Latin Grammy 2011: due nomination per gli italiani Il Volo (ma c’è anche Franco De Vita)

Avevamo sottolineato un pò di tempo fa come l’Italia musicale all’estero si fermi praticamente ai tempi andati: non solo le canzoni degli anni ‘60-70-80 ricantate nella sua particolare versione di Aylin Prandi, ma anche e soprattutto, i classici italiani. Sempre di moda, cantati da chiunque e ultimamente rilanciati da Il Volo, ovvero i giovanissimi Gianluca Ginoble, Piero Barone e Ignazio Boschetto, lanciati da “Ti lascio una canzone” e ora divenuti protagonisti in tutto il mondo.

L’altro giorno si sono esibiti negli Stati Uniti alla versione nazionale della manifestazione di solidarietà telethon, ora arriva la notizia che sono stati candidati a due premi ai prossimi Latin Grammy, i Grammy Awards del mondo latino, che saranno assegnati il prossimo 10 novembre al Mandalay Bay Events Center di Las Vegas. I ragazzi hanno ottenuto la nominations in categorie importanti “Best New Artist” e “Best Pop Album by a Duo/Group with Vocals”.

Nell’elenco dei nominati c’è anche un italiano doc nato e cresciuto in Venezuela e stella assoluta in Sudamerica: si tratta di Franco De Vita. Per lui diverse candidature:  “Record of the year” e “Best short form music video” con Tan Solo Tu (duetto con Alejandra Guzman),  “Album of the year” (Primera Fila); “Best male pop album” (Primera Fila), “Best long form music video” (Primera Fila). A questi si aggiungono il chitarrista argentino di origine italiana Sergio Puccini (“Best classical contemporary composition” con “Romerías”) e anche una candidatura per così dire indiretta, perchè i compianti Renato Carosone e Nicola Salerno sono autori della versione orignaria di “Bon, Bon”, di Pitbull, candidata per “Best Urban Song”.

Ovviamente lunga la lista dei big della musica mondiale presenti fra i nominati:  Shakira, Alejandro Sanz e Ricky Martin, ma anche Don Omar, Paulina Rubio e Pitbull fra i più noti non europei ma la musica del nostro continente si difende bene. Ecco la lista completa dei candidati europei.

RECORD OF THE YEAR

  • Luis Fonsi — “Gritar” (Spagna)

ALBUM OF THE YEAR

  • Enrique Iglesias — Euphoria (Spagna)

SONG OF THE YEAR

  • Pablo Alborán — “Solamente Tu”  (Spagna)

BEST NEW ARTIST

  • Il Volo (Italia)
  • Pablo Alboran (Spagna)

BEST FEMALE POP VOCAL ALBUM

  • Malù, “Guerra fria”(Spagna)

BEST POP ALBUM BY A DUO/GROUP WITH VOCALS

  • Il Volo, “Il Volo” (Italia)

BEST ROCK ALBUM

  • Jarabe De Palo — “¿Y Ahora Qué Hacemos?” (Spagna)

BEST TROPICAL SONG

  • Juan Magan — “Bailando Por Ahí” (Spagna)
BEST RECORDING PACKAGE
  • Fangoria — El Paso Trascendental del Vodevil a la Astracanada (Spagna)
Pubblicità