Il ritorno di Valeria Rossi: è la “guest star” ne “Il tempo che non c’è”, brano d’esordio de Il Migno

Torna sulle scene canore, come interprete, una delle voci più sensuali della musica italiana ed anche una delle artiste che nell’ultimo decennio aveva proposto le cose più orecchiabili: Valeria Rossi. La cantante romana nata a Tripoli, sette anni dopo l’uscita del suo secondo e sinora ultimo album “Osservi l’aria”, torna a mettere la sua voce su un brano, sia pure come “guest star”. Valeria Rossi è infatti la partecipazione speciale in “Il tempo che non c’è”, il singolo che accompagna il debutto discografico del piombinese Francesco Mignogna, in arte Il Migno. L’album è previsto entro fine anno e sarà anticipato da un altro singolo, con un altro ospite eccellente.

Un artista, Mignogna, che arriva alla pubblicazione di un disco solista dopo aver lavorato come autore per  Viola Valentino, Claire Bec e Irene Guglielmi e coautore di brani con Vladimiro Tosetto e Paolo Marioni.  Il brano parla della vita, parole d’amore con una dedica speciale non ad una persona fisica ma alla vita stessa, un inno a non smettere  mai di credere nei sogni e a tutto quello che il futuro ci riserva.

Valeria Rossi, nota per il tormentone del 2001 “Tre parole” e per altri bei motivi come “Luna di lana” (2004) e  lka dolcissima “Ti dirò” (2004), negli ultimi anni alterna la carriera di scrittrice a quella di autrice di brani per altri: il più recente è “Dove non ci sono ore” di Jessica Brando, presentata all’edizione 2010 del Festival di Sanremo, sezione Giovani. Per la stessa artista ha scritto anche un altro brano, “Dimmi cosa sogni”.

Pubblicità

Ogae Video Contest 2011: ecco i partecipanti alla selezione italiana

E’ scattata ufficialmente la selezione italiana per l’edizione 2011 dell’ Ogae Video Contest, il concorso dei video musicali organizzato dall‘Ogae, l’organizzazione internazionale dei fan dell‘Eurofestival. Al concorso partecipano video musicali italiani, a prescindere dalla lingua nella quale sono eseguite le canzoni, usciti nel 2011 e non partecipanti al Festival di Sanremo, selezionati da una commissione di Ogae Italy, sulla base delle varie segnalazioni.

L’organizzazione quest’anno è curata dalla Polonia, che l’anno scorso ha vinto con “Kim tu jestem” di Justina Steczkowska. E’ bene ricordare che ogni paese (ciascun club Ogae nazionale) sceglie il video che lo rappresenterà tramite gli associati al fan club e che  si votano  i video, non le canzoni. Ecco i 10 in corsa per l’Italia: spicca un motivo in inglese della giovane esordiente Denise, in mezzo a tanti big della nostra musica. Il link per guardare in sequenza i video italiani lo trovate qui.

  • Un giorno migliore – Francesco Renga
  • Forse – Simona Molinari
  • Ti voglio tanto bene- Gianna Nannini
  • La cucina giapponese – Matteo Becucci
  • Goodbye Malinconia – Caparezza ft Tony Hadley
  • Odio tutti i cantanti – Noemi
  • Il mio giorno migliore – Giorgia
  • Questa estate strana- Zero Assoluto
  • Burning flames – Denise
  • Io sono per te l’amore – Emma