Le classifiche di vendita in Europa (31/7/2011)

 

Adele e la sua musica sono fra i protagonisti dell’ultima charts del mese di luglio, che per il resto continua a proporre, come d’abitudine nei mesi estivi soprattutto prodotti leggeri e da ballare. Per quanto ci riguarda, l’appuntamento con le charts va in vacanza per due settimane: ci ritroviamo per un nuovo spazio classifiche (e presto anche con altre novità) dal 21 agosto. Ma naturalmente il blog non si ferma. Sopra, “Set fire to the rain“,  di Adele in versione live. Sotto, tutti i numeri uno.

 
SINGOLI
  • AUSTRIA: Mr.Saxobeat – Alexandra Stan
  • BELGIO: Loca People – Sak Noel (Fiandre) /Set fire to the rain – Adele (Vallonia)
  • BULGARIA: I’m into you – Jennifer Lopez ft Lil Wayne
  • CROAZIA: Dalmatinka – Connect ft Jelenza Rozga (nazionali) /Every teardrop is a waterfall – Coldplay (internazionali)
  • DANIMARCA:Loca people – Sak Noel
  • FINLANDIA: Silkii – Jukka Poika
  • FRANCIA:  Laisse tomber les problémes – Collectif metissè
  • GERMANIA: Mr.Saxobeat – Alexandra Stan
  • GRAN BRETAGNA: Glad you came – The Wanted
  • GRECIA: Rabiosa – Shakira
  • IRLANDA:Glad you came – The Wanted
  • ISLANDA: Every teardrop is a waterfall – Coldplay
  • LUSSEMBURGO – Party Rock Anthem – LMFAO
  • ITALIA: Danza Kuduro – Don Omar ft Lucenzo
  • NORVEGIA:Ring meg – Gabrielle
  • OLANDA: Vem dancar Kuduro/Danza Kuduro – Lucenzo ft Big Ali/ Don Omar ft Lucenzo
  • POLONIA: Male Rzeczy – Sylwia – Grzeczak
  • PORTOGALLO: Keep on dancing- X Wife
  • REPUBBLICA CECA: – Just can’t get enough – The Black Eyed Peas
  • ROMANIA: On the floor – Jennifer Lopez ft Pitbull
  • RUSSIA:Loca People – Sak Noel
  • SLOVACCHIA: The lazy song – Bruno Mars
  • SLOVENIA: Na skrivaj – Katja Koren (nazionali)/California king bed – Rihanna (internazionali)
  • SPAGNA:Rabiosa – Shakira
  • SVEZIA:These are words – Chris Medina
  • SVIZZERA: Mr.Saxobeat – Alexandra Stan
  • UNGHERIA:  Party Rock Anthem – LMFAO
 
ALBUM:
 
  • AUSTRIA: Zie dich an und geh-Nockhalm Quintett
  • BELGIO: Selah Sue – Selah Sue(Fiandre) /Selah Sue – Selah Sue (Vallonia)
  • DANIMARCA: 21- Adele
  • FINLANDIA: Virallinen leijonat kokoelma – Interpreti Vari
  • FRANCIA:  21- Adele
  • GERMANIA: 21- Adele
  • GRAN BRETAGNA: 21- Adele
  • GRECIA:  Eimai Mazi sou – Nikos Vertis
  • IRLANDA: 21 – Adele
  • ISLANDA: Eg vil fara upp i sveit – Helgi Bjornsson
  • ITALIA: Vivere o niente- Vasco Rossi
  • NORVEGIA: Solidarity breaks – Jarle Bernhoft
  • OLANDA: 21- Adele
  • POLONIA: Boso- Zakopower
  • PORTOGALLO: Angelico – Angelico
  • REPUBBLICA CECA: – Marcipan z Toleda – Robert Krestan a Druha Trava
  • SLOVENIA: 21- Adele
  • SPAGNA:Pablo Alboran – Pablo Alboran
  • SVEZIA: O kland och Jubeltid – Benny Anderrssons Orkester
  • SVIZZERA: 21- Adele
  • UNGHERIA:  Volume 4 Hoppa – Budapest Bar
Pubblicità

“Per un attimo”, il nuovo di Roberta Bonanno (nello spot tv…)

Ogni tanto ritorna, con discreto successo. Roberta Bonanno, ex concorrente di Amici, (seconda classificata nell’edizione che ha visto trionfare Marco Carta) ha trovato una sua interessante dimensione, quella che la vede prima apprezzatissima interprete di canz0ni pensate per la pubblicità e poi di nuovo cantante dalla voce raffinata degli stessi pezzi “per intero”. In questi giorni è uscito “Per un attimo”, il suo nuovo singolo, che anticipa l’album che uscirà in autunno. Una canzone che si stacca moltissimo dalle cosa finora cantate dalla bella milanese, ottimo segno in vista del futuro.

In molti avranno riconosciuto la melodia che accompagnava fino all’anno scorso lo sport di una nota marca di prodotti per la doccia e la cura del corpo. E solo l’ultimo pezzo della serie. In precedenza, in occasione dell’uscita di un altro album, avevamo parlato di “Sorelle d’Italia”, l’inno italiano ricantato al femminile per una ditta di calze. Ma va ricordato anche “A Natale puoi”,    reso popolarissimo dal coro di bambini che ne cantava l’inciso con lei nello spot di una marca di prodotti dolciari.

Una canzone per l’estate 2011:”Collide”, il nuovo singolo di Leona Lewis

Con due soli album ha vinto tutto quello che  c’era da vincere in Europa ed è diventata una delle cantanti più famose ed apprezzate nel Continente. Il riferimento è a Leona Lewis, l’inglese di origine italo-irlandese che è stata lanciata nel 2007 dalla vittoria nello X Factor versione originale, quella del Regno Unito.

Adesso, con un nuovo look, sicuramente più consono alla sua carnagione scura (lei è un vero mix di razze, visto che da parte di padre è anche originaria della Guinea), si presenta di nuovo al grande pubblico con “Collide“, un singolo molto radiofonico, che anticipa l’album in uscita a Novembre. In Italia il singolo esce oggi nelle radio.

I suoi numeri, come detto sono impressionanti: 9 milioni e 600 mila copie vendute nel mondo con appena due album e 33 – leggasi 33 – dischi di platino, cui si aggiungono i 3 di platino e 6 d’oro vinti con i singoli. L’album in arrivo a Novembre, che punta a ripetere i risultati dei primi due, avrà la collaborazione di numerosi musicisti internazionali.

“Utopia”, il nuovo singolo di Paola Turci in attesa del nuovo album

E’uscito giusto ieri ed è disponibile su I Tunes “Utopia“, il nuovo singolo di Paola Turci. La cantautrice romana si prepara a chiudere la trilogia di album tematici, cominciata con “Attraversami il cuore” e proseguita con “Giorni di rose” con il terzo album “Le storie degli altri”, che questo bellissimo singolo, molto radiofonico, anticipa. Raffinata e di classe, Paola Turci, come sempre.

Da quando poi ha cominciato a scrivere anche di suo pugno ha trovato anche un sound molto più personale. Il singolo “Utopia” è scritto in collaborazione con Francesco Bianconi, leader dei Baustelle, che in passato aveva già composto per lei “La mangiatrice di uomini”. Ma nel disco si ritroveranno insieme a lei anche firme come Marcello Murru, autore di “Attraversami il cuore” e Alfredo Rizzo, autore che ha firmato per lei successi come “Bambini” e “Questa parte di mondo”. Si, siamo di parte, quando si parla della Turci, ormai lo sapete. Ma ci piace davvero tantissimo.

“Glad you came”, arrivano The Wanted

Arrivano dal Regno Unito ma sono una boyband mista anglo irlandese. Si chiamano The Wanted e sono la risposta al maschile alle Saturdays, di cui qui avevamo già parlato. Anzi, con le Saturdays hanno in comune la stessa mentore, Jayne Collins. In solo due anni di attività sono già diventate una colonna nella musica dei giovani inglesi ed irlandesi e dopo il buon successo del primo album che portava il loro nome, ci riprovano.

“Glad you came”, è un buon elettropop, che anticipa il secondo album, al quale stanno lavorando e che secondo le indiscrezioni dovrebbe uscire dopo l’estate. Va detto peraltro, che quella delle “risposte” del sesso opposto a boyband esistenti non è una novità da quelle parti. Alla fine degli anni 90, sull’onda del successo dei Boyzone, uno dei componenti del gruppo irlandese, Shane  Lynch, aiutò le sorelle Edele e Keavy a mettere insieme le B* Witched, che ebbero un buon successo con “C’est la vie” ma poi si sciolsero dopo poco più di tre anni.

“Stars”, il ritorno sulle scene dei Ti.Pi.Ca.L.

In Italia è il momento del ritorno delle grandi produzioni dance. Quelle di una volta, quelle che facevano cassetta davvero. Dei Planet Funk abbiamo già parlato. Adesso parliamo dei Ti.Pi.Ca.L. Alle nuove generazioni forse il nome dirà poco o nulla, ma chi si intende un pò di dance italiana, assocerà sicuramente il nome ad una delle ensemble migliori più di successo degli anni ’90.

I tre dj siciliani ebbero un grandissimo successo fra il 1993  ed il 1995, ma  sono ricordati soprattutto per “The Colour Inside”, vero e proprio must dell’estate 1995, che spopolò al Festivalbar (qui la loro interpretazione proprio sul palco dell’Arena di Verona)  e nelle discoteche italiane. Il brano rimase dieci settimane in testa alle nostre chart ed a fine 1995 risultò il secondo più venduto dell’anno, fatto rarissimo per un pezzo dance, per giunta italiano.

Adesso tornano con questo singolo che sta andando benissimo su I Tunes e nelle discoteche: “Stars” ha la voce di Josh Colow: dal 1997 infatti, in alcuni casi, non sono loro tre a cantare i brani ma utilizzano un pò come è prassi di questo genere dei vocalist (dal 1997 al 1999 fu Kimara Lawson). Il brano segna fra l’altro la reunion ufficiale della ensemble dopo cinque anni di silenzio (l’ultima produzione era appunto con Kimara, “This is what I like”, del 2006, nettamente più pop).

Prosegue la finale di “Vota il tormentone pop 2011”, scegliete voi la canzone dell’estate

Prosegue l’appuntamento con “Vota il tormentone pop 2011”, il mega sondaggio in cui voi e soltanto voi siete chiamati a scegliere la canzone pop dell’estate 2011, il vero tormentone europeo per questi mesi caldi. Per tormentone “pop” si intendono tutte quelle canzoni, appunto del genere pop o elettropop o pop rock caratterizzate da melodie e/o ritornelli particolarmente orecchiabili e da canticchiare, che hanno avuto buon riscontro nei rispettivi paesi e/o al di fuori di essi. Sono esclusi, come detto, i brani dance perchè la lista sarebbe lunghissima (per questo manca “Mr Saxobeat”) e sono escluse le cover (per questo manca, per esempio, “Far l’amore”)

 Il sondaggio è riservato a brani interpretati ESCLUSIVAMENTE da artisti europei (per questo manca “Danza Kuduro”, che è eseguito dal portoricano Don Omar ed è anche una cover dell’orgiinale del solo Lucenzo, dell’anno scorso). I finalisti sono 16, non 15 come scritto erroneamente nei precedenti post.  I brani sono ascoltabili a questo link (sono le prime 16 canzoni). Si vota fino al 30 agosto, avete 5 voti per ogni IP a disposizione.

L’attentatore della strage di Oslo aveva scritto nel suo diario il “no” alle scelte norvegesi multietniche per l’Eurovision Tutto su Eurofestival News

Non ne avremmo voluto mai parlare, ma visto che la notizia è tristemente di attualità il tutto merita almeno un accenno. E’ di queste ore la pubblicazione da parte di diversi giornali on line, su tutti il sito del popolare quotidiano inglese “The Guardian”, dei deliranti appunti di Anders Behring Breivik, il giovane che nei giorni scorsi ha scatenato l’inferno nel centro di Oslo e  sull’isola di Utoya, uccidendo oltre 90 persone.

In un diario, Breivik, oltre a parlare della preparazione dell’attentato, fa cenno all’Eurovision Song Contest ed alle scelte compiute dal suo paese negli ultimi anni, con particolari accenti  nei confronti di Stella Mwangi, la cantante di origine keniota che ha cantato “Haba Haba” in questa edizione. Ma non solo. Tutti i dettagli e la trascrizione italiana delle affermazioni di Breivik le trovate in questo post di Eurofestival News.

Una canzone per l’estate 2011: “Who’d want to find love” di Lena

Dopo l’ottimo decimo posto nella sua seconda partecipazione all‘Eurovision Song Contest, Lena, vincitrice dell’evento del 2011 continua a mietere successi. L’album “Good news”, è andato benissimo nel mondo germanofono e non solo, così come il brano “Taken by a stranger“, che ha toccato le vette della classifica in mezza Europa. Il successo non è stato planetario come quello di “Satellite” del 2010 (2 dischi di platino  e 3 d’oro) e dell’album “My cassette player” (2 dischi di platino), ma ormai il sound della giovane di Hannover è consolidato.

In questi giorni è uscito “Who’d want to find love”, singolo che anticipa la versione deluxe di “Good news” che uscirà il prossimo autunno. Il brano è scritto da Ellie Goulding, la cantautrice inglese che ha riscosso grande successo con l’album”Lights“: un pezzo freschissimo ed orecchiabile, che fra l’altro la stessa Goulding inciderà nel prossimo album (qui c’è anche la sua versione). Si tratta della seconda canzone della Goulding eseguita da Lena: nel precedente album c’era infatti una canzone scartata dall’inglese, ovvero “Not following”.

Le classifiche di vendita in Europa (24/7/2011)

L’estate continua a far preferire le canzoni da ballare a quelle più pop o rock. Alexandra Stan si conferma regina di vendite della settimana un pò in tutto il Continente, affiancato da “Party Anthem” dei britannici LMFAO e da “Give me everything” di Pitbull, Afrojack, Nayer & Ne Yo. Sfonda il muro dell’est il catalano Sak Noel, la cui “Loca people” è arrivata a toccare il primo posto anche in Russia.

Niente si muove in Italia, con Vasco Rossi e Don Omar stabilmente al comando della classifica, mentre in Olanda, pur cominciando la discesa (attualmente è al numero 12), l’album di Caro Emerald “Deleted scenes from the cutting room floor” raggiunge la settimana numero 77 di permanenza consecutiva in classifica. Sopra, riascoltiamo “Loca people” di Sak Noel, sotto, tutti i numeri uno.

 
SINGOLI
  • AUSTRIA:Mr Saxobeat – Alexandra Stan
  • BELGIO: Give me everything – Pitbull, Ne-Yo, Afrojack & Nayer (Fiandre)/ Give me everything – Pitbull, Ne-Yo, Afrojack & Nayer  (Vallonia)
  • BULGARIA: I’m into you – Jennifer Lopez & Lil Wayne
  • CROAZIA: Ti, ja I Muzika – Dus & Kristian Beluhan (nazionali)/  The Edge of glory – Lady Gaga (internazionali)
  • DANIMARCA:  Loca people – Sak Noel 
  • FINLANDIA: Silkkii – Jukka Poika
  • FRANCIA: Lonely Lisa – Myléne Farmer
  • GERMANIA: Mr Saxobeat- Alexandra Stan
  • GRAN BRETAGNA: Glad you came – Wanted
  • GRECIA: Chocolat – Rec
  • IRLANDA:  Glad you came – Wanted
  • ISLANDA: Every teardrop is a waterfall – Coldplay
  • ITALIA: Danza Kuduro – Don Omar ft Lucenzo
  • LUSSEMBURGO: Give me everything – Pitbull, Ne-Yo, Afrojack & Nayer
  • NORVEGIA: Ring meg – Gabrielle
  • OLANDA:  Vem dancar Kuduro/Danza Kuduro – Lucenzo ft Big Ali/ Don Omar ft Lucenzo
  • POLONIA:  Male rzeczy – Sylwia Grzeczak
  • PORTOGALLO: Keep on dancing – X Wife
  • REPUBBLICA CECA: Just can’t get enough – The Black Eyed Peas
  • ROMANIA: On the floor – Jennifer Lopez ft Pitbull (airplay)
  • RUSSIA –Loca People – Sak Noel
  • SLOVENIA-Na skrivaj – Katja Koren(nazionali) /Changed the way you kiss me-Example (internazionali)
  • SLOVACCHIA –Party rock anthem – LMFAO
  • SPAGNA: Rabiosa – Shakira ft Pitbull
  • SVEZIA: What are words – Chris Medina
  • SVIZZERA: Mr saxobeat – Alexandra Stan
  • UNGHERIA:  Party Anthem – LMFAO
 
ALBUM:
 
  • AUSTRIA: Prolettn feian längaah – Trackshittaz
  • BELGIO: Christoff  & Vrienden- Christoff (Fiandre) /Selah Sue – Selah Sue (Vallonia)
  • DANIMARCA: Progressed- Take That
  • FINLANDIA: Virallinen leijonat kokoelma – Interpreti Vari
  • FRANCIA:  21- Adele
  • GERMANIA: XOXO – Casper
  • GRAN BRETAGNA: 21- Adele
  • GRECIA:  Eimai Mazi sou – Nikos Vertis
  • IRLANDA: 21 – Adele
  • ISLANDA: Eg vil fara upp i sveit – Helgi Bjornsson
  • ITALIA: Vivere o niente- Vasco Rossi
  • NORVEGIA: Solidarity breaks – Jarle Bernhoft
  • OLANDA: 21- Adele
  • POLONIA: Boso- Zakopower
  • PORTOGALLO: Angelico – Angelico
  • REPUBBLICA CECA: – Mistecko – Cechomor
  • SLOVENIA: 21- Adele
  • SPAGNA:Pablo Alboran – Pablo Alboran
  • SVEZIA: Saade vol. 1- Eric Saade
  • SVIZZERA: 21- Adele
  • UNGHERIA:  Volume 4 Hoppa – Budapest Bar