Si è conclusa la prima fase di “Vota il tormentone pop 2011″, il mega sondaggio in cui voi e soltanto voi siete chiamati a scegliere la canzone pop dell’estate 2011, il vero tormentone europeo per questi mesi caldi. Per tormentone “pop” si intendono tutte quelle canzoni, appunto del genere pop o elettropop o pop rock caratterizzate da melodie e/o ritornelli particolarmente orecchiabili e da canticchiare, che hanno avuto buon riscontro nei rispettivi paesi e/o al di fuori di essi. Sono esclusi, come detto, i brani dance perchè la lista sarebbe lunghissima e sono escluse le cover. Il sondaggio è riservato a brani interpretati ESCLUSIVAMENTE da artisti europei ed incisi e distribuiti (anche gratuitamente) su qualunque supporto. I finalisti sono 16, non 15 come scritto erroneamente nei precedenti post.
- Ding Dong (Dana International, Israele), 9,9 %
- Que me quiten lo bailao (Lucia Perez, Spagna) 8,9%
- Coming Home – (Sjonni’s Friends, Islanda) 7,9%
- Lipstick (Jedward, Irlanda) 6, 9%
- Om sanningen ska fram (Eric Amarillo, Svezia) 6.9%
- L’horloge tourne – (Mickael Miro, Francia) 5, 9%
- Oh my god – (The Moniker, Svezia) 5, 9%
- 25 Hours a Day (Le Freak, Danimarca), 4, 95%
- Il sole dentro (Anansi, Italia) 4, 95%
- Paris Paris – (Klimmstein ft Joe Sumner, Austria) 3, 96%
- Yanez – (Davide Van de Sfroos, Italia)
- In love for a while (Anna Rossinelli, Svizzera)
- Popular (Eric Saade, Svezia)
- Price tag (Jessie J ft B.O.B, Gran Bretagna)
- Cancion de amor caducada -(Melendi, Spagna)
- Stuck (Caro Emerald, Olanda)
Filed under: attualità, concorso, europa, evento, musica, novità discografiche, pop | Tagged: anansi, anna rossinelli, caro emerald, dana international, davide van de sfroos, eric amarillo, europa, jedward, katarina mala, klimmstein ft joe sumner, Le Freak, lucia perez, melendi, mickael miro, musica, Sjonni's Friends, the moniker, vota il tormentone 2011 |