Andrea Renzullo, il quindicenne italiano che ha conquistato la Germania

Ha da poco compiuto 15 anni ma in Germania è una sorta di piccolo fenomeno. Si chiama Andrea Renzullo e vive in un piccolo paesino della Sauerland, nella NordRhein Westfalia. Come è chiaro dal suo nome e cognome, è di origine italiana. Lui è nato e cresciuto in Germania, ma la famiglia è italianissima e si è trasferita da quelle parti per lavoro nel 1990.  I tedeschi se ne sono innamorati perchè ancora quattordicenne ha preso parte al castingshow Das Supertalent, la versione teutonica di Britain’s got talent,  in onda sul network RTL, giungendo anche ottimo terzo  in finale.

C’è già chi lo ha definito una sorta di Justin Bieber tedesco (ce n’è anche un altro in Svizzera in classifica, non saranno un pò troppi?), di sicuro ha conquistato tutti con la sua voce, tanto da guadagnarsi un contratto con la Sony, che gli ha fatto incidere il primo singolo “Heal“. E anche una serie di ospitate nei programmi tv più popolari come Fernsehgarten, il giardino televisivo della Zdf, la seconda rete pubblica tedesca.

Amante del risotto e della musica italiana, Renzullo canta da sempre e dice di voler portare in giro per la Germania il “pop italiano”. Intanto la sua faccia da schiaffi sembra aver conquistato il pubblico delle giovanissime. In una intervista al settimanale Bild dice di ricevere tantissime lettere, a volte anche 200 in un solo giorno. Per ora, discograficamente ha prodotto una buona cosa ma che ha avuto un impatto medio basso. Il futuro però è tutto nelle sue mani

Pubblicità

Star Academy, prima puntata. Due ex Castrocaro fra i concorrenti, entra Viviana Calderone


Prima puntata di Star Academy e primo verdetto. E’ stato assegnato infatti il sedicesimo posto nell’Accademia: entra Viviana Calderone che vince la prima sfida. Qualche sorpresa all’annuncio degli altri 15  partecipanti: ci sono infatti addirittura una vincitrice di Castrocaro, Simona Galeandro e il fresco secondo dell’ultima edizione, Fabio Migliorati.
Livello non altissimo almeno nella prima sera, anche se ovviamente c’è da lavorare e anche se alcune scelte, come quelli di far esibire in gruppo alcuni cantanti oppure di far cantare altri su brani “”zero tecnica vocale” come quelli di Rihanna e Katy Perry non aiutano. Esibizione imbarazzante per la cantante heavy metal che studia lirico Alessandra Normanno, strillona come poche.
Il primo giro di esibizioni manda in fondo per il pubblico Francesca Romana D’Andrea, Federica Mussinelli e Fabio Migliorati, uno dei più esperti del gruppo. Il secondo giro, quello nel quale è conteggiata anche la giuria cambia in parte le carte in tavola. Questa la classifica dopo la prima serata: gli ultimi tre (giustamente) a rischio eliminazione. Sotto, dopo il salto, i nostri giudizi.
1. Julia Lenti 2. Simona Galeandro 3 Thomas Moschen 4 Irene Ghiotto, 5, Manuela Manca, 6. Federica Mussinelli, 7, Chantal Saroldi, 8. Fabio Migliorati, 9. Gaetano Civello, 10. Martina Morelli,  11. Alessio Testa, 12.Mario Amato, 13. Mattia Corti, 14. Alessandra Normanno, 15. Francesca Romana D’Andrea