“Male rzeczny”: Sylwia Grzeczak canta la bellezza delle piccole cose

Ecco un’altra dimostrazione del concetto che guida il nostro blog. La musica è bella sempre, a prescindere dalle lingue in cui viene eseguita, quando è fatta bene. “Male rzeczny”, ovvero “Le piccole cose” è un brano che sta spopolando in Polonia. Lo canta Sylwia Grzeczak, che a 24 anni, col suo primo album, è in testa alle classifiche nazionali ed agli airplay. E lo merita, perchè la canzone è bellissima e lei un vero talento.

Diplomata in pianoforte e composizione alla scuola di musica Chopin di Poznan, ha però trovato il successo grazie alla sua partecipazione (tutto il mondo è paese!) a Polish Idol, quarta edizione. Poi una serie di premi importanti, fra cui quelli di Viva, la tv musicale tedesca che vanta una filiale molto importante in Polonia. Il brano è un pop d’autore di altissimo livello, ma molte altre cose del suo album “Ona i on” (Lei e lui) lo sono altrettanto. In questi giorni è uscito anche “Sen o przylosci” (Sogno del futuro), di cui qui potete sentire un estratto.

Pubblicità

Oggi chiude Nat Geo Music, uno dei canali più belli di Sky

Questo odierno non è un bel giorno per la musica in tv. Oggi infatti è l’ultimo giorno di messa in onda per Nat Geo Music, il programma del gruppo National Geographic e posseduto dalla Fox. Il programma (canale 710) scompare dunque da Sky per il semplice fatto che chiude i battenti: non sarà più dunque disponibile in tv e resterà attivo in versione parziale solo su http://natgeomusic.it.

Senza Nat Geo Music se ne va l’unico canale che proponeva musica “diversa”, concentrandosi su World Music e artisti di minor fama e proponendo prodotti musicali anche di paesi insoliti, pur non disdegnando di tanto in tanto un occhio al mainstream.

L’offerta musicale in tv su Sky e DTT diventa dunque tristissima.  MTV è padrone assoluta con diversi canali (MTV, canale 108 e sul DTT, MTV HITS al 704, MTV Classic al 705,  MTV Rocks al 706, MTV Dance al 707, MTV Music  al 708 e sul DTT); poi per quanto riguarda il gruppo Espresso My Deejay al 714, Onda Latina al 715 e Deejay TV sul DTT. Ancora: Live!! del Gruppo Giglio al 702, Music Box Italia, dello stesso gruppo al 703,  Match Music al 716 anche questo concentrato sul mainstream, Rock TV al Gruppo 718, Hip Hop Tv al 720. Poi c’è RTL 102.5 sul DTT e Video Italia al 712.

Tranne Onda Latina, che è un canale dedicato al sound latinoamericano e i due canali tematici Rock TV e Hip Hop Tv, gli altri sono tutti canali che trasmettono la solita musica, ovvero solo quella del nostro mainstream, in gran parte americana o britannica, con scarsa attenzione al resto dell’Europa e del Mondo e assolutamente chiuse a quello che non è omologato musicalmente. Che ora scompare del tutto dalla nostra Tv.

“Eden” accompagna “Argento e nuvole”, il primo album di inediti dei Kymera

Ad un anno dalla loro partecipazione ad X Factor, tornano alla ribalta i Kymera.Il duo aostano, che ha colpito tutti per le capacità vocali ed interpretative, dopo aver ben figurato con Atlantide“, griffato Enrico Ruggeri, danno finalmente alle stampe il primo lavoro di inediti, ben dodici tracce, tutti scritti da loro. “Argento e nuvole”, di cui è possibile ascoltare tutte le tracce PER INTERO sul sito dei Kymera, rispecchia in pieno il loro modo di essere e di cantare.

Compresa la loro personale rivisitazione dell’unico brano “altrui”, ovvero “Adagio”, il famoso motivo realizzato sulla base dell’omonimo pezzo classico di Albinoni e che ha trovato successo sopratutto nella interpretazione di Lara Fabian. Qui vi proponiamo il primo singolo “Eden“, ma l’invito è ad andarsi a sentire tutto il lavoro perchè merita. Tutto davvero molto bello.

Va fatta una precisazione doverosa: in realtà l’album è del 2008 ma in pratica allora passò quasi sotto silenzio e la ristampa che è stata fatta in questo periodo è dunque come una novità per il grande pubblico, che prima di X Factor non conosceva il duo aostano. Sicuramente è un disco raffinato, intenso ed affascinante che apre la strada ad una nuova chiave di lettura del pop, un sound misterioso, quasi mistico che le due voci dei Kymera rendono molto intrigante.

“White nights” e “Sun of a gun”, esplode il fenomeno Oh Land

Dalla danza classica alla musica, passando per il più popolare talk show americano. La carriera di Nanna Oland Fabricious, 26 anni, danese, in arte Oh Land, è sbocciata quasi per caso. Si è infatti avvicinata alla musica dopo essere stata allieva delle accademie nazionali danese e svedese di danza ed aver dovuto interrompere la nascente carriera per una frattura spinale ed un’ernia al disco.  Si è trasferita a Brooklyn e lì la sua musica, le sue sonorità molto particolari, alternative, non sono passate inosservate.

Un album d’esordio pubblicato solo in Danimarca, poi la grande occasione: il passaggio al David Letterman Show, dove la bionda danese ha presentato “Sun of a gun”, il primo singolo del nuovo album che porta il suo nome.  Il paragone con altre artiste fuori dagli schemi, come ad esempio Florence & The Machine, è immediato, il successo anche, tanto da entrare anche nelle charts Usa e da guadagnarsi un tour negli Usa a supporto di una band storica come Orchestral Manouvres in The Dark (quelli di “Enola gay”) e dell’australiana Sia. Ora esce “White nights”, secondo singolo. Molto bello, magari non immediatissimo, ma di ottimo spessore e molto originale dal punto di vista melodico.

Le classifiche di vendita in Europa (28/8/2011)

La settimana di vendite in Europa, incorona soprattutto due artisti: Don Omar ft Lucenzo con Danza Kuduro, colonna sonora di Fast & Furious 5 e l’album di Adele, “21” che torna in vetta. Da noi invece, Don Omar scende per fare posto a Maria Gadù e la sua Shimablayè. Approfittiamo allora per far capire una cosa: “Danza Kuduro”, che tutti credono “un tormentone del 2011” è in realtà un brano dell’anno scorso ed è una cover di “Vem dancar kuduro” dello stesso Lucenzo (franco-portoghese) ft Big Ali. Non ci credete? Questa qui sotto è la prova. Poi, tutti i numeri uno.

VEM DANÇAR KUDURO (Originale, ne avevamo parlato qui, anno 2010)

DANZA KUDURO  (Cover, 2011)

 
SINGOLI
  • AUSTRIA: Danza Kuduro – Don Omar ft Lucenzo
  • BELGIO: Somebody that I used to know -Gotye ft Kimbra  (Fiandre) /Ils nous faut – Elisa Tovati ft Tom Dice (Vallonia)
  • BULGARIA: Slagram kraj – Krisko & Nevena Miro
  • CROAZIA:Svijet glamura – Hladno pivo  (nazionali) /Last friday night – Katy Perry (internazionali)
  • DANIMARCA: Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera
  • FINLANDIA: Silkii – Jukka Poika
  • FRANCIA:  Laisse tomber les problémes – Collectif metissè
  • GERMANIA: Danza Kuduro – Don Omar ft Lucenzo
  • GRAN BRETAGNA:Don’t go -Wretch 32 ft Kumra
  • GRECIA: Rabiosa-Shakira
  • IRLANDA:Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera
  • ISLANDA: Of  Monsters and men – Little talks
  • LUSSEMBURGO – Titanium – David Guetta ft Sia
  • ITALIA: Shimbalayè – Maria Gadù
  • NORVEGIA:Ring meg – Gabrielle
  • OLANDA: Sterker nu dan ooir – Nick & Thomas
  • POLONIA: California king bed- Rihanna
  • PORTOGALLO: Keep on dancing- X Wife
  • REPUBBLICA CECA: – The lazy song – Bruno Mars
  • ROMANIA: On the floor – Jennifer Lopez ft Pitbull
  • RUSSIA:Na Bol’shom Vozdushnom Share – Elka
  • SLOVACCHIA: Last friday night – Katy Perry
  • SLOVENIA: Zmorem- Maja Keuc (nazionali)/Little bad girl – David Guetta ft Taio Cruz (internazionali)
  • SPAGNA: Danza Kuduro – Don Omar ft Lucenzo
  • SVEZIA: Danza Kuduro – Don Omar ft Lucenzo
  • SVIZZERA: Got 2 love you – Sean Paul ft Alexis Jordan
  • UNGHERIA:  Give me everything – Pitbull ft Afrojack, Nayer & Ne-Yo
 
ALBUM:
 
  • AUSTRIA: Die Superstars der Klassik  Singen die schönsten Opernarien-  Erwin Schrott,  Anna Netrebko & Jonas Kaufmann
  • BELGIO:  21- Adele(Fiandre) /21- Adele (Vallonia)
  • DANIMARCA: 21- Adele
  • FINLANDIA: 21- Adele
  • FRANCIA:  21- Adele
  • GERMANIA: : Back to black – Amy Winehouse
  • GRAN BRETAGNA:  Welcome reality- Nero
  • GRECIA:  Live recordings 2011 HBS  Mankita PM (titolo inglese) – Lax Pix
  • IRLANDA:21 – Adele
  • ISLANDA: Wait for fate – John Jonsson
  • ITALIA:Vivere o niente- Vasco Rossi
  • NORVEGIA: 21- Adele
  • OLANDA: 21- Adele
  • POLONIA: Boso- Zakopower
  • PORTOGALLO: O mesmo de sempre – Tony Carreira
  • REPUBBLICA CECA: – 21 – Adele
  • SLOVENIA: 21- Adele
  • SPAGNA:Pablo Alboran – Pablo Alboran
  • SVEZIA: Saade vol. 1- Eric Saade
  • SVIZZERA: Watch the trone – Jay Z & Kanye West
  • UNGHERIA: A második X / 10 új felvétel – Veca Janicsak

“New age” segna il debutto da solista di Marlon Roudette (ex Mattafix)

Il nome di Marlon Roudette ai più non dice nulla, ma forse più gente ricorderà i Mattafix, duo hip hop anglo-indiano che in questo primo decennio del nuovo secolo ha fatto ballare le giovani generazioni con diversi successi internazionali. Su tutti “Big city life” del 2005, numero uno in cinque paesi, compresa l’Italia. Ebbene, Roudette è uno dei due componenti del duo ed oggi esordisce come solista.

Non si sono sciolti ufficialmente, i Mattafix, ma sicuramente la produzione “di coppia” dei due componenti ha subito una sosta per dare avvio alle esperienze singole. Con “New age”, che è anche il titolo dell’album che uscirà entro fine anno, Roudette ha fatto subito centro, arrivando al primo posto in Germania e sta andando molto bene in patria. Sound diversissimo da quello cui ci avevano abituati i Mattafix, ma pezzo veramente bello ed orecchiabile.

Jovanotti duetta con Micheal Franti & Spearhead nella versione italiana di “The Sound of sunshine”

Insieme con “The lazy song” dell’hawaiano  Bruno Mars, The sound of sunshine” del cantautore statunitense Micheal Franti è una delle rare belle cose che la musica made in Usa ci ha prodotto in questo 2011. Un brano, quello di Franti, che sta raccogliendo unanimi successi e consensi in tutta Europa anche grazie alla sua melodia notevolmente orecchiabile. Il brano fa parte dell’omonimo album degli Spearheads, la band di Franti, poco nota in Europa, molto di più negli Stati Uniti ed in Australia.

Ora, come ormai sembra tornato di moda (lo facevamo negli anni’60!), ecco uscire la versione per il mercato italiano del brano, che vede un duetto (diremmo meglio che in pratica è una versione in italiana con qualche accenno in inglese) di Franti con Jovanotti. Versione che naturalmente, oltre ad andare benissimo in radio oltre a quella originale, sta vendendo molto anche online. Franti e Jovanotti hanno già duettato in altri brani sia in questo 2011 che in passato, dunque questa è una collaborazione che si rinnova.

“What a man”, Lena coverizza Salt ‘n’ Pepa

Poco tempo fa avevamo parlato di “Who’d want to find love”, la canzone scritta da Ellie Goulding che Lena Meyer Landrut, la tedesca vincitrice dell’Eurovision Song Contest 2010 ha inciso quasi in contemporanea con l’autrice e che inserirà nella versione deluxe dell’album “Good news” in uscita in autunno. Adesso torniamo di nuovo a parlare di quest talentuosa ragazza perchè è appena uscito un nuovo brano.

Si tratta di “What a man”, cover del brano “Whatta man”, inciso da Salt ‘n’ Pepa ft En vogue nel 1993 che sarà anche questo nella ristampa dell’album. Una vera e propria versione rinnovata (qui l’originale) con l’arrangiamento creato su misura per la voce particolarissima di Lena e per le sonorità retrò cui ha abituato i suoi fan. Chissà se la versione deluxe dell’album, premiatissimo in Europa nella sua prima uscita, arriverà finalmente anche da noi e soprattutto, se l’Italia si accorgerà della bravura di questa ragazza.

“The gathering”, il nuovo singolo degli Hotel FM

All’Eurovision Song Contest 2011, in rappresentanza della Romania, avevano portato un brano dal sound molto anni ’90 ma con strumentazioni acustiche che gli conferivano un sapore particolare. La loro “Change” ha chiuso al 17.posto ma gli Hotel Fm hanno riscosso parecchi consensi da parte della critica (in Italia è stata la più televotata). Adesso il trio anglo-rumeno torna di nuovo sulle scene con “The gathering“, il nuovo singolo.

Anche in questo caso la voce di David Bryan si fonde con sonorità particolarissime per un pezzo pop, dipinte da Gabriel Baruta ed Alex Szuz. E adesso, mentre si godono un pò di tappe in giro per l’Europa (qui sono a Londra, bagno di folla per il cantante), stanno lavorando al loro primo vero album, che uscirà entro il 2011. Finora, il trio ha all’attivo infatti solamente un cd promozionale uscito nel 2006.

Una canzone per l’estate 2011: “Tourne” di Shy’ M

Riecco una delle artiste migliori del panorama  internazionale. La 26enne franco-martinicana Tamara Marthe, in arte Shy’M continua a mietere successi, tanto che l’ultimo lavoro, “Prendre l’air“, ha vinto il doppio disco di platino, confermando la cantante  come uno dei prodotti musicali più attuali e interessanti della Francia. Adesso, sempre tratto dal medesimo album esce “Tourne”.

Un brano che mescola r’nb a sonorità più pop e che anche se discograficamente ha avuto un impatto minore rispetto ad altre sue produzioni per esempio “T’es parti” oppure “Si tu savais”) ha invece avuto ottimo riscontro a livello radiofonico. E l’artista come al solito, è sempre grande protagonista agli NRJ Wards, il vero termometro musicale dei giovani transalpini. Tutto molto bello.