisti della famiglia Gibboni e Daniele Piccini, in arte Lala Mc Callan che canta da soprano e con voce maschile en travesti.  A completare il lotto c’erano oltre ai tre sul podio , i ballerini hip hop Mnai’s, gli  le ABC che cantavano col linguaggio dei segni e l’equilibrista Nicola Bruni.

La speranza è che qualcuno si sia accorto di questa band siciliana, bravissima e dia loro la possibiltà di incidere un disco: (nel video trovate una delle canzoni eseguite al talent show, “La marcia della mela marcia”, ma in un contesto diverso). Sorprende, ma forse non tanto vista la tendenza al trash della nostra tv,  come i sei cabarettisti-cantanti di Parma lanciati da Radio Deejay e dal programma “Pop App” del Trio Medusa siano entrati nel lotto dei sei meglio piazzati.  Di sicuro, e questo è un dato di fatto, avranno successo. E per questo motivo, anche se non rispondono ai nostri gusti, è innegabile che siano loro i vincitori morali di questa seconda edizione del talent show di Canale 5.

Continua a leggere